Dal mondo sociale
L’Argentina celebra i suoi Immigrati nel dia del Inmigrante
La Dirección Nacional de Población ha deciso di commemorare il 4 settembre con un seminario sulle migrazioni che intende favorire una riflessione sulla storia del Paese, sulle sfide e sulle opportunità, presenti e future che la tematica migratoria presenta
Il nuovo Nunzio Apostolico in Uruguay, Monsignor Anselmo Guido Pecorari
Monsignor Pecorari, nativo di Sermide (MN), ha presentato al Presidente, Dr. Tabaré Vázquez, le credenziali che lo accreditano come rappresentante di Sua Santità Benedetto XVI in Uruguay
Argentina: nel 2008 come nel 1906?
Dopo la grande ondata migratoria di fine ottocento, un dossier del Commissariato dell’Emigrazione datato 1906, faceva un’analisi molto originale del Paese. Ieri come oggi?
La pasta mantovana di Suor Leda ai bambini di Mendoza
Donazione di AMM al Centro Educativo delle Suore Murialdine di San Giuseppe, diretto da Suor Leda, religiosa brasiliana di origine mantovana: un esempio di forza e determinazione
Buenos Aires: L’Associazione Lombarda di Buenos Aires festeggia il suo XX Anniversario
A.L.B.A ha festeggiato domenica 27 luglio c/o il “Circolo Ricreativo la Trevisana” il suo 20º compleanno. Memoria, emozioni, canti e balli. Coniglio e polenta. Vin brulè e nostalgia. Finalmente per qualche ora, tutti uniti
Kirchner: come Pirro ad Ascoli Satriano?
Giorgio Garrappa, del Portale dei Lombardi nel Mondo, analizza il conflitto argentino tra il governo di Cristina Kirchner e le forze del “campo”
Argentina, altro scandalo passaporti
Nuovo scandalo-passaporti in Argentina: perquisizioni e fermi in tutto il paese per la fabbricazione di documenti falsi per i calciatori
Mons. Anselmo Guido Pecorari nuovo Nunzio apostolico in Uruguay
L’arcivescovo Anselmo Guido Pecorari, nato a Sermide (Mantova), è stato nominato da Benedetto XVI Nunzio apostolico in Uruguay
Le associazioni italiane in Argentina, di Padre Fabrizio Pesce
Padre Fabrizio Pesce, Cappellano della Comunità Italiana di Buenos Aires e attuale direttore di “Voce d’Italia”, ci parla in prima persona della sua esperienza nella Collettività Italiana e le tematiche che stanno a cuore a tutti gli italiani residenti in Argentina
Onorevoli argentini o italiani? Di Mario Basti
Inizia così la “Finestra” di Mario Basti, storica rubrica ospitata dalla “Tribuna Italiana”, che fa il punto su alcune inesattezze scritte da alcuni media e giornali argentini sugli eletti in America Latina
L’immigrazione latinoamericana in Lombardia
XVII Rapporto Immigrazione 2007 della Caritas Ambrosiana e Dossier Caritas/Migrantes sull`Immigrazione in Lombardia
L’azienda sociale, strumento da imitare
Il progetto prevede la diffusione delle aziende sociali in Argentina secondo il modello di sviluppo italiano favorendo le modalità innovative di promozione dello sviluppo locale, l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, l’integrazione culturale, la promozione sociale ecc.
Si è spento all’età di 86 anni a Buenos Aires
Addio a Walter Gardini ex missionario di Salina. Fondò l’Associazione dei Mantovani di Buenos Aires
Tribuna italiana (argentina)/ l’unione della collettività – di Marco Basti
BUENOS AIRES Domenica prossima scadrà il termine per la presentazione delle liste per le prossime elezioni politiche italiane, il 13 e 14 aprile, alle quali parteciperemo, per la seconda volta, gli italiani residenti all’estero
Siamo troppi noi della comunità o sono pochi loro dei consolati? – di Mario Basti
Alle ultime lezioni la scheda per votare la diedero soltanto agli iscritti alle anagrafi. I numeri parlano di 420 mila posizioni non presenti nelle anagrafi consolari e 650 mila presenti nelle anagrafi consolari. Ma non recepite dai Comuni. Si tratta di circa mezzo milione di italiani all’estero che prevedibilmente avranno difficoltà per votare
Senza la nuova generazione, non c’è un futuro
Il consigliere CGIE Gerardo Pinto ha speranza nella gioventù, “dobbiamo ascoltarla, trasmetterle responsabilità. E darle partecipazione al processo decisionale. Senza giovani non c’è futuro” intervista di Walter Ciccione
Il 28 febbraio il sen. Pallaro presenta la lista dell’AISA
Il prossimo 28 febbraio nella sede del Circolo italiano di Buenos Aires il senatore Luigi Pallaro presenterà la lista Aisa – Associazioni Italiane in Sud America. Pallaro: Mi ricandiderò e sosterrò la nuova maggioranza
“Italiani dovete votare”: a colloquio con il presidente del Comites di Montevideo Pizzuti
E’ difficile far votare gli italiani all’estero. Non conoscono la politica italiana. Non si può pretendere che l’informazione fatta negli ultimi due mesi prima del voto basti a dare un orientamento completo all’elettore
Il senatore Pallaro ha incontrato il ministro della sanità della provincia di Buenos Aires
Il Senatore Pallaro ha donato al Ministro un esemplare del libro “Historia de los Italianos en la Argentina”, pubblicato dalla Camera di Commercio Italiana di Buenos Aires, ente presieduto dallo stesso Senatore
Voto all’estero: scade il 16 febbraio il termine per esercitare l’opzione di votare in Italia
Sarà ancora per corrispondenza il voto degli italiani all’estero alle prossime elezioni politiche, in programma il 13 e 14 aprile prossimi
Document Actions