Lisbona rende omaggio ad Antonio Tabucchi — Lombardi nel Mondo
Lisbona rende omaggio ad Antonio Tabucchi
Lunedì prossimo, 24 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ospiterà l’evento “Omaggio allo scrittore Antonio Tabucchi”, in memoria dello scrittore, recentemente scomparso, nel giorno in cui avrebbe compiuto 69 anni.
“Timbri e Toni” è il titolo proposto dall’artista Davide Benati per il suo ricordo dell’amico Antonio Tabucchi, attraverso la lettura dei testi e la contestuale proiezione delle opere che li hanno ispirati. “Foi um arroz de cabidela que me trouxe até aqui” è l’incipit della testimonianza della Prof.ssa Clelia Bettini, docente di Lingua italiana presso l’Università di Coimbra. Per l’occasione verranno esposte alcune opere recenti di Davide Benati. Saranno inoltre presenti all’incontro la moglie dello scrittore, Maria José de Lancastre, e lo scrittore e giornalista Andrea Bajani.
Nato a Pisa il 24 settembre 1943, Antonio Tabucchi è unanimemente riconosciuto come uno dei più profondi conoscitori della lingua e della cultura del Portogallo. Nella sua carriera di docente di letteratura portoghese, si è occupato prevalentemente di Fernando Pessoa. Ha iniziato la sua attività di scrittore nel 1975 con il romanzo “Piazza d’Italia”, cui hanno fatto seguito varie raccolte di racconti tra cui “Il gioco del rovescio” del 1981 e “Piccoli equivoci senza importanza” del 1985. Ma è con i romanzi “Requiem” (1992) e soprattutto “Sostiene Pereira” (1994, Premio Campiello) che Tabucchi ha ottenuto successo e fama a livello internazionale. Del 1996 è “La testa perduta di Damasceno Monteiro” e del 2001 il romanzo epistolare “Si sta facendo sempre più tardi”. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo “L’oca al passo” (2006) e “Il tempo invecchia in fretta” (2009).
Antonio Tabucchi si è spento nella sua amata Lisbona il 25 marzo 2012.
Per maggiori informazioni: www.iiclisbona.esteri.it . (ItalPlanet News)
Document Actions