Como
Como. Al via il primo test d’italiano per 45 immigrati
«Vorrei un cornetto con la marmellata: in quale luogo puoi sentire questa domanda? A) in un bar. B) in un ristorante. C) in una mensa»: è un esempio di test sottoposto per la prova d’italiano a 45 extracomunitari residenti nel comasco.
Giacomo Bodero Maccabeo. “Torno a Como in nome della legalità”
Bentornato, procuratore. «Ventitré anni, tre mesi e 12 giorni dopo», Giacomo Bodero Maccabeo ha varcato ieri mattina la soglia del tribunale di Como per ricevere dal presidente Nicola Laudisio l’investitura ufficiale di capo della Procura della Repubblica di Como
L’economia comasca si rialza. E’ tornata la voglia di impresa
Como è, insieme a Bergamo, la provincia che nel 2010 ha registrato le migliori performance imprenditoriali rispetto al 2009, con una crescita del +0,7%, mentre la regione è cresciuta dello 0,2% rispetto al contesto nazionale. Positivo dunque a Como il saldo numerico delle imprese, passate dalle 44.883 del 2009 alle 45.217 di quest’anno
Como. Natale con i burattini non solo per i bambini
Si rinnova, come ogni anno, il legame strettissimo tra le festività natalizie e il fascino di un’arte antica e dedicata ai bambini: il teatro di figura. A Como, questa particolare forma espressiva è ben rappresentata da Dario Tognocchi
A Como buyers tedeschi, francesi e spagnoli del settore tessile moda
La Camera di Commercio di Como, in collaborazione con la sua Azienda Speciale Sviluppo Impresa, le Associazioni di categoria ed i Consorzi export della provincia, organizza incontri di affari a Como con buyers tedeschi, francesi e spagnoli (importatori, distributori e buyers) in data 17 e 18 gennaio 2011
A 85 anni Felice va in pensione, dopo 34 anni in Birmania
Pubblichiamo la sesta puntata dedicata alla storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana
Felice Tantardini. Ricostruire dopo la guerra
Pubblichiamo la quinta puntata dedicata alla storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana
Nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale
Pubblichiamo la quarta puntata dedicata alla storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana
I primi passi nella vita missionaria. Leikhtò e Kalaw
Terza puntata dedicata alla storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana
In missione fra i Cariani della Birmania Orientale
Seconda puntata dedicata alla storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana
Le vie del volontariato internazionale
Sabato 18 settembre 2010 a Cernobbio verrà presentato il libro di Maurizio Cazzaniga “Altrove. Le vie del volontariato sono infinite” che raccoglie le sue e-mail inviate da Posadas dal 2004 quale volontario per la cooperazione internazionale.
Prigioniero nella Prima Guerra Mondiale
Pubblichiamo a puntate la storia del missionario comasco Felice Tantardini, raccontata nel libro di Piero Gheddo “Il santo col martello. 70 anni di Birmania, storia e vita missionaria”. Editrice Missionaria Italiana.
Il caso. L’America vuole il prof italiano dell’anno
Luca Piergiovanni era stato premiato per una serie di progetti dedicati al podcast didattico. “Un illustre docente statunitense mi ha offerto di collaborare quando ha saputo della mia situazione”. Insieme con alcuni suoi allievi gestisce il sito chocolat3b.podomatic.com
Villa Carlotta tra i dieci parchi più belli d’Italia
Villa Carlotta è stata classificata tra i dieci parchi più belli d’Italia, un concorso che quest’anno è arrivato alla ottava edizione con l’obiettivo di assegnare entro l’estate il primo premio
Sono tornati gli ordini. E il Tessile si scopre ottimista
COMO – La crisi del settore del tessile-abbigliamento italiano è «durissima», ma se ne uscirà progressivamente tra il 2011 e il 2013: è la convinzione degli imprenditori a quanto emerge da una ricerca svolta da Astra Ricerche per Sistema Moda Italia.
Grandate-Malnate. Insieme per dare gambe alla vecchia ferrovia
3^ giornata nazionale delle ferrovie dimenticate. Iniziativa a cura di: Associazione IUBILANTES – Como con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Villa Guardia, Grandate, Lurate Caccivio, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Albiolo, Solbiate, Binago, Cagno, Vedano Olona e Malnate
Federico, due mesi e un record. Dodici nonni tutti per lui
L’album di famiglia del piccolo Federico e dei suoi dodici nonni. Federico ha quattro nonni, sette bisnonni e una trisavola. Se non è un record, poco ci manca.
Ultima parte de “I canti della filanda”, sulla produzione serica comasca
Narrazioni di vicende, tra ‘700 e ‘800, legate alla produzione serica comasca tratte dai documenti d’archivio e canti tradizionali di svago e di protesta del mondo della filanda
I canti della filanda, dedicati alla produzione serica comasca
Pubblichiamo la quarta puntata delle narrazioni di vicende, tra ‘700 e ‘800, legate alla produzione serica comasca tratte dai documenti d’archivio e canti tradizionali di svago e di protesta del mondo della filanda
I canti della filanda. Terzo episodio
Prosegue l’appuntamento con le narrazioni legate alla produzione serica comasca, giunte al terzo episodio, e con i canti tradizionali di svago e di protesta del mondo della filanda.
Document Actions