Gli Editoriali di Lombardi nel Mondo
L’italianità nel mondo non è un costo
La ragionevolezza, per il momento, ha avuto la meglio, ma il problema rimane. Quello pratico, e quello che è insieme politico e culturale. Il governo ha accettato di rinviare al prossimo anno la chiusura di un rilevante numero di consolati…
Per ricordare Frei Rovilio Costa
Ci uniamo al ricordo dello storico dell’emigrazione di origine cremonese, proposta dal Messaggero di Sant’Antonio
Una grande festa per i bergamaschi nel mondo
Erano circa 1.500 gli emigranti provenienti dai cinque continenti e presenti alla Fiera di Bergamo sabato 2 e domenica 3 maggio 2009.
Alcune riflessioni dovute e di cuore
Ero presente alla commemorazione dei tre amici trentini scomparsi nel tragico volo Air France da Rio a Parigi. Vi posso assicurare che il clima generale di commozione è stata un’esperienza molto toccante…
Aereo Rio-Parigi scomparso :tra gli italiani vi è Rino Zandonai
Cari amici vicini e lontani con immenso dolore vi comunico che tra gli italiani a bordo dell’aereo scomparso dell’Air France vi è l’amico carissimo Rino Zandonai,direttore della Trentini nel Mondo
Il saluto di Giulio De Capitani all’evento organizzato da Iubilantes
Desidero portare il saluto e la considerazione del Consiglio regionale della Lombardia, che ho l’onore di presiedere, alla Associazione Iubilantes e a quanti hanno partecipato alla realizzazione di questa meritoria iniziativa editoriale.
Il saluto di Claudio Morpurgo
Amici della Associazione Gente Camuna, dell’Associazione mantovani nel Mondo, Amici dei Circoli Gente Camuna Valtellinesi e Valchiavennaschi,
Il 18 aprile festa dello Statuto Lombardo Autonomista e Federalista in Svizzera
Il Circolo di Gente Camuna di Zurigo e i Circoli Valtellinesi e Valchiavennaschi di Zurigo, in collaborazione con l’Associazione dei Mantovani nel Mondo Onlus e di Gente Camuna di Breno ((BS), promotori della Festa dello Statuto Lombardo il 18 Aprile
Italia e Brasile devono affrontare insieme il problema dell’immigrazione irregolare
Nella giornata di ieri sul volo della Tam Milano a Sao Paulo – Aeroporto Internacional de Guarulhos, sono stati imbarcati i 75 cittadini brasiliani, colpiti dal provvedimento di espulsione …
Dare esecutività al bando 2007 della formazione professionale e emanare il nuovo
A distanza di 19 mesi dalla sua pubblicazione, il bando del Ministero del Lavoro riguardante le attività formative nei paesi extraeuropei, emanato il 30 luglio 2007…
Intervista a Marco Pezzoni , “padre” della Legge sugli Italiani nel Mondo
Il cremonese Marco Pezzoni è stato ,assieme al bergamasco Tremaglia, il vero “padre” della Legge sull’esercizio del voto degli Italiani all’estero,contribuendo in modo determinante ai primi passaggi parlamentari di modifica della Costituzione durante la XIII legislatura (1996 -2001)
Gemellaggio con Sudstern
Tra Mantovani nel Mondo Onlus e gli Altoatesini nel Mondo della Sudstern si celebra una collaborazione che nasce da una antica fratellanza nel segno di Andreas Hofer, eroe nazionale sudtirolese.
Consulta dell’Emigrazione Lombarda tra memoria e futuro
Il bilancio di quattro anni di attività a favore degli emigranti in attesa della nuova legge elaborata con l’Associazionismo. Ricordato Don Umberto Saggin.
Non sono soldi buttati
Secondo Vittorio Feltri (“Libero”, dell’11 dicembre) si tratta di “papponi”, di gente che “pappa” a spese del contribuente una settimana di vacanza a Roma per discutere del “sesso degli angeli” (testuale). Secondo il presidente della Repubblica siamo invece di fronte a una “bella, importante e utile iniziativa”
L’intervento di Elio Carozza durante l’Assemblea Plenaria del CGIE
L’impegno del CGIE, nell’ambito di un innovativa gestione di “sistema” per gli italiani che all’estero, insieme al mondo dell’associazionismo alle rappresentanze dei Comites, dalle Consulte regionali ai parlamentari…
I lombardi alla prima Conferenza dei giovani italiani nel mondo
La seguente comunicazione è stata inviata ai componenti della Consulta lombarda dell’Emigrazione. La riportiamo per informare circa la prima Conferenza dei giovani italiani nel mondo
Il parere di Rino Giuliani, CNE, sulle designazioni per la conferenza mondiale dei giovani italiani all’estero
I giovani della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo hanno chiesto a Comites e CGIE che le selezioni dei delegati alla prossima Conferenza dei giovani italiani…
La democrazia, prima di tutto
I tempi dell’allegra spesa dello Stato sono uno sbiadito ricordo. Fare ordine nel bilancio pubblico italiano è un imperativo categorico
Erogati 440mila euro dalla Regione Lombardia a favore dell’Associazionismo Lombardo nel Mondo
La Regione Lombardia in questi giorni sta erogando gli anticipi dei contributi 2008, stanziati a favore delle Associazioni, Enti e Organizzazioni che svolgono attività a favore degli Emigrati lombardi nel mondo…
Dalla Città dei Mille alla Sicilia : la sfida del bergamasco Fiorenzo, imprenditore per vocazione e viticoltore per passione
“Beddi, beddi”. Quando Garibaldi e i Mille sbarcarono a Marsala, l’11 maggio 1860…
Document Actions