Tante le domande, anche pratiche, vengono poste in questa periodo in cui sta partendo la vaccinazione contro il coronavirus: da quando e per quanto saremo protetti, agli effetti collaterali fino a come comportarci dopo aver ricevuto il vaccino. La Consulta dei Lombardi nel Mondo ha interpellato alcuni specialisti ed operatori […]
La senatrice Liliana Segre invita le “nonne” e i “nonni” lombardi ad aderire alla campagna vaccinale nell’ambito della sensibilizzazione per la vaccinazione anti-Covid per gli over 80enni
“Io vado oltre gli over 80, visto che di anni ne ho da poco compiti 90. Sono molto contenta di avere avuto l’opportunità di fare questo vaccino, cosa di cui sono molto convinta. Non oggi, davanti al virus, ma in tutta la mia vita. Ho sempre creduto nei vaccini, come […]
San Pellegrino Terme/BG, assessore Terzi: investimenti di regione per valorizzare la località turistica. Completati i lavori della funicolare
Dal restauro dell’ex Grand Hotel al completamento dei lavori per la Funicolare, dalla riqualificazione del Ponte ex ferroviario sul Brembo alla realizzazione dei percorsi pedonali in località San Rocco. Regione Lombardia investe per valorizzare San Pellegrino Terme (Bg). Oggi l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, […]
La Lombardia si conferma incubatrice del movimento antimafia più florido ed attivo d’Italia insieme a quello della Sicilia
Il traffico illecito di opere d’arte e lo sviluppo dell’antimafia sociale in Lombardia sono stati i temi oggetto della seduta che la Commissione speciale Antimafia ha tenuto questo pomeriggio nell’Aula Consiliare di Palazzo Pirelli. Nell’occasione sono stati presentati un policy paper, curato da Polis Lombardia, sul traffico illecito di opere […]
Innovazione digitale e disabilità sensoriale, assessore Locatelli: al via il servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni (LIS)
L’assessore regionale alla Disabilità, Famiglia, Solidarietà sociale e Pari Opportunità Alessandra Locatelli ha presentato il servizio di video-interpretariato nella lingua dei segni (Lis). L’obiettivo del progetto è di supportare la comunicazione tra operatori socio-sanitari e cittadini non udenti che usano la Lis. Maggiore accessibilità ai servizi “Si tratta di uno […]
Venezuela e l’emergenza sanitaria
La pandemia che stiamo attraversando ha acuito problematiche che prima dell’evento erano state superficialmente affrontate . Tra queste quella annosa dell’assistenza sanitaria agli Italiani all’Estero. Oggi il problema si è acuito dovuto sopratutto alla poca disponibilità di vaccini soprattutto in Paesi Latino-americani, spesso per ragioni connesse con le loro crisi […]
Intervista al Sen. Gianni Pittella del Pd sul futuro del Governo Draghi e sul Recovery Plan
In questi giorni proseguono le consultazioni per la formazione del Governo di Mario Draghi in un clima più sereno mentre continua il dibattito sulle prospettive per il nostro Paese ed il suo futuro a seguito della nomina dell’ex Presidente della BCE a Primo Ministro incaricato. Crediamo che l’interesse suscitato da […]
Italiani all’Estero, Porta (PD): il trasformismo “svaluta” il voto fuori dai confini
Le recenti trame che si sono susseguite sulla possibilità di un terzo Governo Conte hanno provocato lo sviluppo di giochi di potere alquanto singolari che hanno visto protagonisti i Senatori del MAIE, un Movimento di nostri rappresentanti eletti all’estero, specialmente in America Latina. Non è la prima volta che l’influenza […]
Chi è Marco Lombardo, il portavoce di Dante nella Commedia?
Chi è Marco Lombardo, il portavoce di Dante nella Commedia? Uomo di corte, forse , “personaggio senza volto, storicamente non rilevante”, capo della principale chiesa catara in Italia. Tanta è l’incertezza, se si vuole il mistero, attorno a Marco Lombardo, personaggio cruciale della Commedia che Dante colloca nel XVI Canto […]
Elezioni Catalogna: vincono i socialisti, maggioranza agli indipendentisti
Elezioni Catalogna: vincono i socialisti, maggioranza agli indipendentisti. Sono state battezzate “le elezioni della Pandemia”, per via della modalità eccezionale con le quali sono state condotte. Tuttavia, le elezioni catalane per il rinnovo del Parlamento della Catalogna, la Generalitat, di Domenica, 14 Febbraio, passeranno alla storia anche per un risultato […]