Terzo settore e ONG
Il progetto Criança Esperança: un buon esempio di trasparenza sociale
Il sito www.criancaesperanca.com.br mostra nel dettaglio il valore e la destinazione delle donazioni, le associazioni beneficiate con numeri ed indirizzi dei 73 progetti sociali finanziati nel 2009
Dedicato a Rino Zandonai l’ultimo numero del mensile “Trentini nel Mondo”
Ventiquattro pagine che tracciano il profilo umano e professionale di Rino Zandonai, direttore dell’Associazione Trentini nel Mondo Onlus, e che documentano le cerimonie di commemorazione che si sono svolte in Trentino
Corrispondenza dal Brasile. Perché i bambini delle favelas ridono?
Perché i bambini delle favelas ridono? Perché disegnano grandi cuori, sole, grandi prati verdi pieni di piante? È una fuga dalla realtà, è il mondo che desidererebbero? Ma se è così, allora perché ridono? Di Giorgio Santelli
Conferenza Onu sul razzismo
Non usa troppi giri di parole il ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, che, a poche ore dall’apertura a Ginevra della Conferenza Onu sul razzismo si è intrattenuto a colloquio con Alessandro M. Caprettini, commentando “il fallimento della ricerca di una posizione comune della Ue
Legambiente alla presentazione di terra futura in Brasile
Il seminario è stata l’occasione per presentare in anteprima il documento della nuova edizione di “Terra Futura”, manifestazione di cui Legambiente è partner. La crisi del liberismo e quella ambientale occasioni per riaffermare la giustizia sociale
Proposta: un “ISO” per le ONG che operano nelle Favelas
Elargire tali aiuti economici esclusivamente a Ong che dimostrino di operare in aree non dominate dal narcotraffico per evitare problemi, il più grave, quello della convivenza tra Ong e narcotrafficanti (Prima parte)
I progetti della Associazione no profit “Peter Pat”
Formare già da bambini gli adulti responsabili di domani: partono i progetti della associazione no profit “Peter Pat” rivolti alle scuole in Italia e all’estero. Una realtà che può determinare una bella e alta immagine per l’Italia anche in relazione all’Expo 2015 con, altresì, buone potenziali nuove opportunità lavorative
L’Emilia Romagna in Brasile: un centro intitolato a Marco Biagi
È stato inaugurato lo scorso 10 dicembre a Nova Iguaçù, periferia di Rio de Janeiro , un Centro per l’avviamento al lavoro dei giovani brasiliani, dedicato al giuslavorista Marco Biagi. È quanto rende noto la Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo sul suo portale online
Campagna di pressione per il salvare il popolo indios brasiliano degli Awà-Guajà
La terra degli Awá sta ancora aspettando il riconoscimento e le crescenti usurpazioni perpetrate da allevatori, coloni e fautori di progetti industriali, espongono gli Awá sopravvissuti a continue violenze e malattie
Contro turismo sessuale e pedofilia la campagna ”Fermati, non toccarmi” e un ddl bipartisan
L’iniziativa è stata promossa dal Progetto Agata Smeralda, l’associazione fiorentina per l’adozione a distanza che da oltre 15 anni opera nelle favelas di Salvador Bahia in Brasile e in altri Paesi dell’Asia e dell’Africa
Partita la missione delle ACLI in America Latina
Obiettivo: Promuovere il coordinamento e l’integrazione tra lo sviluppo associativo delle Acli, i servizi agli italiani all’estero e i progetti di cooperazione internazione
Fao, Brasile: il nodo non sono i biocarburanti
Il sottosegretario all’energia e agroalimentare Manoel Vicente Fernandes Bertone smentisce il fatto che il vertice stia fallendo per l’opposizione del Brasile
Commercio equo e finanza
Stefano Magnoni, direttore della Cooperativa Chico Mendes, ci parla del commercio equo e solidale e della finanza etica
Dalla Regione Veneto un corso di aggiornamento per insegnamenti di lingua italiana in Brasile
Si tratta di un programma ideato ed organizzato dall’Associazione Veneta della Grande Florianopolis e dall’Associazione Veneziani nel Mondo, che prevede un primo corso di formazione on line
Terra e reddito per le popolazioni di Candido Mendes
L’Emilia Romagna esporta in Brasile il modello delle “Partecipanze agrarie”. L’iniziativa è promossa dal Comitato di coordinamento e studio delle Partecipanze agrarie emiliane, dall’onlus “Pace Adesso” e dal Comune di Medicina
L’assessore De Bona presenta il progetto, Estrada Cultural nel Minas
Un nuovo progetto che incrocia Veneto, Brasile e Perù il cui obiettivo è verificare se esistono ipotesi di sviluppo tra la realtà regionale e quella del Minas Gerais in Sudamerica
Dal Brasile al seminario sul Futuro dell’Inca in Perù: a colloquio con Sinchetto, responsabile area internazionale extra Ue del Patronato Inca Cgil
Un lungo giro dal Nord al Sud America, quello che ha condotto una delegazione dell’INCA, guidata da Sergio Sinchetto, responsabile dell’Area Internazionale per i paesi extra UE del Patronato della CGIL, nei diversi Paesi del continente americano
ITES e associazioni venete firmano in Brasile un accordo
“Occupazione e Sviluppo della Comunità degli Italiani all’Estero” è il nome del protocollo d’intesa, firmato dal Coordinatore locale del progetto Ites in Brasile, Giuseppe Petrucci, e Bruna Saccardo Spinelli, presidente della Federazione delle Associazioni Venete
Il Sen. Pollastri e il Console Generale Bellelli all’inaugurazione della sede ITAL-UIL di Vitoria
E’ stata inaugurata in Brasile la nona sede del Patronato ITAL-UIL, che cosí si conferma la “maggiore rete di servizi a favore della popolazione di italiani e discendenti in Brasile”
Adotta un quartiere: un progetto che cresce
Il Presidente del Patronato ENAS di San Paolo, Mario Antonio Turnaturi, aggiorna sullo stato del progetto avviato in località San Gonçalo il cui obiettivo è realizzare una struttura destinata ad accogliere e ad avviare alla istruzione professionale 2.500 bambini e ragazzi del posto
Document Actions