Cremona
Da Casalmaggiore ad Harvard, la storia di Gian Giacomo Guerreschi
CASALMAGGIORE – 28 anni, lavora con un contratto di ricerca nella prestigiosa Università.
Addio a Luciano Bergami, per 24 anni presidente Ascom
CREMA. Stamattina il decesso. Domani i funerali alle 14,30 in Santa Trinità.
La Festa dell’Europa (9-12 maggio) si svela la kermesse gastronomica
CASALMAGGIORE – Maxi-tendone sul Listone, chef e cucina internazionale, patrocinio dell’Efsa e della Commissione Europea
Museo Diotti, una guida creativa alle raccolte d’arte
CASALMAGGIORE – Presentato il volume curato da Roberta Ronda e Luisa Zanacchi.
Bioenergy al via, venerdì l’inaugurazione ufficiale con De Castro
CREMONA- La terza edizione di BioEnergy Italy, si è aperta giovedì a CremonaFiere dove prosegue fino a sabato (cancelli sempre aperti dalle 9 alle 18) e venerdì mattina alle 9.15 verrà inaugurata ufficialmente con il taglio del nastro affidato infatti a Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo.
Festa della donna, le iniziative
CREMONA – L’amministrazione comunale, in occasione dell’8 marzo, festa della donna, promuove una serie di iniziative, frutto della stretta e fattiva collaborazione con diverse associazioni, dedicate a sostenere e a valorizzare il contributo femminile nella nostra società.
Turismo e crisi, la liuteria di Cremona alla Bit
MILANO – Si respira una strana aria alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo in corso alla Fiera di Rho Pero. La crisi è palpabile e lo è nei padiglioni della fiera mezzi vuoti, negli stand al grado zero, nell’assenza di paesi come la Germania, oppure di regioni importanti per il turismo nostrano come la Sicilia.
Si è spento Bodini, guida della Latteria Soresina
CREMONA – Vasto cordoglio per la scomparsa di Franco Bodini, storico direttore di Latteria Soresina.
Liuteria, nasce lo ‘Strad Violin Festival’
CREMONA – Un mese e una manciata di giorni fa, la proclamazione da parte dell’Unesco della liuteria quale bene immateriale dell’umanità.
Cremona. IL CAPOLAVORO RITROVATO
Concluso il difficile e delicato restauro è tornato in Pinacoteca la tavola “Madonna con Bambino in trono e santi Andrea e Pietro” di Ludovico Mazzolino (1480-1528)
Pianura più verde con ‘Join the fragments’
CREMONA – 400mila euro per conservare la biodiversità della pianura cremonese: è in fase di chiusura il progetto ‘Join the Fragments’ finanziato da Provincia di Cremona, Fondazione Cariplo, WWF e Comuni di Castelleone e Torricella del Pizzo.
Città dello Sport, ecco gli eventi del 2013
CREMONA -Presentati ufficialmente i tanti appuntamenti e le numerose iniziative che si svolgeranno nel 2013, anno nel quale Cremona è ‘Città Europea dello Sport’. Titolo assegnatoci, dopo una serrata battaglia con altre città, nel dicembre 2011 da Aces Europe e ‘consacrato’ con l’investitura ufficiale e la consegna della bandiera il 7 novembre a Bruxelles.
Liuteria verso l’iscrizione all’Unesco
PARIGI – C’è una «raccomandazione positiva» per l’iscrizione della liuteria di Cremona come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco: la candidatura sarà esaminata la settimana prossima dal Comitato intergovernativo competente a Parigi, nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura
Cremona. Padre Stella al Polide
Incontro pubblico partecipato, quello che si è tenuto ieri sera presso il laboratorio politico-culturale Polide di via Palestro
Badanti e colf, boom di cremonesi
CREMONA – Nel corso del 2012, con un incremento repentino registrato negli ultimi quattro mesi, molte donne nate e residenti a Cremona e provincia hanno iniziato a cercare e/o trovato un lavoro come badanti, baby sitter, donne delle pulizie, colf, domestiche
Cremona inizia a brillare per il Natale
CREMONA – Manca poco più di un mese a Natale, ma Cremona inizia a brillare.
Al via il ‘Salone dello Studente’
CREMONA – E’ partito questa mattina il ‘Salone dello Studente’ con l’immediata invasione dei ragazzi. L’iniziativa, arrivata alla 17esima edizione, prosegue fino a sabato con un ricco programma di iniziative
A Cremona è partita la ‘Festa del Torrone’
CREMONA – E’ ufficialmente partita con il taglio del nastro a mezzogiorno di ieri in punto la ‘Festa del Torrone 2012’, alla presenza del sindaco fasciato di tricolore, Oreste Perri, del vicepresidente della Provincia, Federico Lena, del segretario camerale Massimo Dester, dell’imprenditore Massimo Rivoltini e del raggiante organizzatore di Sgp, Stefano Pellicciardi.
Splendore ed emozioni del Museo del Violino
CREMONA – «Il lavoro di tante persone è diventato poesia, poi si trasformerà in musica». Con queste parole Giovanni Arvedi ha salutato il ‘debutto in società’ del Museo del Violino, presentato in anteprima alle autorità del territorio.
Document Actions