Acclaim Awards per la formazione di giovani cantanti lirici — Lombardi nel Mondo
Acclaim Awards per la formazione di giovani cantanti lirici
Si è concluso con un concerto il concorso nazionale indetto dall’Acclaim Awards, un’organizzazione composta dal Rotary Club di Cheltenham e dal Rotary Club di Melbourne, che non riceve alcun finanziamento governativo ma grazie alla passione e entusiasmo di numerosi volontari sin dal 2004 promuove la formazione di giovani cantanti lirici. Lo scorso sabato 11 dicembre, presso l’Iwaki Auditorium, ABC Southbank Centre, si è svolta la finale dell’Acclaim Italian Opera Fellowship a cui hanno partecipato dieci finalisti.
E’ questo uno dei più prestigiosi concorsi lirici australiani che è cresciuto sempre di più negli anni grazie alla collaborazione prima con la Puccini Foundation e oggi con la Pergolesi- Spontini Foundation dall’Italia.
Questa è infatti la prima volta che la Fondazione Pergolesi Spontini di Iesi, partecipa all’Awards: “Sono molto orgoglioso di far parte di questo concorso che presenta una meravigliosa opportunità per giovani promettenti cantanti che avranno la possibilità di formarsi non solo personalmente ma anche professionalmente in Italia e in Europa”, ha commentato William Graziosi, direttore generale della Fondazione.
Davanti ad un numeroso pubblico che affollava l’auditorium, le otto giovani cantanti risplendenti in meravigliosi abiti da gran sera, confezionati dalla stilista per opera per eccellenza, Linda Britten e due cantanti uomini nei loro più sobri abiti, hanno dato il meglio di sé cantando accompagnati magistralmente al pianoforte da Andrea Katz.
La battaglia vocale è stata combattuta a suon di musiche di Handle, Mozart, Puccini, Verdi, Bellini, Guick, Donizetti e Rossini che hanno messo in evidenza le qualità della voce e il talento dei giovani. E’ stata una difficile scelta per la giuria internazionale composta dal soprano Valeria Esposito (Italia), Cheryl Baker (Australia), Margaret Baker-Genovesi (Italia-Australia) e inoltre da Gianni Tangucci, direttore artistico della Fondazione e da Luca Targetti, direttore delle Relazioni Nazionali e Internazionali dell’Accademia Teatro della Scala.
Infine i quattro premi che consistono in due contratti per un ruolo nelle produzioni della Fondazione Pergolesi Spontini e due borse di studio per studiare canto e la lingua italiana e inoltre la possibilità di osservare le prove e le produzioni della stessa durante il Baroque e Lyric Festival Season in Italia.
Le due soprano Michelle Marie Cook e Angela Brun si sono aggiudicate i due primi premi e avranno quindi la possibilità di cantare la prima nella Fondazione Pergolesi Spontini Lyric Opera Season e la seconda nel corso del Baroque Festival. Le borse di studio sono state assegnate al basso Adrian Tamburini e al soprano Kiandra Howarth. Premi di incoraggiamento sono stati assegnati al soprano Sioban Stagg e al mezzo soprano Victoria Lambourn.
Michelle Marie Cook ha accolto l’annuncio con emozione fra i calorosi applausi dei presenti, colpiti dalla splendida e potente voce di Michelle Marie che ha cantato con delicatezza, espressività e tecnica vocale “Mi chiamano Mimì” dalla Boheme di Puccini e poi ha reso una focosa e vigorosa interpretazione di Leonora in “Tacea la notte placida” dal Trovatore di Verdi. Michelle Marie Cook che proviene da una famiglia siciliana, Boncordo, ha iniziato a studiare canto nel 1999 diplomandosi in Opera presso il Victorian College of the Arts ed in seguito all’Australian National Academy of Music ed inoltre al Maggio Musicale Fiorentino dove ha studiato con prestigiosi insegnanti in Italia e in Spagna dove ultimamente risiede. Michelle ha precedentemente vinto tre borse di studio dell’Acclaim Awards che le hanno permesso di partecipare alle produzioni del Teatro Comunale di Firenze, al Festival d’Estate e al Puccini Festival. Michelle ha interpretato numerosi ruoli e cantato in concerti e recital in Italia, Spagna e Australia.
Angela Brun (NSW) ha cantato l’aria “Mio Caro bene” di Handel e “Regnava nel silenzio” dalla Lucia di Lammermoor di Donizetti. Angela si è diplomata in Opera con il Sydney Conservatorium of Music e ha partecipato a diverse produzioni di Opera Australila.
Recentemente ha ricevuto il prestigioso Opera Foundation’s Vienna State Opera Award e canterà a Vienna l’anno prossimo.
Gli altri finalisti del concorso nazionale sono stati: Stacey Alleaume (Victoria), Catriona Bell (Victoria), Amy Spruce (Victoria), il basso-baritone Christopher Richardson (Tasmania).
“Sono particolarmente entusiasta di essere qui e partecipare al concorso dell’Acclaim Awards a cui sono molto grata, così come alla Fondazione Pergolesi Spontini che mi hanno dato questa magnifica opportunità di continuare a cantare in Italia in quella che sarà un’esperinza di grande valore per la mia carriera.”
Ieri si sono concluse alla Melba Hall di Parkville, le Master Classes a cui hanno partecipato i finalisti del concorso, tenute dai due soprani di fama internazionale Valeria Esposito e Margaret Baker-Genovesi e dulcis in fundo oggi 16 dicembre avrà luogo un Charity Concert dove si esibiranno non solo i giovani cantanti vincitori ma anche il soprano Valeria Esposito: Dallas Brooks Centre, 300 Albert St. East Melbourne; biglietti $25 o $15, prenotazioni 9685 5111.
http://italianmedia.com.au/w3/index.php?option=com_content&view=article&id=5621%3Avincitori-dellacclaim-awards&catid=7%3Adal-victoria&lang=it
Document Actions