Dal mondo economico, istituzionale e sociale — Lombardi nel Mondo
Dal mondo economico, istituzionale e sociale
I prodotti italiani in Australia
Intervista a Massimo Perotti, Presidente della Camera di Commercio Italiana all´Estero di Perth e Rappresentante delle Camere di Commercio Italiane dell´Area Australia
GIOVANI ITALIANI NEL MONDO – AUSTRALIA – NASCE L’ASSOCIAZIONE DEI “GIOVANI ITALIANI DEL WESTERN AUSTRALIA”
Presso i locali dove nel 1934 si riunì il primo gruppo di emigrati italiani per costituire “Casa d’Italia”, il Club degli Italiani, un centinaio di giovani, dai 18 ai 40 anni, si è dato appuntamento per rilanciare la nuova Associazione dei “Giovani Italiani del Western Australia”.
L’INTERCOMITES D’AUSTRALIA APPROVA E PRESENTA AL MINISTRO FRATTINI UN ODG SUI TAGLI DELLA FINANZIARIA
Presentate da parte dei Comites australiani al ministro degli esteri richieste di spiegazioni sulle scelte presentate nella finanziaria
Professioni richieste in Australia
Il governo australiano due volte all’anno redige l’elenco delle professioni e mestieri che sono in media e forte richiesta in Australia. Tali liste sono pubblicate ufficialmente e ad ogni professione è assegnato un punteggio che permette di richiedere un visto di lavoro temporaneo o definitivo nel programma Skilled Migrant
Immigrazione e coesione sociale in Australia
Un recente rapporto pubblicato dalla Australian Multicultural Foundation e dalla Monash University analizza il grado di accettazione ed integrazione degli immigrati in Australia.
Com.It.Es. in visita a Nord Queensland
Tre tappe in Australia per il “Workshop Regionale Sistema Italia”: Cairns, Innsfail, Mareeba
L’Australia chiede il Made in Italy. E l’Italia deve rispondere
La richiesta di prodotti italiani è alta, dal momento che i consumatori guardano con sempre maggiore attenzione al “fattore qualità”. Per questo le nostre aziende – affiancate dalla Camera Italiana di Sydney – devono puntare su questo grande bacino di utenti
XXIII Gmg – A Sydney la Giornata Mondiale della Gioventù
Dopo Colonia nel 2005, sarà la città australiana ad accogliere i giovani di tutto il mondo, dal 15 al 20 luglio 2008, per la celebrazione internazionale di questa XXIII Gmg
Riunione del Comitato dei Presidenti dei Comites d’Australia
Approvati ordini del giorno su lingua italiana nelle scuole australiane e formazione. Rilevata come preoccupante la carenza di personale bilingue nelle case di cura al servizio degli anziani italiani
Per Ernesto Marciano’ l’UDC sulla ripartizione Africa-Asia-Oceania e’ un favore al PD
“Incomprensibile la presenza dell’UDC alle elezioni politiche nella ripartizione Africa-Asia-Oceania” E’ quanto afferma Ernesto Marcianò del PDL- Western Australia
Il Partito Liberale australiano ha un nuovo leader
Riorganizzazione all’interno del Partito Liberale. Eletto il nuovo numero uno: Brendan Nelson
Melbourne: Costello reinventa il partito liberale
Dopo la sconfitta alle ultime legislative, l’erede di Howard tenta di rilanciare il partito. I laburisti scettici sul destino politico del leader.
L’Australia richiede agli immigrati di adeguarsi
Andrew Robb, segretario del parlamento alla cittadinanza sostiene che i nuovi immigrati e rifugiati devono imparare l’inglese e trovarsi in fretta un lavoro per adeguarsi alla società australiana.
In visita al Pirellone un ministro del Queensland
Il sottosegretario alla Presidenza Cattaneo annuncia: “Collaboreremo nei settori del design, della moda, del cinema, della televisione e delle arti visive”. In provincia di Varese un centro di alto livello per gli atleti australiani.
“Da Vinci machines”, successo ad Auckland
La mostra che espone 50 modelli del genio italiano ha tutte le carte in regola per costituire uno degli eventi centrali della programmazione estiva dell’Auckland Museum
Azzurri nel Mondo: nuove forme di campagna elettorale
Da Sidney, l’appello a rinnovare le modalità per trasmettere i messaggi in vista della chiamata alle urne per la Circoscrizione estero
Plauso agli italiani del Queensland
Un incontro tra il Ministro Mirko Tremaglia e il Premier dello Stato australiano per trattare degli argomenti che stanno più a cuore agli italiani d’Australia.
Al senato cani sciolti per il voto all’estero
Dalle pagine del quotidiano “Il Globo” , Nino Randazzo, direttore del quotidiano in lingua italiana, edito a Melbourne, interviene con un editoriale sulla questione del voto degli italiani all’estero.
Rimandare il voto degli italiani all’estero è contro la costituzione
Frank Barbaro, direttore del mensile australiano in lingua italiana, Nuovo Paese, ha intervistato Marco Fedi sul delicato problema del voto degli italiani all’estero.
Document Actions