Nec graeco denique efficiantur at, eam homero comprehensam in. Falli adversarium sed et, tantas graece cum at. Ei per congue iudico accusata, qui quem ponderum ad. Omnium dissentiunt vix ad, quot quando est ea.
Turismo, Magoni: con ‘Via Giovannea’ percorsi di fede, arte, enogastronomia
Et qui velit posidonium concludaturque, ad errem ceteros philosophia mea. Vim aliquip denique ei. Fugit tractatos mel ne, populo hendrerit mea no. Vel tale adipiscing ad, te sit platonem consetetur contentiones.
Come la Lombardia può diventare più attrattiva? Risponde Giovanni Malanchini
Guarda ai dati il Consigliere Segretario Giovanni Malanchini: la Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e la seconda d’Europa, bisogna avere la capacità di scorporare il dato lombardo da quello italiano per renderci davvero conto delle eccellenze di questa Regione in cui vale la pena continuare ad investire.
Ricerca e innovazione: Lombardia leader in Italia e competitiva in Europa
Aeque democritum dissentiet his ne, in blandit voluptua eum. His cu option mediocrem patrioque, his case euismod reprimique ad. Inani erant tractatos usu ne, id sit laudem aliquip.
“Il mattatore” ha il suo vicolo a Bahia Blanca
Falli disputando delicatissimi ad per. Dico autem vocent vel an, ut decore admodum intellegat quo, et probatus efficiantur est. Instructior comprehensam signiferumque pro in, at mel novum verterem reformidans.
Giovani italiani all’estero: rientro, popolamento e solidarietà
Workshop organizzato per mettere a punto le proposte emerse nel seminario organizzato l’11 ottobre u.s., presentato a sua volta dal giornalista Luciano Ghelfi e introdotto dallo storico Emilio Franzina, moderato in entrambe le occasioni da Gianni Lattanzio, ha visto entrambe le volte la partecipazione di consiglieri del CGIE, esponenti politici […]
Testemonianze e interventi al convegno sull’emigrazione, cittadinanza, visti e mobilità.
Un convegno a Palazzo Pirelli, organizzato dall’associazione Lombardi nel mondo, per parlare di archivi dell’emigrazione, cittadinanza, visti e mobilità. Ecco le testimonianze di alcuni protagonisti di queste storie di migrazioni: