Cultura
Un Premio per i giornalisti attenti al sociale
Sono aperte fino al 30 aprile 2012 le candidature al Premio Sodalitas Giornalismo per il Sociale, il riconoscimento annuale che Fondazione Sodalitas assegna agli operatori dell’informazione distintisi per aver approfondito e segnalato all’opinione pubblica temi di particolare rilevanza sociale. Il Premio giunge quest’anno alla sua 10^ Edizione
Alleanza tra Lombardi nel Mondo e Connect Talents
Siglato un accordo tra i due presidenti, Daniele Marconcini e Fabrizio Nicolosi, per una collaborazione tra le due associazioni. Connect Talents è impegnata nel mettere in rete talenti con l’obiettivo di creare un ambiente fisico e virtuale che attragga le persone dotate dei medesimi valori e principi comuni e che consenta loro di far nascere opportunità professionali e di business dando la possibilità di poter valorizzare al meglio le loro potenzialità. E’ un Club che cerca di promuovere il coinvolgimento di giovani talenti, con alto potenziale, di imprenditori, manager e professionisti e la creazione di valore, con opportunità e crescita per tutti i partecipanti.
Maribor capitale europea della cultura per il 2012
È prevista per il week la cerimonia ufficiale che coronerà la città slovena di Maribor capitale europea della cultura per il 2012
La scuola italiana si tinge di tanti colori
La nostra società globalizzata ha bisogno di una scuola capace di tenere il passo del cambiamento . Nell’ Europa del 2020 la qualità dell’ istruzione dei giovani” italiani e nuovi italiani” sarà determinante per essere competitivi nei mercati della mondializzazione economica, sociale e culturale, e nel villaggio globale dell’ informazione comunicazione.
In ricordo di Giorgio Bocca
Roberto Saviano dice di lui: “Bocca ha fatto dell’essere ‘antitaliano’ una virtù, il metodo per non arrendersi ai luoghi comuni. Da lui ho capito che non bisognava mai lasciarsi ferire, né abbassare gli occhi: gli insulti sono spinte ad andare oltre, a entrare più in profondità nei problemi”.
Auguri di Natale dal nunzio Apostolico in Uruguay
Il Nunzio Apostolico in Uruguay Anselmo Guido Pecorari tramite il nostro Portale rivolge a tutti gli Auguri di Natale:
UNAIE -AIKAL – Convegno Italiani nel Mondo Ambasciatori dell’EXPO di Milano 2015
A Milano, le vie dell’Expo 2015 passano attraverso la sussidiarietà. Questo quanto emerso nel corso del convegno sul tema della prossima Esposizione universale, incontro di presentazione dei progetti e occasione per ribadire l’importanza dell’interazione sinergica fra il genio creativo made in Italy e le forme dell’associazionismo e del volontariato, peculiare espressione della tradizione lombarda e meneghina del “saper fare” estesa anche alle capacità progettuali e imprenditoriali delle comunità italiane all’estero. Formigoni: “Noi vogliamo fare un Expo completamente ecologico, per esempio con la più grande zona attraversata da auto e veicoli elettrici del mondo.”
Rai International rischia la sua stessa sopravvivenza
Pubblichiamo la Lettera aperta che il rappresentante dei giornalisti di Rai International ci ha inviato per chiedere un incontro con il Presidente del Consiglio, Mario Monti. Infatti il consistente taglio di finanziamenti preannunciato dal precedente Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Bonaiuti pregiudica l’esistenza stessa del canale Rai.
La canonizzazione di don Luigi Guanella
La canonizzazione di don Luigi Guanella, celebrata il 23 ottobre 2011, ha posto al centro dell’attenzione la sua indefessa opera a favore degli indigenti, e ha riunito i suoi discendenti diretti e indiretti di Fraciscio e paesi vicini delle Valchiavenna ma anche quelli sparsi per le Americhe.
Intervista a Ivan Tresoldi, nuovo collaboratore del nostro portale
Con l’articolo su l’emigrazione dei sanmarinesi è iniziata la collaborazione di Ivan Tresoldi al portale dei Lombardi nel Mondo. Ivan, lombardo di Gorgonzola, è un esperto di geografia. Gli abbiamo posto alcune domande anche per inquadrare la sua futura collaborazione
Italiani nel Mondo … e non solo – Gli astronauti Vittori e Nespoli presentano “Spazio Italia 2011”
Sono cinque, 3 statunitensi e 2 italiani, gli astronauti della NASA e dell’ESA da poco rientrati dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con la penultima missione Shuttle Endeavour e la partecipazione alla Stazione Spaziale Internazionale, che hanno consegnato a Roma nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana, insieme al Presidente Saggese, le foto più significative dell’avventura spaziale internazionale fortemente connotata da presenza italiana e tecnologie italiane di altissimo livello
Convegno alla Sapienza “Le parole per dirlo. Migrazioni, comunicazione e territorio”
Un confronto critico ed interdisciplinare, di forte spessore scientifico e culturale, quello emerso all’Università La Sapienza durante il convegno “Le parole per dirlo. Migrazioni, comunicazione e territorio”, svoltosi il 22 settembre presso la Sezione di Geografia del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche.
Rifugiati: UNHCR, Società multietniche sono inevitabili
Le societa’ multiculturali, multietniche e multireligiose non sono soltanto un fatto positivo, sono inevitabili. Costruire comunita’ tolleranti e aperte e’ un processo lento e delicato. Ma quello della non-discriminazione e’ un principio di diritti umani centrale ed e’ dovere di tutti gli stati riconoscerlo e attuarlo.
CULTURA: SOSTEGNO DI 800MLN EURO DA IMPRENDITORI LOMBARDI
Tra gli imprenditori lombardi che promuovono la responsabilità sociale, quasi uno su cinque (19,4%) sostiene attività culturali per un investimento complessivo pari a circa 800 milioni.
Memorie Migranti, al via l’VIII edizione
C’è tempo fino al 29 febbraio 2012 per iscriversi alla nuova edizione del concorso video dedicato al tema della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo, promosso dal Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino
Magnacavallo : XXI Settembre dell’Emigrato
L’11 settembre 2011, Magnacavallo ha celebrato la XXI edizione del settembre dell’emigrato all’insegna della continuità e sotto la spinta ottimistica del sindaco Arnaldo Marchetti.
La Fisica nucleare parla italiano. E avrà voce di donna
E’ una pioniera, come l’unico doppio Nobel al femminile di Marie Curie. Col garbo di chi sa far usare la testa, e con quello stesso fiuto femminile della scienziata polacca, ecco che anche il nome di Angela Bracco è pioniere in uno degli ambiti ancora ostili alla presenza delle donne: il ruolo di coordinamento e decisionale sui progetti di ricerca scientifica.
Oltreconfine : frammenti di emigrazione camuna
Gli ecomusei della valle Camonica presentano un volume e introducono una mostra che illustrano alcune vicende dell’emigrazione camuna e il loor impatto sul territorio.
Mostra “Spazi Aperti – un paesaggio per EXPO”
La mostra offre il condensato di un’eccezionale ricerca condotta dal Politecnico di Milano, con il sostegno di Fondazione Cariplo, per mappare le aree agricole e rurali ai margini della città di Milano fondamentali per assorbire la C02 e contrastare l’inquinamento atmosferico. Dal 23 settembre al 9 ottobre a Milano.
Sabbioneta Art Festival 2011
Nella millenaria Sabbioneta, uno dei più straordinari gioielli d’arte e di architettura italiani in provincia di Mantova, si terrà a settembre la seconda edizione della manifestazione organizzata dal Centro Studi Giovanile Ermes, che si articola in una mostra e in una serie di eventi collaterali, quali incontri, approfondimenti, spettacoli.
Document Actions