Teatro, musica, spettacoli: arriva «Abbracciamondo» — Lombardi nel Mondo
Teatro, musica, spettacoli: arriva «Abbracciamondo»
Inizia a Breno (Palazzo della Cultura) «Abbracciamondo», l’iniziativa interculturale nata a Malegno nel 2001, che da quest’anno diventa un festival vero e proprio: gli appuntamenti continueranno fino al 17 luglio, coinvolgendo ben cinque comuni: Breno, Capo di Ponte, Cividate Camuno, Edolo e naturalmente Malegno. «Da quest’anno la festa interculturale diventa “Abbracciamondo festival” – spiegano Alessandro Domenighini, sindaco di Malegno, e Marco Zanetta di “Casa Giona” -:
infatti la manifestazione ha sviluppato il suo progetto di far crescere, soprattutto tra i giovani, la conoscenza e il rispetto di tutte le culture straniere, sempre più presenti nei nostri paesi. Da appuntamento di un solo fine settimana, il festival prevede quest’anno quattordici iniziative che vanno dalla musica al teatro, alla degustazione di cucina etnica, con la conclusione in programma il 17 luglio a Malegno con il concerto del gruppo musicale Inti Illimani. Crediamo che, al di là del ricco calendario di iniziative all’insegna dell’interculturalità, la cosa più importante sia che l’iniziativa nata a Malegno abbia coinvolto altri quattro paesi camuni e vari attori della società civile ed istituzionale, tra cui Cisl e Cgil, Fondazione Cocchetti e Comunità montana di Vallecamonica».
Il programma di «Abbracciamondo festival» prevede tre appuntamenti teatrali: stasera alle 21 al Palazzo della Cultura di Breno con «Heina e il Ghul», tratto da una fiaba tradizionale araba; l’11 giugno alle 21 al teatro dell’oratorio di Edolo andrà in scena «Extracom», mentre il 17 giugno alle 21, nella palestra di Malegno, Moni Ovadia porterà in scena «Senza confini: ebrei e zingari».
Dal 18 al 20 giugno «Abbracciamondo» ospiterà rispettivamente la Spasulati band dalla Calabria, con canti in arbereshe, l’albanese arcaico; quindi il Siko group, musica africana proposta dalla comunità senegalese bresciana, e infine il camuno Dario Canossi e i suoi Luf. Ultime tre date a luglio: il 2 alla Fondazione Cocchetti di Cemmo di Capo di Ponte ci sarà lo spettacolo teatrale «Voci di migranti», performance ispirata a testi, musiche e racconti di autori migranti. Il 16 a Cividate Marco Rovelli, autore del libro «Servi», interpreterà l’omonima narrazione di un viaggio nell’Italia dei clandestini al lavoro. Il 17 luglio gran finale al campo sportivo di Malegno con il concerto degli Inti Illimani.
Per informazioni tel. 320 8697964.
Paolo Morandini
http://www.bresciaoggi.it/stories/Cultura%20&%20Spettacoli/156707_teatro_musica_spettacoli_arriva_abbracciamondo/
Document Actions