Nel campionato che non ti aspetti, una squadra data per sicura condannata alla lotta per la salvezza ad inizio stagione ne fa cento ai campioni in carica, soprassandoli in classifica, ed agguantando il primo posto. Nel campionato che non ti aspetti, la squadra che annichilisce i campioni in carica finisce, […]
Prima Conferenza dei missionari italiani nel mondo
Oggi, 28 ottobre 2021, in diretta streaming dalla Farnesina la I Conferenza dei missionari italiani nel mondo. I lavori saranno aperti dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Lugi Di Maio e dal segretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede monsignor Paul Richard Gallagher.
Elezioni Comites 2021: il 3 dicembre si vota
Conclusi i lavori dei Comitati Elettorali Circoscrizionali Sono 244 le liste ammesse alle elezioni dei Comitati degli Italiani all’Estero, che si terranno il prossimo 3 dicembre 2021 e riguarderanno 115 Comites in tutto il mondo, di cui 9 di nuova istituzione. “Si tratta di un dato estremamente importante, con un […]
Arte ed emigrazione
L’emigrazione nelle opere degli artisti Luis Souza Cortés e Angeles Martinez Pastorino In mostra dal 5 al 26 novembre 2021 presso il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo l’opera di due artisti uruguaiani che raccontano l’emigrazione per mezzo del loro linguaggio estetico.
Basket Europa. Il Cedevita neopromosso vince il derby e diventa capolista in Croazia
Da unica neopromossa a capolista in solitaria, il tutto a dispetto dei pronostici. Così il Cedevita Junior ha pensato bene di onorare Dražen Petrović, il giocatore di pallacanestro europea comunente ritenuto il più forte di tutti i tempi, nel giorno di quello che sarebbe stato il compleanno del Mozart del […]
XXI settimana della lingua italiana nel mondo
18 – 24 ottobre 2021 In tutto il mondo è in pieno svolgimento la XXI settimana della lingua italiana. L’iniziativa è promossa dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura, con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Governo svizzero e di partner […]
L’Europa del basket torna a Wrocław e Sopot
Per chi la pallacanestro europea ha avuto il privilegio di seguirla tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del Duemila, Wrocław (Breslavia) e Sopot sono località familiari che, con tutta probabilità, ricordano trasferte di Eurolega nella (solo apparentemente) lontana Polonia. Oggi, dopo anni di assenza dal palcoscenico […]
Basket Europa. Continua la favola Słupsk in Polonia
Stupire è un risultato, confermarsi sa di impresa. Il percorso dei Czarni Słupsk nel campionato di pallacanestro polacco è dimostrazione di come le patenti date sulla carta a inizio stagione contano poco quando a decidere è il campo: un giudice supremo che, molto spesso, decreta risultati inaspettati. Neopromossa, impegnata a centrare […]
Basket Croazia. Split corsara a Zara nel derby di Dalmazia
Un derby dal triplo valore: incontro tra le due compagini della Dalmazia maggiormente titolate, riedizione della finale della scorsa stagione, sfida al vertice della classifica del campionato croato. Split, espugnando Zadar, ha dunque inflitto ai campioni di Croazia in carica una sconfitta senza appello sia sul piano tecnico, che sul […]
Venezia rinascimentale a Toronto
Renaissance Venice life and luxury at the crossroads Al Museo Gardiner, dal 14 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022. Un mostra per rivivere lo splendore della Serenissima attraverso gli oggetti della vita quotidiana e il lusso tra XV e XVI secolo, provenienti dalle più importanti raccolte del Nord America. Evento […]