Lodi — Lombardi nel Mondo

Lodi

Forze dell’Ordine ieri e oggi

Forze dell’Ordine ieri e oggi

Lodi, 28 maggio 2018 – L’esposizione di veicoli e di divise delle Forze dell’ordine, allestita nella splendida cornice di Piazza della Vittoria in Lodi, si caratterizza per la sua unicità nel panorama nazionale delle manifestazioni destinate a dare evidenza e risalto all’azione, di ieri e di oggi, meritoriamente svolta dai tutori dell’ordine

Read More…

A Lodi una Cattedrale vegetale

A Lodi una Cattedrale vegetale

Una Cattedrale costruita con 108 alberi. E’ un progetto postumo di Giuliano Mauri, sarà alta 18 metri, lunga 72 e larga 22,48. La struttura ospiterà 108 alberi e ne guiderà la crescita

Read More…

Lodi – 8 marzo e non solo

Lodi - 8 marzo e non solo

Le iniziative per la ‘Giornata internazionale della donna’

Read More…

Lavoro, ecco come si diventa imprenditori a 26 anni

Lavoro, ecco come si diventa imprenditori a 26 anni

La storia di Emanuele e Stefano, che nel 2013 hanno aperto la loro società in uno scantinato

Read More…

Al via la maxi pulizia dell’Adda

Al via la maxi pulizia dell’Adda

Trecento quintali di legna stimati saranno rimossi sabato dalla cascata dell’Adda in località Bocchi, nel comune di Merlino.

Read More…

Addio a Ferrari, un grande manager

Addio a Ferrari, un grande manager

LODI – Un’intelligenza sopraffina e un senso spiccato dell’ironia. Manager e imprenditore, con un incarico prestigioso all’Onu.

Read More…

Lodi, è morta Laura Pietrantoni

Lodi, è morta Laura Pietrantoni

Lutto nel mondo della cultura e della società civile, ieri, per la scomparsa di Laura Pietrantoni, direttrice artistica dell’Accademica Musicarte, personalità poliedrica e impegnata in battaglie etiche, recentemente vicina anche alla politica, con il sostegno al Movimento 5 stelle.

Read More…

A Lodi il leader dei Negramaro

A Lodi il leader dei Negramaro

Ventisei appuntamenti da giovedì 9 a domenica 12 maggio: a Lodi torna il Festival dei comportamenti umani, la rassegna culturale promossa dal Comune giunta alla quarta edizione.

Read More…

Addio a mons. Nervo: fondò la Caritas

Addio a mons. Nervo: fondò la Caritas

Il Fondatore e primo presidente di Caritas Italiana monsignor Giovanni Nervo, originario di Casale, frazione di Vittadone, presbitero della Diocesi di Padova, è mancato giovedì sera all’Opera della Provvidenza di Sarmeola dove risiedeva da qualche tempo. Negli ultimi giorni la sua situazione era peggiorata. Dalla Diocesi il cordoglio per una perdita, ma anche la riconoscenza per aver condiviso per tanti anni un dono che il Signore ha alimentato dando voce ai poveri e ai bisogni degli ultimi. Le esequie saranno celebrate nella Cattedrale di Padova nei primi giorni della prossima settimana.

Read More…

Centrale sull’Adda «ecologica e sicura»

Centrale sull’Adda «ecologica e sicura»

Maxi investimento da circa 19 milioni di euro per realizzare una centrale idroelettrica a Castelnuovo Bocca d’Adda.

Read More…

Lodi premia i suoi figli migliori

Lodi premia i suoi figli migliori

Sei medaglie d’oro e cinque attestati per le associazioni della città. Ieri pomeriggio il Broletto ha deciso l’elenco dei benemeriti. I riconoscimenti verranno assegnati nella giornata di San Bassiano. La cerimonia si terrà il 19 gennaio. L’appuntamento è alle ore 17 al Teatro alle Vigne. Ci sarà tutta la giunta al gran completo, con il sindaco dimissionario Lorenzo Guerini che consegnerà i premi, l’ultimo atto prima dell’arrivo del commissario nominato dal prefetto

Read More…

Sabato la consegna dei premi Pusterla

Sabato la consegna dei premi Pusterla

LODI – I premi Pusterla saranno consegnati sabato mattina alle 10.30 in biblioteca alla zorleschina Anna Maria Tarantola, già vicedirettore di Bankitalia e ora presidente Rai, all’associazione Amici della residenza sanitaria assistenziale casa di riposo e del centro diurno di Casalpusterlengo e a Francesco «Cisco» Friggè, storico allenatore e dirigente del Casale calcio

Read More…

Apre il pronto soccorso pediatrico

Apre il pronto soccorso pediatrico

LODI – Dopo 6 anni di attesa sbarca a Lodi il pronto soccorso pediatrico

Read More…

Lodi, 5mila nuove piante al Belgiardino

Lodi, 5mila nuove piante al Belgiardino

Scatta il conto alla rovescia per la rinascita dei boschi del Belgiardino fra Lodi e Montanaso. Entro pochi giorni, tempo permettendo, partirà il progetto del Parco Adda Sud e finanziato dalla Regione Lombardia, per la messa a dimora di cinquemila fra piante e arbusti tipici dell’area fluviale per sostituire 140 conifere ed eradicare 4 ettari di indaco bastardo, una specie altamente infestante che rischia di soffocare i tradizionali salici dell’Adda.

Read More…

Lodi.Chiusura col botto per “Il Lodigiano e i suoi Tesori”

Lodi.Chiusura col botto per “Il Lodigiano e i suoi Tesori”

In 400 a Salerano per il Museo del Presepio. Domenica 25 novembre si è conclusa l’edizione autunnale de “Il Lodigiano e i suoi Tesori”.

Read More…

Elisoccorso, ok ai voli di notte

Elisoccorso, ok ai voli di notte

LODI – Anche l’Ente nazionale per l’aviazione civile è stata allertato. La pista per l’elisoccorso si può utilizzare anche di notte. Si chiude così una vicenda travagliata che durava da molti anni. Soprattutto a causa di una incomprensione tra Azienda ospedaliera e amministrazione comunale. I lavori che dovevano essere effettuati, secondo l’indicazione dell’Enac, per rendere la pista di via Massena, fruibile anche dopo il tramonto, erano fermi al palo. Ora il problema è definitivamente risolto

Read More…

È tempo di “semina” per l’Adda

È tempo di “semina” per l’Adda

LODI- È fissato per sabato il consueto appuntamento autunnale con la “semina” dei pesci dell’Associazione lodigiana pescatori dilettanti.

Read More…

Lodi, la sede Bcc all’Assunta

Lodi, la sede Bcc all’Assunta

Soffitti affrescati, con fregi ed eleganti decorazioni. Un androne d’ingresso circondato dai portici. E un cortile interno che diventerà spazio per eventi. Ecco come si presenterà il quartier generale della Banca di Credito Cooperativo Centropadana, in corso Roma al civico 100. L’istituto di credito ha scelto di spostare il suo baricentro da Guardamiglio a Lodi, all’interno del palazzo Sommariva (attualmente noto come “Casa dell’Assunta” e di proprietà della parrocchia)

Read More…

Giornalisti in campo per la solidarietà

Giornalisti in campo per la solidarietà

A Zivido l’incontro di calcio per i terremotati

Read More…

Castagnata con la pro loco a Borghetto Lodigiano

Castagnata con la pro loco a Borghetto Lodigiano

BORGHETTO LODIGIANO – La Pro Loco torna in campo insieme al Comune proponendo una golosa castagnata

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020