Kenya: 9.718 italiani hanno visitato il paese a dicembre — Lombardi nel Mondo

Kenya: 9.718 italiani hanno visitato il paese a dicembre

I risultati degli arrivi internazionali in Kenya lo scorso dicembre registrano un timido +1,9 per cento con 98.149 visitatori in arrivo negli aeroporti di Nairobi e Mombasa.

Roma, 10 mar (Velino) – I risultati degli arrivi internazionali in Kenya lo scorso dicembre registrano un timido +1,9 per cento con 98.149 visitatori in arrivo negli aeroporti di Nairobi e Mombasa. I visitatori italiani sono stati 9.718 segnando un -14,3 per cento rispetto allo stesso mese nel 2007. Il risultato è incoraggiante se si tiene conto del crollo degli arrivi internazionali in Kenya (-84 per cento) nei primi mesi del 2008 in seguito alla crisi post-elettorale.

Nel 2008 gli italiani che hanno visitato il Kenya sono stati 39.503, ripartiti tra 28.428 unità all’aeroporto internazionale di Mombasa, per le classiche destinazioni sulla costa alle quali si aggiungono 946 arrivi con navi da crociera e 10.129 al Jomo Kenyatta international airport di Nairobi, punto di partenza privilegiato per la vacanza “safari”. Questi dati dimostrano l’efficacia della strategia di rilancio e di promozione da parte di Kenya tourist board e degli operatori italiani, volta a presentare il Kenya nella sua molteplicità di prodotto che unisce safari e cultura in aggiunta alla consolidata offerta mare.

Nel 2008 il numero totale dei viaggiatori internazionali che hanno scelto il Kenya è stato di 729 mila, -30,5 per cento rispetto al 2007, anno record per il turismo del paese. Il Regno Unito con 123.322 arrivi (-39,7 per cento) resta il primo mercato seguito dalla Germania con 44.138 visitatori (-47,1 per cento). I viaggiatori americani che si sono recati in Kenya sono stati 75.536 (-25,3 per cento), principalmente per safari e per il rinnovato interesse del Paese dopo l’elezione di Obama. L’importanza del mercato italiano per il Kenya, terzo a livello mondiale, è sottolineata dalle attività di rilancio della destinazione da parte del Kenya tourist board e dallo stesso ministro del Turismo, Hon. Najib Balala, che è intervenuto anche alla Bit09 e recentemente è stato nominato “Miglior ministro del Turismo dell’anno”. Tra i prossimi appuntamenti ci sono la partecipazione alla Maratona di Roma (22 marzo) e l’avvio del corso di formazione online dedicato agli agenti di viaggi il prossimo aprile.

Il Kenya tourist board è impegnato nel promuovere sul mercato italiano la molteplice offerta del Kenya. Per il 2009 l’ente prosegue nel far conoscere il paese come destinazione “safari” abbinato al “mare”, rispondendo a un interesse crescente da parte degli italiani per questa esperienza. Nuove affascinanti aree saranno proposte al mercato italiano, come il Lago Turkana a nord, ideale per tour a stretto contatto con le popolazioni locali, il Delta del fiume Tana, con ippoportami, coccodrilli, bufali e antilopi, il Parco Naturale Meru, una delle riserve meno conosciute recentemente ripopolato e rilanciato e le Riserve Naturali di Samburu e Shaba situate lungo il fiume Ewaso N’yiro e famose per attrarre un grande numero di elefanti, leopardi, gazzelle e giraffe. Il governo sta investendo in infrastrutture per rendere sempre più accessibili queste aree del paese.

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=791547

Document Actions

Share |


Lascia un commento