Celebrati in Cile i cent’anni dell’Alfa Romeo
Cento anni di Alfa Romeo, una storia italiana di successo e design, celebrati nei giardini dell’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile, alla presenza di un folto pubblico accorso per ammirare modelli storici, affiancati dai nuovi disponibili sul mercato locale.
L’Ambasciata, con l’apporto dei rappresentanti di Alfa Romeo in Cile e grazie agli “alfisti” cileni, ha organizzato un raduno di una trentina di autovetture d’epoca – tutte ovviamente funzionanti – che hanno coperto quasi interamente i cento anni di vita del marchio italiano. Dagli anni Venti agli anni Novanta, per poi, con un salto temporale, passare al meglio dell’attuale produzione. Così la Giuletta, la MiTo e la Brera, oltre all’Alfa 159, sono state ammirate e presentate ai numerosissimi appassionati e non solo accorsi presso l’Ambasciata, accanto alle “sorelle” più antiche, la Giulia, la Giulietta originale, la Duetto e molte altre.
L’ambasciatore Vincenzo Palladino, salutando il pubblico presente, ha ricordato come la “Casa degli Italiani”, l’Ambasciata, sia sempre aperta per accogliere quanto di meglio può offrire la produzione nazionale, in termini di eccellenza, design, stile, caratteristiche che denotano il made in Italy.
Al termine dell’evento, è stato celebrato il Concorso Elegance 2011, per cui tre modelli storici, appartenenti a differenti periodi, sono stati scelti come vincitori: un riconoscimento dovuto alla cura e passione con cui i proprietari di questi autentici gioielli li proteggono dal passare degli anni.
La location privilegiata, sede diplomatica italiana a Santiago, un intero isolato nel cuore di uno dei quartieri storici della capitale cilena, è lo scenario ideale per questo genere di celebrazioni. Di recente si sono tenute una sfilata di moda, il lancio del marchio Lavazza e a breve vi sarà l’annuale evento di Salvatore Ferragamo.
Fonte: aise
Document Actions