Il Cinema, Unione fra Culture. Cineforum della Scuola Italiana Cristoforo Colombo a Buenos Aires — Lombardi nel Mondo
Il Cinema, Unione fra Culture. Cineforum della Scuola Italiana Cristoforo Colombo a Buenos Aires
La Scuola Italiana Cristoforo Colombo è diventata, dopo quasi cinquant’anni di costante lavoro, in una delle istituzioni modello di integrazione fra le culture italiana e argentina a Buenos Aires.
Gestita dalla Associazione Culturale Italiana Cristoforo Colombo, la scuola include tutti i livelli educativi, dalla scuola Materna al Liceo, in una filosofia di formazione civile e intellettuale che promuove la costruzione “del carattere e dell’etica della persona, assieme ad un programma d’istruzione biculturale di qualità” -nelle parole del Presidente, l’Ingeniere Franco Livini.
Inoltre alle attivitá scolastiche ed extracurricolari per gli alunni, la Cristoforo Colombo include nell’agenda annuale attività per i genitori, gli ex alunni, e il pubblico generale che voglia un approcio alla cultura italiana.
Quest’anno, promossa da Claudio Morandi – Preside del Liceo- , lombardo con anni di lavoro in Argentina, instancabile e affettuoso docente- e da un gruppo di ex alunni, la scuola organizzò un interessante cineforum che include diversi titoli di film calssici italiani. “L’ intenzione è creare uno spazio di dibattito, inoltre che la diffusione del cinema e la cultura italiane” ci racconta Gonzalo Alliegro, ex alunno della scuola, cinefilo e professionista del settore audiovisivo.
Diviso in assi tematici quali cinema e attualità, cinema e storia, cinema e letteratura, cinema e filosofia; il ciclo facilita la scelta fra film con tematiche attuali come Caterina va in cittá, di Paolo Virzì, o classici come – La grande guerra – di Mario Monicelli. Così, anche il dibattito puó orientarsi e arrivare a riflessioni su grandi temi, o bensì paragonando usi, costumi, e forme di pensiero tipiche argentine o italiane.
I film si progettano nell’aula magna della Scuola Italiana Cristoforo Colombo (Ramsay 2251, Buenos Aires) tutti i martedí di aprile, maggio e giugno, alle hore 20.
Per vedere il calendario completo dei film in proiezione: www.cinemaitalianocristoforocolombo.blogspot.com
Il cineforum forma parte di una serie di progetti che promuovono l’inclusione e la partecipazione attiva di tutte le colettività alle attivitá della scuola, perció l’ingresso è aperto e gratuito, e i film sono sottotitolati in spagnolo. Una buona opportunitá per vedere film non inclusi in circuiiti commerciali e inoltre promuovere l`inclusione e l’intercambio di idee fra culture.
María Paula Barbetti
Corrispondenti Lombardi in America Latina, Buenos Aires, Argentina
pbarbetti@gmail.com
Document Actions