Dal mondo sociale
In Argentina un gruppo di sacerdoti guidati da Pepe Di Paola si schierano contro la droga e vengono minacciati di morte
Lavorano in quartieri poveri, dove circola la droga e i giovani sono vittime degli spacciatori, dell’abbandono delle istituzioni, di una società che li esclude. Questi sacerdoti lottano per la loro dignità rischiando la propria vita
Triennale Design Museum di Milano
Attraverso un allestimento multimediale, la mostra, promossa nell’ambito del progetto MINI & Triennale CreativeSet, esplora per la prima volta in modo sistematico la dimensione sonora degli oggetti e il ruolo esclusivo dei suoni nell’identificazione di prodotti e marche
Santa Fè: l’inaugurazione della piazza dedicata a Fernando Santi
Il nome della piazza è stato attribuito all’unanimità dal Consiglio Municipale della città con ordinanza n. 11.427 su proposta dell’Istituto Fernando Santi Argentina. Parteciperà all’evento una delegazione proveniente dall’Italia composta da Cesare Novelli e Rino Giuliani, della presidenza dell’Istituto Fernando Santi
La 64° Commemorazione della Liberazione a Buenos Aires
L’invito ai connazionali a partecipare dall’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Stefano Ronca, dal Console Generale d’Italia a Buenos Aires, Giancarlo M. Curcio, dal Presidente della Associazione Nazionale Partigiani Italiani, ANPI, sede Argentina, Renato Zanchetta, e dal Presidente della FVL, Manfredo di Montezemolo
Nasce a Rosario”Uniti per l’Abruzzo”
Comitato promosso e presieduto da Giuseppe Angeli, deputato del Pdl eletto in Sud America, abruzzese di Orsogna (Chieti), che ha deciso di mettere in piedi una struttura per coordinare gli aiuti che i connazionali residenti in Argentina vorranno inviare alle popolazioni colpite
Terremoto Abruzzo, partiti i primi soccorsi dalla Lombardia
Per l’emergenza Abruzzo la Regione Lombardia ha messo a disposizione 1764 sacche di sangue. I dati sono già stati comunicati al Centro Nazionale Sangue. Altre 300 unità al giorno potrebbero rendersi disponibili, utilizzando e incrementando la raccolta quotidiana
Riconoscimento alla mostra storico-documentaria dell’Agm di Trieste
La Segreteria di Stato del Ministero del turismo e dello sport della Repubblica dell’Uruguay ha dichiarato di interesse turistico la mostra storico-documentaria “Con le nostre radici nel nuovo Millennio”, realizzata dall’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste in collaborazione con il Circolo Giuliano dell’Uruguay
4° Raduno dei Bergamaschi nel Mondo
Il Presidente della Provincia, Valerio Bettoni, ha inviato un saluto a tutti i bergamaschi nel mondo, di Jorge Garrappa Albani
Condanna all’ergastolo del torturatore argentino Astiz
On. Porta (PD): Vorrei che il Premier Berlusconi e il Senatore Caselli si espressero su questi episodi
28 Dicembre 1908 – 28 Dicembre 2008 Centenario del terremoto di Messina
Il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ricorda l’impegno della comunità lombarda a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Tra gli aiuti più generosi vi furono quelli degli italiani dell’Argentina
Patti chiari…, di Marco Basti
A parlarci della nascita del nuovo “Partido del Pueblo de la Libertad” in Argentina è Marco Basti nel suo editoriale pubblicato sulla Tribuna Italiana, giornale che dirige a Buenos Aires
Un blog e poco più, di Marco Basti
La I Conferenza dei giovani italiani nel mondo è al centro dell’editoriale di Marco Basti pubblicato sulla Tribuna Italiana
Addio a Polda Barsottini, madre di Plaza de Mayo
Il cordoglio del Presidente Martini: “Una madre coraggio che cercava giustizia e verità”
Gli italiani nelle Americhe: viaggio fra i numeri, di Ricky Filosa
“Anche dove si può ritenere la comunità italiana quantitativamente modesta, invece è proprio lì che spesso gli italiani sono più organizzati, attenti e impegnati”
Italia-Argentina, il match si gioca dentro il manicomio
Due squadre composte da utenti con problemi di salute mentale, per favorire l’integrazione sociale attraverso lo sport. Continua lo straordinario viaggio degli “ambasciatori dei diritti”: oltre 250 persone da Roma a Buenos Aires con il progetto Patassariba 2008 patrocinato dal Ministero della Salute
La scuola “Arturo Umberto Illia” funziona da un anno
Da un anno una scuola della Lombardia porta il nome dell’ex presidente argentino, Arturo Umberto Illia
Ciampi disse sì…il Console dice no e la Corte d’Appello decide
Susana Mc Kena, impiegata a contratto presso le Scuole Italiane di Buenos Aires, sta chiedendo la revisione delle decisioni della Pubblica Amministrazione che le ha negato il riconoscimento dei diritti giuridici e professionali causandole notevoli danni
Uno sguardo sull’italianità
Il nostro collaboratore Giorgio Garrappa riporta alcune interessanti riflessioni di Natalia Paratone sulle istituzioni regionali all’estero
Non ne abbiamo bisogno, di Marco Basti
Nella Tribuna Italiana le riflessioni di Marco Basti sulle ripercussioni che la politica del Bel Paese ha sulla comunità italiana in Argentina
L’aeroporto di Mar del Plata sarà intitolato ad Astor Piazzolla grazie all’iniziativa degli Emiliano-Romagnoli
Ideatrice della proposta è stata, la consigliera comunale Cristina Coria, appartenente all’associazione ProtER, la rete di professionisti e tecnici dell’Emilia-Romagna, per la quale segue i lavori della Commissione Donne imprenditrici
Document Actions