Lodi
Lodi.Storia di nebbie, tradizioni e cucina
Agli inizi di novembre, la nebbia ammantava i campi sterminati della campagna lodigiana. Imponenti come cattedrali, improvvisamente sorgevano le cascine, veri e propri borghi, talora abitati da centinaia di persone: la famiglia padronale e numerose famiglie di braccianti.
Provincia, il Governo accorpa Lodi a Cremona e Mantova.
Il Presidente Foroni: “Una scelta arrogante e immorale, il destino del Lodigiano deciso a colpi di scolorina”
Mulazzano piange Giovanna Canzi
MULAZZANO- Saranno celebrate domani mattina alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Mulazzano le esequie di Giovanna Maria Canzi, prima e unica sindaco donna di Mulazzano (e una delle prime del Lodigiano), maestra elementare e Cavaliere della Repubblica
Lodi. Il “ Lodigiano e i suoi tesori “ a Borghetto
A Borghetto nemmeno il maltempo e le basse temperature frenano il pubblico del “Lodigiano e i suoi Tesori”
Parco Adda Sud, è il giorno della libertà per sette cicogne
Il 15 ottobre, gli animali ospiti nella voliera dal momento della nascita verranno fatti uscire. Il direttore del parco Riccardo Groppali: “Hanno perso l’istinto migratorio percio’ resteranno nei pressi del territorio di origine, dove saranno aiutate a superare al meglio il rigido inverno”
Debutta il nuovo centro commerciale
Domani mattina alle 9.30 aprirà i battenti il centro commerciale San Giuliano, con il debutto di Esselunga, nonché dei circa 40 negozi ospitati nel nuovo complesso e dei punti ristoro collocati al piano rialzato.
La Festa di San Giacomo Apostolo a Lodi
Mercoledi 25 luglio a Lodi, a cura della Rete Lodigiana per l’Accoglienza, si terrà la Festa di San Giacomo Apostolo, nel corso della quale ci sarà un momento di riflessione sul tema “Libia, Lampedusa, Lodigiano…un anno dopo”
Il Parco tecnologico padano entra in piattaforma Regione Lombardia
Anche il Parco tecnologico padano entra ufficialmente nella piattaforma della ricerca e dello sviluppo tecnologico creata dalla Regione Lombardia, una specie di ‘grande famiglia’ in cui si incontrano istituzioni, industrie e mondo dell’universita’ e della ricerca. L’intesa e’ stata raggiunta oggi nel polo lodigiano, in occasione della visita dell’assessore regionale alla Sanita’, Luciano Bresciani.
Prestigiosa ‘Rosa Camuna’ alla ceramista Marialuisa Pisati
Un prestigioso premio per onorare la ceramica lodigiana e il lavoro di una donna che da oltre vent’anni la crea e la tutela. Il Pirellone ha deciso di assegnare alla ceramista Marialuisa Pisati, socia della ditta Ceramica Artistica Lodigiana “Vecchia Lodi, il premio Rosa Camuna
Lodi, crisi del settore suini. Boneschi: “Svolta epocale”
Gli allevatori lodigiani rivedono le loro produzioni. Pare che molte aziende siano orientate a passare dall’allevamento del ‘suino pesante’, utilizzato per la produzione delle cosce del prosciutto di Parma, al ‘suino leggero’, utilizzato invece per i prosciutti cotti
Tonino Carotone in concerto a Lodi per Capodanno
Quest’anno a calcare il palco che verrà allestito nella bella piazza della Vittoria, tocca a Tonino Carotone (al secolo Antonio De La Cuesta), il cantante di “Me cago en el amor”, motivo-tormento di qualche anno fa. La fiesta avrà inizio dalle ore 22:00, con ingresso libero.
Lodi, Maullu: importante promuovere turismo fluviale
Maullu: “Il Lodigiano presenta delle eccellenze che variano dall’arte all’enogastronomia, dai prodotti tipici ai parchi naturali. Risorse fondamentali per rilanciare il flusso di vacanzieri sulle sponde dei due fiumi che bagnano Lodi”.
Lodi, firmato l’accordo per ciclovie sugli argini del Po
E’ stata firmata questa mattina, nella sala consiliare della Provincia di Lodi, la convenzione per l’utilizzo degli argini del fiume Po e dei suoi affluenti, diretti nella provincia, come piste ciclabili. L’accordo porta la firma di Regione Lombardia
Oltre il 30 per cento di stranieri all’Ambrosoli, messaggi in arabo e hindi
Circa il trenta per cento degli studenti dell’istituto professionale Ambrosoli di Codogno sono stranieri. E il preside, il professor Celestino Cremonesi, ha scritto un paio di circolari informative in arabo e in hindi
Dal rapporto sull’urbanistica all’esperienza di Melegnano
Giampiero Spinelli, architetto milanese, lancia la sua proposta per realizzare per realizzare nelle aree verdi, spesso sottoutilizzate, dei quartieri di Lodi dei «giardini tascabili».
Lodi. Camminiamo al passo degli ultimi
Il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e rifugiato, ” un fenomeno da valutare con attenzione e da affrontare con azioni coordinate”
Lodi. Assistenza alle madri straniere in Provincia
A partire da martedì 22 settembre, la sede della Provincia ospiterà una serie di tre incontri volti a formare il personale sanitario e dei gruppi di volontariato coinvolto nell’assistenza alle madri straniere
“Non aver paura”. La diocesi di Lodi contro il razzismo.
Sabato 13 giugno 2009, l’Associazione Culturale Porta Regale alle 18 presso il Parco della solidarietà a Lodi incontro/dibattito su: “Mai più schiave: la condizione delle donne Nigeriane, vittime del traffico internazionale”.
Lodi: porte aperte a San Domenico per le visite guidate degli studenti lodigiani
Saranno gli studenti i primi beneficiari delle visite guidate gratuite dal titolo “…sei di casa in Provincia” che, inserite nel programma de “Il Lodigiano e i suoi tesori”, si svolgeranno dal 23 aprile al 22 maggio
Teatro dei ragazzi, stagione di successo.
Sono oltre 10.200 gli studenti delle scuole lodigiane che hanno già assistito, o sono prenotati per farlo, ai 15 spettacoli in calendario per la stagione “Teatro dei ragazzi” promossa dall’amministrazione comunale.
Document Actions