Cittadinanza a Rio de Janeiro: novità per le prenotazioni in consolato
Dalla sezione “prenota on line” del Consolato, spiega la nota, è stato eliminato il link “Atri casi di richiesta di cittadinanza” che, pensato per le richieste di “elezione di cittadinanza” da parte dei figli maggiorenni di cittadini italiani, ha dato adito a troppi dubbi e conseguenti “intasamenti” del sistema di prenotazioni. Link eliminato, dunque.
Al tempo stesso è stato modificato il titolo del link destinato alle richieste di parenti di cittadini italiani. Ciò, spiegano dal Consolato, “per evitare abusi e iniquità favorendo la prenotazione di parenti, spesso lontani, di soggetti che hanno già una pratica aperta presso questo Consolato Generale.
In virtù di tale modifica non saranno più ammesse richieste dirette da parte di cugini, zii o altri parenti di cittadini italiani qui registrati, dovendo il link considerarsi riservato ai soli fratelli e sorelle di cittadini qui iscritti”. Ma, annunciano da Rio, “anche questo link sarà prossimamente chiuso in modo da dare più spazio alle convocazioni dei cosiddetti “primi richiedenti” la cittadinanza italiana”.
Infine, in attesa di conoscere le nuove disposizioni, il Consolato generale attiverà a febbraio 2013 una casella di posta dedicata alle pratiche di cittadinanza.
Fonte: (aise)
Document Actions