Cultura e curiosita’
Il Festival del Cinema Europeo arriva anche in Guatemala
Una serie di iniziative cinematografiche allestite dall’Istituto Italiano di Cultura. Ventuno i film di 6 Paesi europei diversi (Germania, Spagna, Francia, Italia, Svezia, Paesi Bassi) che, fino al 31 maggio prossimo, verranno proiettati in diverse sale
San Josè di Costa Rica : Presenza lombarda al Festival Internazionale delle Arti
XII° Edizione del “Festival Internacional de las Artes” che ha visto la partecipazione di artisti provenienti da oltre venti paesi, tra cui l’Italia. Organizzato dal Ministero della Cultura e dall’Associazione del Teatro Nacional raccoglie artisti internazionali dei vari campi dello spettacolo e del teatro. Di Giovanni Girardi
I giovani e le scienze 2010
22esima edizione del concorso “I giovani e le scienze” ha ricevuto il Premio di rappresentanza con la Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica. La nuova generazione di giovani del Terzo Millennio. Capofila per il numero di adesioni al concorso la Lombardia
Una Lingua per Amica. Torna ad ottobre la X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Anche quest’anno, dal 18 al 24 ottobre 2010, tutti gli Istituti Italiani di Cultura celebreranno, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana e dell’Accademia della Crusca, la Settimana dedicata alla Lingua e alla Cultura Italiana
Emigrazione Italiana e Fascismo in Venezuela. Capitolo 6.5
Dopo i fatti che segnarono l’inizio di una certa freddezza tra governo venezuelano e la presenza e della attività dei Fasci, tra il giugno 1939 e il gennaio 1942 queste istituzioni divennero oggetto di attacchi sempre più generalizzati, non solo da parte della stampa, a anche da parte dello stesso governo venezuelano. Di Lorenzo D. Belardo
Il principe messicano, sciatore alle Olimpiadi di Vancouver
Il “nonno” delle Olimpiadi Invernali di Vancouver ha 51 anni. Fotografo, viveur di lungo corso, da oltre trentanni sulle piste innevate di ogni angolo del mondo, il principe messicano è l’unico rappresentante del suo paese
Gli angeli custodi esistono. Credetemi!
Giovanni Girardi, collaboratore del Portale, condivide con noi e con voi un episodio di vita…superato con l’aiuto degli angeli!!! Siamo con te, caro Giovanni
Chiusa la mostra “Andrea Mantegna in Costa Rica”
Dopo due mesi, si è chiusa con grande successo la mostra su Andrea Mantegna in Costa Rica. Diverse le proposte per portarla in altri paesi dell’America Centrale
Lunario contadino: Gennaio e Febbraio
Testimonianze di un’epoca segnata dai ritmi delle stagioni, accompagnati dal lavoro e da esperienze secolari. Umili azioni degli uomini, figli della millenaria cultura contadina, lune e calendari, di Franco Turrina
L’Italia incontra la Fotografia Latinoamericana
Questa iniziativa, ideata da Patricia Rivadeneira, famosa attrice cilena e Segretario Culturale dell’IILA, e da Marco Delogu, Direttore del Festival, è il segno di una collaborazione che si è consolidata con il passare degli anni e che rappresenta un’interessante partnership che lega l’Italia e la fotografia latinoamericana
Inaugurata la mostra “Andrea Mantegna in Costa Rica”
Ma perchè Mantegna in Costa Rica? Perchè lega la città di Mantova, di cui l’artista fece una delle capitali artistiche del Rinascimento, e parte della storia della Costa Rica. La parte che corrisponde all’arrivo di 1.500 operai mantovani, i cui discendenti oggi rappresentano quasi un 10% della popolazione totale del paese di Giovanni Girardi
Periodici e giornali storici mantovani
Il 2009 per la città di Mantova è stato un anno importante in molti campi. Se sbirciamo a ritroso scopriamo una città che da sempre ha abbracciato la cultura e la comunicazione. Testate che coprono un arco cronologico che va dal 1689 al 1958. A cura della Biblioteca Teresiana di Mantova
Caravaggio alle scuderie del Quirinale
Una mostra dedicata al celeberrimo e celebratissimo “genio lombardo” del Caravaggio in un’ottica radicalmente innovativa e aggiornata. È quella che le Scuderie del Quirinale di Roma ospiteranno dal 19 febbraio al 13 giugno 2010
L’AMM porta in Costa Rica una mostra sul Mantegna.
L’inaugurazione si svolgerà il giorno 11 dicembre 2009 alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Arias Sánchez, Premio Nobel per la Pace
Il libro: L’altra America. Tra Messico e Venezuela storie dell’estremo Occidente
È appena uscito in Italia “L’altra America – Tra Messico e Venezuela storie dell’estremo Occidente”, edito da Arcoiris. Gli autori sono Piero Armenti e Antonio Pagliula, due dei migliori blogger italiani dall’America Latina, il primo del genere in Italia, raccoglie una selezione degli articoli dei loro blog
Lima: le iniziative culturali organizzate dal “Messaggero Italo-Peruviano”
Ha preso il via a Lima, in Perù, la serie gli incontri organizzati dal Messaggero Italo-Peruviano, periodico della comunità italiana residente in Perù diretto da Gino Amoretti A condurre i lavori, presso l’Istituto del Governo, sarà il professor Dino Cofrancesco
XXIV Festival del Cinema Latino Americano di Trieste
Si terrà a Trieste, dal 24 ottobre all’1 novembre, il XXIV Festival del Cinema Latino Americano: al Teatro Miela verranno presentati oltre 160 tra film e documentari sulla realtà artistica, culturale, storica e sociale dell’America Latina
Un artista bergamasco a Cuba
Gianni Remuzzi vinse nel 1929 il concorso di fornitura dei marmi per il Palazzo del Parlamento all’Avana, detto Capitolio. Le sue opere sono ancora oggi visibili nell’importante palazzo cubano
“Copy in Italy. Autori italiani nel mondo 1945 – 2009”
Due mostre in contemporanea, organizzate dalla Biblioteca Nazionale Braidense e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori: “Copy in Italy: autori italiani nel mondo 1945 – 2009” presso la Biblioteca Braidense e “La Triennale di Milano nelle lingue del mondo 1033 – 2009” presso la Triennale di Milano
“Un giorno e un altro ancora” il nuovo film di Dino Viani
Dopo “Canto 6409”, il cortometraggio girato sul terremoto in Abruzzo e presentato al Festival di Cannes, il cineasta abruzzese Dino Viani torna sulla scena con un nuovo film, di Giorgio Garrappa
Document Actions