Brescia — Lombardi nel Mondo
Brescia
Festa della Musica 2014, la città diventa un mega palco
Ai concerti si dice «sold out». Così ieri sera nella sala dei Santi Filippo e Giacomo per la presentazione, e contestuale via ai lavori, della Festa della Musica 2014. La grande manifestazione popolare è in programma in città il prossimo 21 giugno, come in altri 120 Paesi d’Europa. Grande entusiasmo, ma soprattutto molta curiosità, da parte del pubblico: in platea tanti cittadini, ma pure una nutrita schiera di rappresentanti del mondo musicale bresciano. C’erano direttori artistici e presidenti di associazioni, titolari di locali ed organizzatori di eventi, ma soprattuto musicisti, afferenti ai più svariati generi. Avvistati in platea – per rendere l’idea – Gibo dei 4 Axid Butchers e il maestro Daniele Alberti.
Cento capolavori per una mostra «made in Brescia»
«Una mostra tutta made in Brescia, con opere di artisti bresciani provenienti da collezioni bresciane, fatta per far conoscere ai bresciani innanzitutto, ma non solo a loro, il valore della nostra storia e del nostro territorio». Il presidente della Provincia, Daniele Molgora, descrive così la rassegna in calendario dal primo marzo al primo giugno a Palazzo Martinengo in via Musei «Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane».
Damon Albarn in concerto a luglio al Vittoriale
Damon Albarn arriva al Vittoriale di Gardone Riviera. Il leader dei Blur e mente del progetto Gorillaz, grazie a Mimmo D’Alessandro e al bresciano Adolfo Galli, sarà nel Bresciano lunedì 14 luglio, mentre la sera dopo si esibirà a Roma all’auditorium Parco della Musica.
Il festival Margola e i suoni «veri»
Sul palco il violinista Giacomo Tesini e la fortepianista Stefania Neonato Affronteranno Mozart e Beethoven per il ciclo «La musica si presenta»
Ghiottonerie, mostre e un palio Una fiera di salumi e di cultura
Stasera prologo dedicato a Tarello: un incontro di giardinaggio pratico In programma sabato e domenica il risotto con mega «os de stomech»
Tozzi, Zero, Momus il 2014 si annuncia a tutta musica
Il cartellone del Palageorge annuncia Claudio Baglioni e Giorgia, mentre il Grande proporrà Anna Calvi Paolo Conte e Pat Metheny al Vittoriale di Gardone
PLIS Valtenesi, finalmente realtà: 1400 ettari di «contenimento e tutela»
Il presidente dell´Unione dei Comuni, Paolo Simoni, l´ha definita «una giornata storica». Dopo due anni di complicato lavoro, il Parco locale di interesse sovracomunale della Valtenesi (Plis) può finalmente diventare realtà, a seguito della prima conferenza per la Valutazione ambientale strategica, tenutasi ieri a Manerba. L´incontro ha coinvolto i cinque Comuni interessati (Manerba, Moniga, Padenghe, Polpenazze, Soiano), gli enti preposti alla Valutazione come Provincia, Arpa e Asl, i Comuni limitrofi come Calvagese, che pure ha già posto le basi per una futura aggregazione.
Carpenedolo: week end con la fiera del torrone
Sabato e domenica va in scena a Carpenedolo la Fiera del torrone, la nona della cosiddetta «era moderna» di una manifestazione che sin dalla metà del 1700 abbina felicemente il sacro ed il profano.
Brixia Antiquaria quattro giorni in città
Brixia Antiquaria riparte per il viaggio fra i tesori del passato, consolidando il consenso negli anni e affiancando alla sua originale vocazione di mostra-mercato il carattere di percorso artistico unico nel suo genere. Lo scrigno di tele preziose, gioielli, mobili e rara oggettistica si aprirà dal 27 novembre al primo dicembre a Brixia Expo, per la venticinquesima edizione, organizzata dalla Fiera di Brescia.
In Rocca un week end a tutta «Salumania»
orzinuovi – La società Orceania ha promosso la prima edizione di «Salumania» che, sabato e domenica, dalle 10 alle 20, porterà nella splendida Rocca di San Giorgio il meglio della produzione del mondo dei salumi (ingresso: 3 euro).
I golosi fanno piazza pulita di salame cotto e grèpole
QUINZANO D’OGLIO – Gli organizzatori hanno distribuito sessanta chili di insaccato Trasformati anche sei quintali di guanciale. E non è mancato il dolce
Valtènesi con Gusto, torna la rassegna, con prodotti locali e Olio Garda D.O.P.
Sono in arrivo in Valtenesi, a partire dal 29 novembre, le 7 cene a Km 0 di Valtènesi con Gusto 2013, rassegna che compie quest’anno 10 anni.
Al Circolo Vela Gargnano festa di chiusura della ChildrenWindCup
Ricordate le 7 edizioni della gara che ha portato in vela più di mille bambini dei reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell’Ospedale dei Brescia
In corso Garibaldi “Tutte le forme del formaggio”
BRESCIA- “Tutte le forme del Formaggio” animerà la città nell’ultimo fine settimana di ottobre. Si tratta di una rassegna enogastronomica dedicata alle migliori produzioni casearie provenienti da tutta Italia
Lugana, armonie senza tempo
DESENZANO DEL GARDA – Grande degustazione promossa dal Consorzio di Tutela per diffondere la conoscenza del più celebre bianco del Garda. Chiostro del Museo Rambotti, dalle 18.00 alle 22, evento gratuito.
Osterie d’Italia, 4 «chiocciole» nel Bresciano
Quattro osterie bresciane d’eccellenza, premiate quest’anno con la «chiocciola», esattamente come 12 mesi fa, senza esordi ma con significative conferme. Questa la scelta dall’ormai consolidata e popolarissima Guida alle osterie d’Italia di Slow Food e presentata a Cheese.
A Brescia arrivano Negrita e Pooh
Due grandi nomi della musica italiana saranno a Brescia quest’autunno. I Negrita saranno al PalaBancodiBrescia il 26 ottebre; mentre il 14 novembre sarà la volta dei Pooh.
I Giardini del Benaco, al via la 4° rassegna internazionale del paesaggio e del giardino
GARDONE RIVIERA E SALO’ – Prosegue anche quest’anno il prestigioso evento legato all’architettura e al paesaggio che vede il lago di Garda quale palcoscenico ideale e straordinario. Il Vittoriale degli Italiani accoglierà nelle giornate del 13 e 14 ottobre il cuore dell’evento: un convegno di esperti e studiosi che proporranno spunti di riflessione su turismo, paesaggio e salute
Barabàn – L’Anello Forte
La donna nei canti, dalla tradizione popolare a De Andrè. Presso Piazza Rocca a Sabbio Chiese, ore 20.30, ingresso libero. Per A&T Festival
Eccellenze del Garda, al via la fiera di Puegnago
Dal 31 agosto al 2 settembre la 37edizione della manifestazione.
Document Actions