Dal mondo economico, istituzionale e sociale — Lombardi nel Mondo

Dal mondo economico, istituzionale e sociale

20 dicembre 1955 (settima puntata)

20 dicembre 1955 (settima puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

Migration 2.0 – da „Gastarbeitern“ a „brain drain“

Migration 2.0 - da „Gastarbeitern“ a „brain drain“

Il Comitato Italiani Estero, Circoscrizione consolare di Colonia, in occasione del 60° anniversario degli accordi bilaterali tra Repubblica Federale Tedesca e Italia, organizza per il 15 dicembre 2015, ore 19, presso il Domforum (Domkloster 3) di Colonia l’evento MIGRATION 2.0 (da „Gastarbeitern“ a „brain drain“).

Read More…

Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (2)

Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (2)

La scelta di venire a vivere in Germania comporta momenti di difficoltà nell’orientarsi in un sistema lavorativo, sociale e culturale molto diverso da quello italiano. Le ACLI Baden-Württemberg, con il Patronato ACLI di Stoccarda, hanno cercato di mettere insieme alcune informazioni per permettere ai nuovi arrivati a Stoccarda di orientarsi più facilmente nel sistema burocratico amministrativo tedesco. Pubblichiamo la guida, gentilmente messa a disposizione del portale Lombardi nel Mondo.

Read More…

20 dicembre 1955 (sesta puntata)

20 dicembre 1955 (sesta puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

20 dicembre 1955 (quinta puntata)

20 dicembre 1955 (quinta puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (1)

Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (1)

La scelta di venire a vivere in Germania comporta momenti di difficoltà nell’orientarsi in un sistema lavorativo, sociale e culturale molto diverso da quello italiano. Le ACLI Baden-Württemberg, con il Patronato ACLI di Stoccarda, hanno cercato di mettere insieme alcune informazioni per permettere ai nuovi arrivati a Stoccarda di orientarsi più facilmente nel sistema burocratico amministrativo tedesco. Pubblichiamo la guida, gentilmente messa a disposizione del portale Lombardi nel Mondo.

Read More…

20 dicembre 1955 (quarta puntata)

20 dicembre 1955 (quarta puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

20 dicembre 1955 (terza puntata)

20 dicembre 1955 (terza puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

20 dicembre 1955 (seconda puntata)

20 dicembre 1955 (seconda puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

20 dicembre 1955 (prima puntata)

20 dicembre 1955 (prima puntata)

20 dicembre 1955: con l’accordo tra Italia e Repubblica Federale Tedesca inizia la moderna emigrazione di massa dalla Penisola verso la Germania. Nel 60° anniversario di quella data presentiamo, a chi segue Lombardi nel Mondo, questo evento con un breve saggio.

Read More…

Terrorismo a Parigi, intervista ad Antonio Ferrari

Terrorismo a Parigi, intervista ad Antonio Ferrari

IN ESCLUSIVA PER IL PORTALE LOMBARDI NEL MONDO l’editorialista del Corriere della Sera ed esperto di politica mediorientale Antonio Ferrari ci concede un’intervista in merito ai devastanti attentati terroristici di Parigi.

Read More…

INFOGRAFICA: l’Italia nel contesto europeo

INFOGRAFICA: l'Italia nel contesto europeo

L’Infografica: non solo statistiche. Grafici e immagini per cogliere al volo concetti e informazioni. In questa infografica diversi indicatori spiegano come si colloca l’Italia in Europa riguardo diversi aspetti sociali ed economici.

Read More…

C.G.I.E.: ELETTI IN GERMANIA

C.G.I.E.: ELETTI IN GERMANIA

L’Ambasciata Italiana di Berlino ha ospitato le elezioni per i sette consiglieri che rappresenteranno la Germania nel nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’Estero

Read More…

Unione Italiana Vini chiama a raccolta l’Europa del vino

Unione Italiana Vini chiama a raccolta l’Europa del vino

Il Ministro Martina: “Dobbiamo cogliere le opportunità per promozione, migliorando nostra capacità progettuale. Serve cambio di passo anche a livello regionale”

Read More…

Grecia: scenari inediti, serve responsabilità da parte di tutti

Grecia: scenari inediti, serve responsabilità da parte di tutti

Il commento del Presidente Mattarella dopo la vittoria dei “no” al referendum di domenica

Read More…

Presentato il Chapter Polonia di Filitalia International

Presentato il Chapter Polonia di Filitalia International

Cracovia – Il Chapter Polonia di Filitalia International è stato presentato a Cracovia nella giornata di martedì, 8 Settembre, dal Presidente del Chapter, Matteo Cazzulani, e dal Segretario del Chapter, Tomasz Kobylanski.

Read More…

Elezioni 2015 CGIE

Elezioni 2015 CGIE

L’Ambasciata d’Italia a Berlino informa che il 26 settembre 2015 si svolgeranno a Berlino, i lavori dell’Assemblea chiamata ad eleggere i 7 membri territoriali in occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero

Read More…

A Tirana, dieci notti di cinema italiano

A Tirana, dieci notti di cinema italiano

Proseguirà fino al 2 settembre la rassegna promossa dal locale IIC in collaborazione con DocuTIFF e l’Università delle Arti

Read More…

L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo

L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo

L’Europa è parte integrante dell’area mediterranea, ma sembra averne perso memoria. Il convegno «L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo», che si terrà a Stoccarda il 9 luglio, cercherà di mettere a fuoco la crisi che avvolge il Vecchio Continente.

Read More…

Cazzulani “Da Italia e Grecia nessuna solidarietà europea su sanzioni alla Russia e gasdotto Nabucco”

Cazzulani "Da Italia e Grecia nessuna solidarietà europea su sanzioni alla Russia e gasdotto Nabucco"

Matteo Cazzulani, Esperto Associato del centro studi di geopolitica “Strategia XXI”, durante una trasmissione su Polskie Radio 24 ha invitato i Governi di Italia e Grecia a non essere ipocriti nell’appellarsi alla solidarietà tra i Paesi membri dell’Unione Europea in merito alla questione dei migranti.

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento