Per i bambini e le bambine degli Zagabri, i mesi trascorsi ad Aprica sono stati relativamente spensierati. Almeno fino all’8 settembre 1943. Vera Neufeld Il racconto di un’odissea poco conosciuta, in una ricostruzione di Michele Novaga per la Televisione svizzera per l’Italia. Duecento e diciotto internati ad Aprica, in […]
Intervista ad Alessandro Norsa psicoterapeuta, antropologo e studioso dei popoli ladini e cimbri
Il legame tra Mantova e i Norsa, famiglia di origine ebraica, prolifica, di ramificazioni molteplici e cosmopolite, si è protratto lungo i secoli, dal basso Medioevo fino all’età contemporanea. Essa si snoda come quella di molti altri nuclei mosaici, a partire dai primi spostamenti dall’Italia Centrale verso le città del […]
David Sassoli , una vita tra giornalismo e politica
di Daniele Marconcini Il ricordo di Gianni Pittella , Brando Benafei e del Direttore del Portale dei Lombardi nel Mondo Luciano Ghelfi. I primi ricordi che vengono in mente di David Sassoli sono il garbo, l’umanità’, l’altruismo. La passione per la professione giornalistica che lo ha reso uno dei volti […]
“LA MERICANA” …………E LA STORIA CONTINUA
CRISTINA SARZI AMADE’, scrittrice di successo, due anni fa pubblicava il suo primo libro “LA MERICANA” – https://bit.ly/2T8HHKq – raccontando la vita di Ginevra, nonna paterna, nata in Pennsylvania da una famiglia di emigrati veneti, tornati successivamente nella terra natia all’inizio degli anni Venti. Ma la storia di Ginevra […]
Giorno della Memoria al Festival “Smarginando” Genova 2022
24 gennaio 2022 ore 11:00 Una videoconferenza dedicata al Giorno della Memoria dal Galata Museo, inaugura il cammino che accompagnerà alla presentazione ufficiale del MEI (Museo nazionale dell’emigrazione italiana) di Genova in primavera, presso la Commenda di San Giovanni di Prè. Una serie di appuntamenti proposti dal Festival Smarginando, evento […]
LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Istanbul: aperte le iscrizioni al CLID Turchia – Corsi lingua italiana sincroni a distanza ISTANBUL\ aise\ – 12 gennaio 2022 Sono aperte le iscrizioni per il secondo semestre dei corsi CLID Turchia organizzati dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Istanbul: dal lunedì al giovedì, 4 giorni […]
LA FONTE Festival di letteratura italiana a Vienna
25 – 27 febbraio 2022 Attesa nella capitale austriaca per la I edizione del Festival di letteratura italiana. Un evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Vienna, dall’Associazione culturale Librai in Corso e dalla libreria Hartliebs Bücher, Livres & Libri. Programma Il Festival si svolgerà presso il Teatro Odeon (Taborstraße […]