Dal mondo economico, istituzionale e sociale
Mario Monti a Washington
Il 9 febbraio 2012 il presidente del Consiglio Mario Monti incontrerà per la prima volta il presidente americano Barack Obama per verificare gli attuali rapporti tra i due Paesi.
Rick Santorum riaccende le primarie repubblicane
Rock Santorum ha riaperto i giochi per la candidatura alla nomination repubblicana con una netta tripla vittoria in Minnesota,Colorado e Missouri.
Primarie repubblicane in Florida
La convincente vittoria nelle primarie repubblicane della Florida tenutesi il 31 gennaio 2012 hanno ridato vigore alla campagna elettorale di Mitt Romney che ora comincia davvero ad intravedere la nomination per contrastare Barack Obama.
Elezioni primarie repubblicane in America
In attesa delle elezioni del supermartedì 6 marzo 2012 che dovrebbero dare una indicazione sicura in merito al candidato repubblicano da opporre a Obama, meritano alcune considerazioni le analisi riguardanti il voto etnico.
Mitt Romney e le primarie in Nevada
Mitt Romney si è aggiudicato le primarie repubblicane in Nevada del 4 febbraio 2012 senza troppe difficoltà, ma la strada per la nomination è ancora molto lunga e scoscesa.
Giovani fate l’esperienza Canada!
L’Ambasciata Canadese di Roma rilancia il programma Vacanza-Lavoro che si rivolge a chi vuole fare un’esperienza diversa che può servire a migliorare la conoscenza del Paese visto dal di dentro.
Le radici canadesi e messicane di Willard Mitt Romney
Willard Mitt Romney ha altro di cui parlare per guadagnarsi la nomination repubblicana e fronteggiare Barack Obama alle elezioni presidenziali del 2012, ma il passato della sua famiglia è certamente molto avventuroso e ha forgiato senza dubbio parte del suo carattere.
Primarie repubblicane in South Carolina 2
Le primarie repubblicane in South Carolina programmate per il 21 gennaio 2012 non saranno certamente decisive per la nomination, ma il campo dei possibili vincitori si sta lentamente sfoltendo perché gli avversari di Mitt Romney, il candidato attualmente in vantaggio, si stanno scannando tra di loro per ottenere il voto dell’elettorato evangelico.
Le primarie repubblicane in South Carolina
Le primarie repubblicane in South Carolina, svoltesi il 21 gennaio 2012, hanno sancito la vittoria del candidato Newton Gingrich mettendo in evidenza la mancanza di un acclamato futuro oppositore di Barack Obama alla corsa per la Casa Bianca.
Rev. Martin Luther King jr
Il 16 gennaio 2012, In occasione dell’annuale festività americana del Martin Luther King Jr Day che ne commemora la figura e le opere, si ripropone il testo del discorso che segnò per sempre la storica “Marcia di Washington per il lavoro e la libertà” del 28 agosto 196.3
Parley Parker Burton, il bisavolo di Mitt Romney e Jon Huntsman
Mitt Romney e Jon Huntsman, due tra i contendenti alla candidatura repubblicana per la Casa Bianca del 2012, oltre a essere mormoni condividono un avo che fu tra i fondatori della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.
Le primarie del New Hampshire
Le elezioni primarie repubblicane del New Hampshire hanno confermato la leadership di Mitt Romney, ma i giochi sembrano ancora aperti perché gli avversari non sono stati sconfitti definitivamente.
Primarie repubblicane in Iowa, la sorpresa Santorum
Le elezioni primarie repubblicane svoltesi in Iowa il 3 gennaio 2012 hanno rimescolato il gruppo da cui uscirà il candidato che affronterà Barack Obama per l’elezione del futuro presidente degli Stati Uniti.
I soldati italiani morti in USA durante la seconda guerra mondiale
Durante la seconda guerra mondiale circa 425.000 prigionieri furono mandati negli Stati Uniti, tra loro circa 51.000 italiani, di cui almeno 170 morirono durante il periodo di internamento..
Obama: L’Italia è un saldo alleato, lavoreremo insieme al G20
Il 29 ottobre 2011 si è tenuto a Washington il tradizionale Gala organizzato dalla NIAF , National Italian American Foundation, l’associazione italo americana che ogni anno riunisce le più importanti personalità italo americane e italiane per celebrare la presenza italiana negli Stati Uniti.
Zuccotti Park, Lower Manhattan, New York
Il 17 settembre 2011 lo Zuccotti Park di New York è stato occupato dal movimento di protesta “Occupy Wall Street” che contesta l’attuale politica economica americana al pari dei gruppi simili di indignati in altre parti del mondo.
STATI UNITI – Missionari di Maryknoll: 100 anni a servizio della missione ad gentes
Il 30 ottobre 2011 i Missionari di Maryknoll (Società per le Missioni Estere degli Stati Uniti d’America), uno dei più importanti istituti missionari statunitensi per la missione Ad gentes, hanno celebrato ieri il loro secolo di vita nella Cattedrale di St. Patrick, nella città di New York.
Perché il sindaco di Toronto è impopolare.
Il sindaco di Toronto. Rob Ford, è stato eletto soltanto un anno fa dopo una campagna molto populista centrata sulla promessa di ridurre le spese inutili e i profitti facili, ma adesso la sua popolarità tra gli uomini politici delle grandi città è tra le più basse del Canada.
La deportazione degli immigrati clandestini in Messico
Con riferimento al sempre crescente numero di immigrati clandestini rimandati in Messico, il vescovo di Nuevo Laredo ha affermato che : “E’ una sfida accogliere un numero sempre in aumento di deportati dagli Stati Uniti”
“Occupare Wall Street”. Il Vaticano sulle barricate
Alla vigilia del G-20 la Santa Sede invoca un’autorità politica universale che governi l’economia. Per cominciare, chiede che sia introdotta una tassa sulle transazioni finanziarie
Document Actions