Area opportunità
Concorso per Assistenti al Parlamento Europeo
Indetto concorso per il reclutamento di 30 Assistenti nel settore dei lavori parlamentari, la ricerca di tali figure professionali viene direttamente dal Parlamento Europeo. Scadenza ore 12.00 di Bruxelles del 13 gennaio 2015.
Online bando Intercultura
Il prossimo anno scolastico altri 1.800 ragazzi italiani avranno la possibilità di aprire la propria mente al mondo. A partire dal 1 settembre sarà possibile accedere al bando di concorso di Intercultura per candidarsi ai programmi scolastici internazionali dell’associazione, tra cui anche i due nuovi in Perù e Bolivia.
Progetto Professionalità “Ivano Becchi”, ed. 2014
La Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha deciso di realizzare, fin dal 1999, una iniziativa annuale denominata Progetto Professionalità ” Ivano Becchi “, che ad oggi, è giunta alla XVI edizione e che ha come obiettivo la valorizzazione del merito tra i giovani, indipendentemente dal titolo di studio, purchè già inseriti nel mondo del lavoro.
Vuoi girare il mondo? Ecco il lavoro che te lo consente!
“Giro del mondo 2014” è un concorso che offre la possibilità a due persone di visitare in due mesi cinque continenti. Con un regolare stipendio! Oltre alla copertura delle spese di viaggio e alloggio, i due fortunati verranno assunti con un contratto regolare.
Master interuniversitario di primo livello per favorire l’integrazione economica e sociale tra Europa e America Latina
Un Master universitario capace di fornire ai laureati, in particolare quelli provenienti dall’America Latina, le competenze necessarie per gestire organizzazioni pubbliche, private e non-profit, nonché informare sull’evoluzione delle istituzioni dell’Unione Europea negli ultimi decenni
VIII edizione del master PROMOITALS
Fino al 3 febbraio è possibile iscriversi al Master universitario online e in presenza I livello per la Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri. Il master è organizzato dalla Università degli Studi di Milano
Concorso fotografico letterario in ricordo di Gabriele Spinelli
L’Associazione Punto a Capo, organizza il concorso fotografico-letterario dal titolo “Altrove”. Fotografie paesaggistiche, panoramiche, naturalistiche, di viaggio, documentaristiche, ritratti di gente e tutto ciò che evochi l’Altrove inteso anche come luogo di memorie, sensazioni, emozioni. E’ obbligatorio inviare anche uno scritto esplicativo (racconto, poesia, breve frase, didascalia d’autore).
Il più bel lavoro del mondo: concorso Make a Change
Si sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del concorso “Il più bel lavoro del Mondo” promosso da Make a Change, organizzazione non a fini di lucro con l’obiettivo di promuovere e far crescere in Italia il business sociale.
Metti alla prova il tuo talento, partecipa a Switch2Product!
C’è tempo fino al 4 novembre 2013 per partecipare a Switch2Product, la competizione di POLIHUB per la ricerca di idee innovative o persone pronte ad entrare in una startup. E’ un’iniziativa in collaborazione con Fondazione Banca del Monte Lombardia e con il supporto di Microsoft YouthSpark, nell’ambito del progetto Startup Revolutionary Road, realizzato grazie al contributo Fondazione Cariplo
Innovazione: un corso per inventare “App” anche in chiave Expo
Èspero e Ifoa Formazione dall’8 novembre faranno partire a due passi dal Duomo di Milano il corso “App Developer – ideare, sviluppare e pubblicare App di successo”. Si tratta di competenze professionali richiestissime dal mercato, l’obiettivo però è anche lo sviluppo dell’autoimprenditorialità
Mobilità transnazionale per lo sviluppo delle imprese culturali e creative
Presentazione del il secondo avviso pubblico che Regione Lombardia propone nell’ambito dell’ accordo di collaborazione sottoscritto con Fondazione Cariplo nel Dicembre 2012 per avviare iniziative di promozione e sostegno alle imprese culturali e creative lombarde. Martedi 8 ottobre a Milano
Invito a presentare progetti per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale
Regione Lombardia intende sostenere per l’anno 2013 progetti che promuovano il patrimonio documentario e i servizi culturali offerti a tutti i cittadini lombardi da biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale.
Il Decameron in 100 tweet
Nel 700° dalla nascita di Giovanni Boccaccio, uno dei padri della lingua italiana, la Società Dante Alighieri (redazione di madrelingua) propone la sintesi del Decameron in 100 “twoosh” (tweet perfetti di 140 caratteri esatti). Negli spazi social della Sede Centrale dal 1° agosto 2013
Premio di Eccellenza “Spendere senza soldi”
Nell’ambito del progetto “Spendere senza soldi” sostenuto da Fondazione Cariplo, Kyoto Club e Coordinamento delle Agende 21 Locali Italiane lanciano il Premio di Eccellenza “Spendere senza soldi”, per tutti i Comuni che, investendo con proprie risorse nel triennio 2009-2012, hanno saputo generare investimenti di terzi nel settore energetico-ambientale
Premio Italianiadi – Olimpiadi dell’italiano
L’ERA onlus, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, organizza il Premio Italianiadi, una campagna sociale a favore della lingua italiana e per la sua giusta salvaguardia e valorizzazione all’interno del nostro paese.
Green Jobs: da CONAI 10 stage retribuiti in aziende green
Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, promuove un’iniziativa rivolta agli universitari. Si tratta del Premio Tesi di Laurea Green Jobs, grazie a cui a dieci studenti verrà offerta la possibilità di svolgere uno stage retribuito della durata di 6 mesi presso aziende che operano nella green economy o che siano caratterizzate da una forte impronta di sostenibilità ambientale.
“Tradurre idee, non solo parole”, la UE cerca traduttori di lingua italiana
Con lo slogan “Tradurre idee, non solo parole” la Commissione europea ha pubblicato il bando per traduttori di lingua italiana presso le istituzioni dell’UE nelle sedi di Bruxelles e Lussemburgo. Per candidarsi è necessario registrarsi (online) entro le 12.00 (ora di Bruxelles) del 13 agosto sul sito dell’EPSO, l’Ufficio europeo di selezione del personale.
Idee geniali per la cultura? Ci pensa Mister iC!
Lancio del progetto iC-innovazione culturale che si terrà il 16 luglio alle 14.30 presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo a Milano. Questo progetto – promosso all’interno dell’Accordo tra Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per il sostegno alle imprese culturali e creative – rappresenta l’evoluzione del bando per “valorizzare la creatività giovanile in ambito artistico e culturale”
concorso “LINFAs – Le Nuove Idee Fanno Agricoltura Sostenibile”
30 mila euro a disposizione per realizzare il miglior progetto capace di aumentare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nell’agricoltura. Il concorso è promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Collegio delle Università Milanesi, la scadenza del bando è stata prorogata al 17 settembre 2013
Premio Europa Nostra 2014
Il Premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/Premio Europa Nostra viene assegnato ogni anno per promuovere esempi virtuosi di tutela e preservazione del patrimonio culturale con lo scopo di diffondere consapevolezza delle ricchezze culturali europee.
Document Actions