Dal mondo sociale — Lombardi nel Mondo

Dal mondo sociale

Città del Messico e Caracas: iniziative italiane

Città del Messico e Caracas: iniziative italiane

IIC di Città del Messico: Una “Domenica Italiana” a sostegno dell’Associazione Italiana di Assistenza in programma il prossimo 3 aprile nella sede dell’Istituto dalle 12.30 alle 18. Convenzione farmaceutica per i connazionali bisognosi in Venezuela che possono recarsi c/o gli uffici del Consolato in Maracaibo

Read More…

Guatemala.La Bibbia in lingua k’iché, la lingua maya più diffusa

Guatemala.La Bibbia in lingua k’iché, la lingua maya più diffusa

Monsignor Julio Cabrera, Vescovo di Jalapa, ha presentato la recente pubblicazione della Bibbia tradotta in k’iche, la più popolare delle 22 lingue maya prevalenti nel paese, il frutto di 23 anni di lavoro di un gruppo coordinato dal sacerdote Bernardo Guos e da Isabel Sucuquí, di lingua maya, originaria di Chiché

Read More…

Messico: La Chiesa chiede di intervenire dinanzi all’emergenza di sicurezza sociale

Messico: La Chiesa chiede di intervenire dinanzi all’emergenza di sicurezza sociale

Abbiamo bisogno che le autorità prendano in mano la situazione dimostrando leadership e la responsabilità in questa lotta, perché si tratta di una vera emergenza di sicurezza sociale e di sopravvivenza per molti cittadini di Oaxaca” afferma in una lettera Mons. José Luis Chávez Botello, Arcivescovo di Antequera-Oaxaca (Messico)

Read More…

WWF: energia pulita entro il 2050

WWF: energia pulita entro il 2050

Se continuiamo a dipendere dai combustibili fossili ci troveremo davanti ad un futuro di timori crescenti per il costo dell’energia, la sicurezza dei rifornimenti e gli impatti dovuti ai cambiamenti climatici”. È quanto ha detto Stefano Leoni, Presidente del WWF Italia, annunciando la pubblicazione di “Energy Report”

Read More…

Colombia. A causa delle piogge il paese di Gramalote è destinato a scomparire

Colombia. A causa delle piogge il paese di Gramalote è destinato a scomparire

Circa seimila persone hanno lasciato le loro case in un villaggio a nord-est della Colombia, in quanto il ministro dell’interno ha affermato che probabilmente fra qualche giorno “non esisterà più”, in quanto è in procinto di scomparire sotto una massa di terra e fango

Read More…

Bolivia. “La legge sull’istruzione non risponde alla realtà sociale del paese”

Bolivia. "La legge sull'istruzione non risponde alla realtà sociale del paese"

I rappresentanti dei servizi educativi della Chiesa cattolica in Bolivia si sono pronunciati sulla promulgazione della legge sull’istruzione “Avelino Sinani e Elisardo Perez” promulgata dal Presidente Morales la mattina del 20 dicembre. Riuniti in Assemblea Nazionale, hanno espresso la loro posizione sulla nuova legge

Read More…

A 2 anni dal “Contratto Etico” il Comites del Messico convoca i docenti di italiano per una verifica

A 2 anni dal "Contratto Etico" il Comites del Messico convoca i docenti di italiano per una verifica

I prossimi 29 e 30 gennaio, il Comites del Messico convocherà un fine settimana di verifica del Contratto Etico firmato, ormai due anni or sono, a Tlaxcala dai rappresentanti dei professori di italiano e da quelli delle Istituzioni che diffondono la lingua e la cultura italiana in Messico

Read More…

Haiti: 200 pazienti al giorno nella clinica delle Domenicane della Presentazione a La Plaine

Haiti: 200 pazienti al giorno nella clinica delle Domenicane della Presentazione a La Plaine

Secondo le informazioni inviate all’Agenzia Fides dalle Domenicane della Presentazione, la clinica gestita da cinque religiose dell’ordine che sorge a La Plaine, località alla periferia della capitale, nella zona Choix de Bouquet, fornisce servizi di assistenza primaria completamente gratuiti, e accoglie da 180 a 200 pazienti al giorno

Read More…

Il 45% dei turisti stranieri in Italia conquistati dal cibo

Il 45% dei turisti stranieri in Italia conquistati dal cibo

La presenza di turisti provenienti da altri Paesi in Italia è stimolata dai primati dell’enogastronomia Made in Italy che per quasi uno straniero su due (45%) aiutano a mantenere vivo il ricordo del Belpaese. È quanto afferma la Coldiretti

Read More…

Colombia: Un popolo che cerca di rinascere dal niente dopo le piogge

Colombia: Un popolo che cerca di rinascere dal niente dopo le piogge

Ci troviamo tra i più poveri e svantaggiati, nella situazione in cui ci ha lasciato questo inverno che ha distrutto tutto, in mezzo a gente disperata per questa situazione. È da tanti anni che siamo a Pinto (Santa Barbara) per portare il messaggio della salvezza a tutti, nonostante le difficoltà che dobbiamo affrontare

Read More…

Bambini venezuelani curati a Monza e Pavia

Bambini venezuelani curati a Monza e Pavia

È quanto prevedono i due protocolli d’intesa siglati ieri a Milano, presso la Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia, dalle due Fondazioni lombarde, da Fondazione venezuelana per il Trapianto del Midollo Osseo e dalla società petrolifera Petróleos de Venezuela

Read More…

Nasce una rete di radio cattoliche per il Centro America

Nasce una rete di radio cattoliche per il Centro America

I Vescovi del Centro America hanno deciso durante l’Assemblea plenaria tenuta in Costa Rica, di creare un Network delle radio cattoliche per la regione. “Ci sono 60 stazioni di radio broadcasting in Centro America e adempiono ad un ruolo fondamentale nei rapporti pubblici della vita della Chiesa

Read More…

Haiti: 100.000 persone con il colera

Haiti: 100.000 persone con il colera

Un’emergenza senza fine. Ad Haiti, dove la ricostruzione a quasi un anno dal terremoto non è neppure cominciata, è scoppiato il colera. Sono oltre 1000 le vittime e i casi di contagio accertati 14.642. Ma l’Organizzazione mondiale della sanità avverte che per ogni caso che arriva ed è confermato in laboratorio bisogna calcolarne almeno altri 75

Read More…

Primo incontro di ACRA in una scuola dell’Ecuador: si parla di acqua

Primo incontro di ACRA in una scuola dell'Ecuador: si parla di acqua

Il 5 ottobre 2010, a Guachun, nella provincia ecuadoriana di Azuay, ACRA ha realizzato il suo primo intervento in una scuola del paese: un evento di formazione sul tema dell’acqua per parlare dell’importanza che questa risorsa riveste nella nostra quotidianità e della responsabilità da parte dell’uomo circa il suo uso protezione

Read More…

Tre giorni di lutto nazionale in Costa Rica

Tre giorni di lutto nazionale in Costa Rica

Le ultime fortissime piogge hanno causato una disgrazia di proporzioni enormi per un paese piccolo come la Costa Rica, la catastofe più imponente in numero di vite umane degli ultimi duecento anni. La cifra, provvisoria, parla di 25 persone morte sotto una valanga di acqua, fango ed enormi massi. Di Giovanni Girardi

Read More…

Haiti. Una tomba per i bimbi di padre Rick

Haiti. Una tomba per i bimbi di padre Rick

Con la Commemorazione di tutti i defunti, che celebriamo in questi giorni, riportiamo all’attenzione la drammatica situazione di Haiti, paese dove la povertà affligge le persone, soprattutto i bambini. Nell’isola del terremoto un missionario americano lavora per dare sepoltura ai più poveri

Read More…

Panama. Creare una rete nazionale di operatori pastorali per le carceri

Panama. Creare una rete nazionale di operatori pastorali per le carceri

È in corso nella città di Panama il V Congresso della Pastorale Carceraria, con la partecipazione delle autorità ecclesiastiche e di membri del governo. Inaugurato dalla Conferenza Episcopale Panamense (CEP) il 22 ottobre, il Congresso terminerà il 1° novembre

Read More…

13/10/10 = 33 minatori rinati

13/10/10 = 33 minatori rinati

Nell’equipe che ha salvato i 33 minatori cileni, un geologo italo-argentino, Rodrigo Castagno. Giorgio Garrappa ci racconta questa eccezionale esperienza di salvataggio

Read More…

Nuova Emigrazione e Non Solo: “Repubblica” lancia il censimento degli italiani all’estero

Nuova Emigrazione e Non Solo: "Repubblica" lancia il censimento degli italiani all'estero

Questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata dal quotidiano “la Repubblica” in un articolo indirizzato agli italiani all’estero, soprattutto giovani che hanno lasciato il nostro Paese nell’ultimo decennio, invitati ad introdurre i propri dati e a raccontare la loro storia nel modulo pubblicato online sul sito del quotidiano

Read More…

Il Progetto Yanapakuna Onlus di Bergamo

Il Progetto Yanapakuna Onlus di Bergamo

Nasce nel 2002 l’associazione Progetto Yanapakuna Onlus, “Yanapakuna”, in lingua quechua, significa “aiutiamoci a vicenda”. L’obiettivo principale della nostra associazione è quello di aiutare bambini in grave stato di povertà, sostenendoli attraverso lo strumento del Sostegno a distanza

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento