L’emigrante mantovano (Poesia di Anna Franzoni)
L’emigrante mantovano
Emigrante, scelta difficile che devi affrontare
lontano dai luoghi e dalla gente a te cara, rimangono in cuore ricordi lontani,
di un Italia da te tanto amata.
Abitudini nuove, persone che guardano con fare sospetto aspettando da te chissà cosa.
Lavori, lavori stancando le membra e la mente, pensando in cuor tuo a quando potrai ritornare agli
affetti di sempre.
Nella tua valigia racchiudi ricordi del passato e un mondo d’illusioni, di ricchezze e di benessere.
Così perdi le radici cercando una nuova casa,
guardi sempre all’orizzonte senza voler tornare indietro.
Quando arrivi incontri gente molto diversa dalla tua, tutti parlano un’altra lingua
e ti senti un po’ sperso.
Dopo un tempo d’inquietudine, da te si allontana la tristezza, ti adegui al nuovo mondo
che un giorno ti aprì la porta.
La nostalgia per la tua terra sempre ti tormenterà, alcune lacrime a volte la tua anima inonderanno.
Emigrante Mantovano sei già un altro non più il pover’uomo che la tua terra rimpiangeva.
Alcuni ritorneranno un giorno a toccare l’amata terra, altri, affondate le radici, non lo faranno mai.
Anna Franzoni
Anna (Annina) Franzoni è Anna è una ragazza del ’64, dal ceppo mantovano, nella fattispecie di Gazoldo degli Ippoliti, quarta di sei fratelli, donna coraggiosa e intraprendente che non teme di confrontarsi con il dolore iniziando un intenso viaggio dentro la sua anima, viaggio che la porta verso la poesia, poesia come esperienza totalizzante e fame d’infinito che riversa nelle sue opere: “Fiore del deserto”, “Perle del cuore” (http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=641086)
Document Actions