Da Regione Lombardia una applicazione per l’agricoltura — Lombardi nel Mondo

Da Regione Lombardia una applicazione per l’agricoltura

Presentata un’iniziativa congiunta degli Assessorati all’Agricoltura, alla Cultura ed alla Digitalizzazione e Semplificazione per facilitare la conoscenza e l’interazione con il tessuto delle aziende agricole della Lombardia. Dal 30 Settembre al via anche il progetto “Fattorie Didattiche a Porte Aperte”
Prenotare un pranzo in fattoria o un pernottamento in un agriturismo direttamente dal proprio smartphone: dal mese di novembre in Lombardia sarà possibile.
Nella giornata di lunedì, 24 Settembre, l’Assessorato all’Agricoltura ha presentato il Concorso “Fattoriapp”: una gara aperta alla partecipazione di tutti gli esperti e gli amatori di nuove tecnologie tra i 18 e i 35 anni, finalizzato alla produzione di un’applicazione per smarphone.
Lo scopo del Concorso è la promozione dell’attività delle Fattorie Didattiche a Porte Aperte: consorzio di circa 80 aziende lombarde coinvolte nell’organizzazione di percosrsi, degustazioni ed iniziative didattiche rivolte a studenti e cittadini.
Come evidenziato dall’Assessore all’Aggricoltura di Regione Lombardia, Giulio De Capitani, l’iniziativa comprende anche pubblicazioni, presentazioni, ed eventi conviviali per diffondere la conoscenza sul settore agrario della Regione.
“Fattorie Didattiche e il Concorso Fattoriapp rientrano in un ventaglio di misure approntate da Regione Lombardia per sopperire all’azzeramento del fondo di 300 Milioni di Euro che lo Stato ha finora erogato alle Amministrazioni regionali per assolvere precisi compiti in campo agricolo” ha dichiarato De Capitani.
Particolare apprezzamento all’iniziativa è stato espresso dall’Assessore alla Cultura, Valentina Aprea, che ha illustrato come “Fattoriapp” rappresenti un buon viatico per avvicinare i giovani lombardi anche al tema dell’EXPO 2015, che proprio della tematica della nutrizione fa uno dei suoi pilastri tematici.
“L’iniziativa crea nuove opportunità per conoscere il mondo dell’agricoltura, e, nel contempo, rende possibile attrarre possibilità di investimenti di cui il settore agricolo lombardo ha davvero bisogno” ha dichiarato l’Assessore Aprea.
L’iniziattiva “Fattoriapp”, che prevede un premio finale di 15 Mila Euro per lo sviluppatore della Applicazione ritenuta migliore da una giuria di tecnici, che si riunirà il 15 Novembre, è promossa dagli Assessorati all’Agricoltura, alla Cultura e alla Digitalizzazione e Semplificazione.

Il progetto “Fattorie Aperte”, giunto alla sua ottava edizione, si aprirà Domenica, 30 Settembre, e durerà fino a lunedì, 29 Ottobre. Oltre che dall’Assessorato all’Agricoltura,esso è organizzato anche da ERSAF, e dalle Associazioni agrituristiche Terranostra, Agriturist e Turismoverde.
Matteo Cazzulani
Lombardi Nel Mondo
www.lombardinelmondo.org
tymoshenkolibera@gmail.com

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020