Il congresso esperantista di Cuba
Una cinquantina di parlanti di esperanto italiani hanno partecipato al 95° Congresso Mondiale di Esperanto all’Avana dal 17 al 24 luglio. http://www.uea.org/kongresoj/uk_2010.html,
Tema del congresso:
Il riavvicinamento delle culture, un tema che tocca profondamente gli esperantisti. L’esperanto, lingua internazionale politicamente neutrale, è in effetti uno strumento molto efficace per concretizzare il riavvicinamento delle culture. I partecipanti a questo congresso, originari di più di cinquanta paesi, hanno potuto discutere senza aver bisogno di interpreti ed in una vera atmosfera di uguaglianza linguistica/culturale.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato l’anno 2010 Anno Internazionale del Ravvicinamento delle Culture:
http://www.unesco.it/cni/index.php/cultura/2010-anno-internazionale-riavvicinamento-alle-culture
P.S.: la presenza dell’esperanto nel mondo:
si può misurare il successo dell’esperanto dalle cifre che seguono: decine di milioni di pagine pubblicate in rete, 131.444 articoli in esperanto sulla Wikipedia, http://eo.wikipedia.org/wiki/Vikipedio:
Document Actions