Cultura e curiosita’ — Lombardi nel Mondo

Cultura e curiosita’

Il libro: Trova Viva di Fabio Veneri

Il libro: Trova Viva di Fabio Veneri

Caporedattore del nostro Portale. Giornalista, scrive per varie testate e portali internet. Ha pubblicato: La canzone d’autore latina e Lombardi nel Mondo. Esperto di tematiche legate alla cultura latino americana e all’emigrazione. Curatore di Cultura Latina, portale per la promozione della cultura latino americana in Italia

Read More…

Aleardo Villa, il pittore milanese che ha immortalato l’epopea del caffè in Costa Rica

Aleardo Villa, il pittore milanese che ha immortalato l’epopea del caffè in Costa Rica

Aleardo Villa, pittore milanese sconosciuto in patria, è diventato un mito del Costa Rica quando un suo dipinto sull’epopea del caffè è diventato patrimonio nazionale

Read More…

Casa Italia di San Josè di Costa Rica: faro mancato delle attività italiane in Costarica

Casa Italia di San Josè di Costa Rica:  faro mancato delle attività italiane in Costarica

Casa Italia di San Josè di Costa Rica evoca un passato di italianità forte e vigorosa, ma ha bisogno di una energica spruzzata di vitalità

Read More…

Maracaibo: Compie un anno la “Cattedra del Pane”

Maracaibo: Compie un anno la "Cattedra del Pane"

Da 50 anni in Venezuela, Giovanni Petrella è l’ideatore e promotore della “cattedra del pane” istituita presso l’Università dello Zulia a Maracaibo, che lo ha inserito nel novero dei docenti ad honorem. Si tratta, insomma, di insegnare a livello accademico tutti i segreti dell’”arte bianca”, cioè quella di fare il pane secondo la tradizione italiana

Read More…

Icon: Laurea Online e Master in Valorizzazione del Patrimonio Culturale Italiano all’estero

Icon: Laurea Online e Master in Valorizzazione del Patrimonio Culturale Italiano all’estero

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea online in Lingua e cultura italiana per stranieri e italiani residenti all’estero, erogato dal Consorzio ICoN per conto delle Università italiane convenzionate. Il nuovo semestre inizierà il 1 marzo 2011

Read More…

“L’albergo degli Emigranti”: di Nilo Zanardi

"L'albergo degli Emigranti": di  Nilo Zanardi

L’albergo degli emigranti (El hotel de los inmigrantes)” è il titolo del libro di Nilo Zanardi che martedì prossimo, 16 novembre, verrà presentato nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Lima

Read More…

“Stampe messicane dagli Archivi Kyron: 1972-2004” all’Istituto Cervantes di Roma

“Stampe messicane dagli Archivi Kyron: 1972-2004” all’Istituto Cervantes di Roma

La mostra, si svolge nell’ambito delle celebrazioni del 200° Anniversario dell’Inizio della Lotta d’Indipendenza e del 100° Anniversario della Rivoluzione Messicana, è stata presentata in Egitto, India e Francia. Giunta a Roma presenta una collezione di 82 opere fra litografie e serigrafie, realizzate fra il 1972 ed il 2004 da 24 artisti famosi

Read More…

E’ italiano il miglior sommelier del mondo

E' italiano il miglior sommelier del mondo

La finale del concorso mondiale organizzato dalla Worldwide Sommelier Association, si è tenuta nella splendita cornice del Teatro Bellas Artes di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana

Read More…

Un successo il concerto di Claudio Baglioni in Costa Rica

Un successo il concerto di Claudio Baglioni in Costa Rica

Un successo di pubblico e di critica per il popolare cantautore romano con oltre quarantanni di attività artistica

Read More…

Vargas Llosa vince il Nobel della Letteratura

Vargas Llosa vince il Nobel della Letteratura

Lo scrittore peruviano premiato “per la sua cartografia delle strutture del potere”. Saggista, polemista, amico di Sartre, è l’altra faccia della scuola latinoamericana. L’autore: “Pensavo a uno scherzo”

Read More…

25° Edizione Festival Del Cinema Latino Americano di Trieste

25° Edizione Festival Del Cinema Latino Americano di Trieste

Si terrà a Trieste, dal 23 al 31 ottobre prossimi, al Teatro Miela e in altre sale verranno presentati oltre 160 tra film e documentari sulla realtà artistica, culturale e storica del continente latino.Organizzato dall’Apclai, Ass. per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia, con la collaborazione di enti ed istituzioni italiane e latino americane

Read More…

Colloquio con il Direttore dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Perù, Matteo Pagliari

Colloquio con il Direttore dell'Orchestra Sinfonica Nazionale del Perù, Matteo Pagliari

Nato a Parma nel 1974, Matteo Pagliari ha studiato pianoforte al Conservatorio della sua città e a Como, presso il Conservatorio “G. Verdi”. In un’intervista rilasciata a Gino Amoretti, direttore de “Il Messaggero Italo-Peruviano”, Pagliari racconta oggi le difficili condizioni in cui ha dovuto lavorare. Ne riportiamo a seguire il testo integrale

Read More…

Eclissi ed Astronomia

Eclissi ed Astronomia

Sono arrivati piú di tremila turista all’isola Rapa Nui, o piú conosciuta come Isola di Pasqua. Nell´ombellico del mondo sono giunti giapponesi, statunitensi, francesi, italiani, persino, il co-inventore di google, Larry Page e solo per vedere un eclisse. Certo, un eclisse speciale che ha lasciato senza parole, di Massimo Mastrolonardo

Read More…

I Mapuche

I Mapuche

Cinquecento anni fa dei cacciatori chiamati “spaniards” attraversarono l’oceano alla ricerca di un nuovo mondo, il Sud America. Lasciarono dietro di loro una scia di sangue e distruzione dominando tutti i popoli indigeni che incontrarono sul loro cammino. Tutti eccetto gli indiani Mapuche del Cile meridionale

Read More…

Santo Domingo, il paradiso degli italiani

Santo Domingo, il paradiso degli italiani

La Repubblica Dominicana è una meta sempre molto amata dagli italiani, per la meraviglia delle sue spiagge caraibiche con le palme che scendono sulla sabbia corallina e bianchissima. Scoperta turisticamente da un nostro connazionale, l’area non smette mai di stupire. Di Leonardo Felician

Read More…

La musica e il cinema messicano a Roma

La musica e il cinema messicano a Roma

Sono tre gli eventi culturali in programma a Roma che l’Ambasciata del Messico in Italia ha contribuito a promuovere per far conoscere al grande pubblico la musica e il cinema messicano

Read More…

In America Latina nasce “Radio Italia Network”

In America Latina nasce “Radio Italia Network”

È nata “Radio Italia Network”, la web radio che in diretta diffonde la cultura musicale italiana a 360° gradi. Attraverso il suo sito internet, trasmette tutti i giorni, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, musica italiana. Italiani, discendenti e latinoamericani, la musica italiana è bella per tutti

Read More…

“50 anni di Roma Olimpica 1960-2010”

“50 anni di Roma Olimpica 1960-2010”

Si sono aperte al Foro Italico, con il convegno “50 anni di Roma Olimpica 1960-2010. Eredità e sostenibilità di un’Olimpiade a dimensione umana: Ieri, Oggi, Domani”, le celebrazioni per il Cinquantenario di quei Giochi Olimpici che videro Roma protagonista di una stagione sportiva indimenticabile

Read More…

“Ergo, Materia. Arte Povera”: 12 artisti italiani in mostra a Città del Messico

"Ergo, Materia. Arte Povera": 12 artisti italiani in mostra a Città del Messico

Nell’ambito delle rivoluzioni artistiche che si svilupparono in tutto il mondo a metà degli anni 60, un gruppo di artisti del nord Italia si cimentò in un nuovo archetipo di arte che continua ancora oggi a segnare il tempo. Interessati al rapporto tra arte, vita, cultura e natura, gli artisti adottarono un rigore sperimentale, utilizzando materiali mai usati

Read More…

Venezuela: 42ª Edizione dei Campionati Mondiali di Scherma Militare

Venezuela: 42ª Edizione dei Campionati Mondiali di Scherma Militare

I brillanti risultati ottenuti in questa antica disciplina da sempre coltivata e praticata da uomini e donne italiani, conferiscono prestigio sportivo alle Forze Armate e alla Guardia di Finanza. Così il Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha espresso il suo apprezzamento per i risultati degli atleti militari italiani

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020