Emigrazione lombarda
La Lombardia, al pari d’altre Regioni italiane è stata terra d’emigrazione di massa, con più di due milioni di lombardi emigrati nell’arco di cento anni (1875-1975). Attualmente almeno 260 mila lombardi con la cittadinanza italiana risiedono all’estero. I paesi in cui i lombardi sono maggiormente presenti sono 17 (Svizzera, Argentina, Francia, Brasile, Germania, Gran Bretagna, Usa, Spagna, Belgio, Uruguay, Australia, Canada, Sud Africa, Cile, Olanda, Venezuela, Messico).
La condizione dei Lombardi nel Mondo, a seconda delle aree geografiche, si presenta differenziata. Tuttavia è possibile individuare alcuni tratti comuni di fondo, primo fra tutti la tendenza all’aumento della componente di terza e quarta generazione rispetto all’emigrazione più recente: ciò per effetto della nostra legge sulla cittadinanza, che consente tra l’altro di conservare lo status civitatis per generazioni, anche senza risiedere in Italia.
L’affermazione dei Lombardi nel Mondo ha ormai raggiunto livelli notevoli: moltissimi sono gli imprenditori, i politici, gli intellettuali, i liberi professionisti lombardi che hanno raggiunto nei Paesi di residenza posizioni di rilievo, creando imprese ed istituzioni di altissimo livello.
Alcune grandi opere sociali – soprattutto scuole, ospedali e centri di cultura – sono gestite da associazioni a larga partecipazione popolare, che hanno saputo raccogliere e trasformare l’eredità delle vecchie Società di Mutuo Soccorso, fondate dalla prima emigrazione.
La crescente interdipendenza delle economie e la conseguente necessità di un sempre più forte e stabile legame tra le imprese di varie nazionalità fa sì che oggi ai lombardi stabilitisi all’estero permanentemente si affianchino coloro che all’estero si recano temporaneamente,ancorché per periodi prolungati: dipendenti di imprese, tecnici e dirigenti, studenti e ricercatori, liberi professionisti, imprenditori e lavoratori autonomi.
Presenti in proporzione relativamente modesta rispetto ai residenti permanenti, essi sono assai dinamici ed hanno esigenze specifiche e ben definite.
Document Actions