Il finanziamento dei progetti culturali tra pubblico e privato — Lombardi nel Mondo
Il finanziamento dei progetti culturali tra pubblico e privato
Si terrà a Genova, venerdì 1 – sabato 2 ottobre 2004, un Convegno – Workshop rivolto agli operatori culturali e a chiunque sia interessato ad acquisire approfondite conoscenze in materia di programmi, strumenti, percorsi e strategie per il finanziamento di progetti ed eventi culturali in Italia ed in Europa. |
Il Convegno è organizzato da CO.EUR. Associazione di Consulenza e Formazione Europea in collaborazione con IKONA – Associazione culturale per le Arti contemporanee e si svolge nel quadro delle iniziative di Genova 2004 – Capitale europea della cultura. Sede del convegno: Palazzo Doria Spinola – Salone del Consiglio Provinciale, Piazzale Mazzini 2 – Genova Sede del workshop: Palazzo Ducale – Centro della Creatività, Piazza De Ferrari – Genova
L’allargamento dell’Unione Europa, con l’ingresso di nuovi Stati membri e con tante diverse culture che si incontrano, accresce l’importanza della dimensione culturale nel processo di integrazione europea. Tutelare le diversità culturali, renderle accessibili a tutti, promuovere il comune patrimonio europeo: la cultura diventa la condizione preliminare per costruire l’Europa dei popoli. Si aprono nuovi spazi per i progetti culturali e diventa essenziale conoscere le opportunità esistenti di finanziamento. Il programma del prevede sessioni plenarie di analisi sui principali programmi di finanziamento europeo, sulle risorse nazionali e regionali e sull’intervento dei privati, con sessioni di approfondimento su temi connessi alla progettazione di interventi culturali finanziati da fondi pubblici e privati. Le principali attività in programma si svolgeranno venerdì 1 e sabato 2 ottobre 2004. Lunedì 4 ottobre è possibile, per coloro che sono interessati, partecipare a un ulteriore workshop di approfondimento. Si può partecipare a tutte le attività in programma (sessioni plenarie e workshop) sottoscrivendo la quota di associazione a CO.EUR di Euro 180 (quota di associazione che ha validità annuale e permette di usufruire di tutti i servizi CO.EUR. riservati agli associati). L’alloggio ed i pasti sono a carico dei partecipanti. Coloro che sono interessati a partecipare possono richiedere il formulario di iscrizione a: coeur@coeur.it |
Document Actions