La politica sotto esame
Il prossimo lunedì 12 e martedì 13 aprile, a Córdoba si svolgerà un’incontro internazionale di storia concettuale e filosofia politica.
Questa convenzione avrà la visita di due accademici europei molto riconosciuti: l’italiano Sandro Chignola (foto) e lo spagnolo José Luis Villacañas. Questo ciclo di conferenze sarà organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, il Centro Cultural España Córdoba e la Facoltà di Filosofia della Universidad Nacional di Córdoba. Sicuramente sarà una buona opportunità per coloro che sono interessati a questi argomenti.
Come dimostra la loro vasta e suggestiva produzione intellettuale, sono due pensatori fondamentali per capire i problemi e le sfide della politica e la riflessione filosofica contemporanea. Le ricerche fatte, per esempio, da José Luis Villacañas sono centrali nel contesto del ricevimento della storia concettuale del mondo latinoamericano.
Villacañas è nato a Ubeda, provincia di Jaén ed è attualmente Professore Ordinario di Filosofia presso l’Universidad Complutense di Madrid e della Universidad di Murcia. Ha scritto numerosi libri, oltre 170 articoli ed altre pubblicazioni. È direttore della rivista “Res Pública” e della Biblioteca Virtuale di Pensiero Politico Ispanico “Saavedra Fajardo”. Tra i suoi riconoscimenti si includono il Premio Teorema per la migliore ricerca scientifica la Croce al merito dell’Ordine della Germania.
Sandro Chignola, nato a Verona in 1961, è Professore di Filosofia Politica della Università di Padova. In questa istituzione ha studiato filosofia (1984) e poi ha potuto ottenere un dottorato in Storia delle Dottrine Politiche e Istituzioni (1987-1990) presso l’Università di Torino. È membro del comitato editoriale della rivista “Filosofia politica”, del CIRLPGE (Centro Interuniversitario di Ricerca sul Lessico Politico e Giuridico Europeo) che è incluso nel Centro di Eccellenza CRIE (Centro di Ricerca Sulle Istituzioni Europee) a Napoli.
Oltre a pubblicare numerosi articoli e saggi in riviste accademiche italiane e internazionali, ha pubblicato: “Società e costituzione. Teologia e politica nel sistema di Bonald”; “Pratica del limite. Saggio sulla filosofia politica di Eric Voegelin”; “Fragile cristallo. Per la storia del concetto di società”; “Sui concetti politici e giuridici dell’Europa”, e tanti altri libbri.
Il programma di conferenze sarà il seguente (con ingresso libero e gratuito):
Lunedì 12, ore 19,30: Conferenza di Sandro Chignola, “Storia dei concetti e filosofia politica” (in italiano tradotto al spagnolo). Auditorio del Istituto Italiano di Cultura di Córdoba (via Ayacucho 131).
Martedì 13, ore 10,00: Incontro di Chignola e Villacañas con i rappresentanti dei principali centri di ricerca della città di Córdoba. Centro Cultural España-Córdoba (via Entre Ríos 40).
Martedì 13, ore 19,30: Conferenza di José Luis Villacañas, “Storia dei concetti politici e repubblicanesimo”. Centro Cultural España-Córdoba (via Entre Ríos 40).
Jorge L. Garrappa
Corrispondente Lombardi in America Latina – Rafaela, Argentina
jlg8383@hotmail.com
Document Actions