54ª MIG di Longarone: ottima edizione — Lombardi nel Mondo

54ª MIG di Longarone: ottima edizione

La 54ª Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, svoltasi nei padiglioni di Longarone Fiere (Belluno), ha chiuso con un bilancio estremamente positivo e si è confermata ancora una volta evento leader
54ª MIG di Longarone: ottima edizione

Eiscafé Venezia – Kempten

La 54ª MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, che si è svolta dal 1 al 4 dicembre 2013 nei padiglioni di Longarone Fiere (Belluno), ha chiuso con un bilancio estremamente positivo e si è confermata ancora una volta evento leader dedicato esclusivamente al comparto delle macchine, attrezzature, semilavorati, materie prime, arredamenti e accessori per la gelateria. Nelle quattro giornate di apertura la rassegna ha visto la presenza di operatori del settore e delegazioni per un totale di quasi 27.000 presenze provenienti da tutta l’Italia e da una cinquantina di Paesi esteri, dall’Australia al Brasile, dal Cile al Sudafrica, dal Perù alla Russia, dalla Moldavia all’Ucraina, oltre ai paesi tradizionalmente presenti di Germania, Austria, Olanda, Spagna, Slovenia e altri ancora.

I numeri testimoniano la straordinaria valenza dell’appuntamento che ha visto partecipare alla cerimonia inaugurale il ministro per lo sviluppo economico, Flavio Zanonato e il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Nonostante la difficile situazione economica generale la manifestazione ha espresso risultati confortanti che confermano come il comparto della gelateria artigianale riesca sostanzialmente a mantenere le posizioni, sia come numero di ditte attive sia a livello di ricavi economici.

 

«La MIG ha rafforzato ulteriormente il suo ruolo di evento internazionale pur mantenendo l’anima che da sempre l’ha contraddistinta – ha affermato il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Oscar De Bona. Rispetto alla scorsa edizione, ogni giorno abbiamo registrato un incremento del numero di visitatori e operatori e questo è un segnale che ci dà fiducia e che ci spinge ad andare avanti con grandi stimoli».

 

Nel corso dell’ultima giornata si è svolta l’assemblea di Uniteis, che ha richiamato centinaia di gelatieri artigiani operanti in Germania. Il presidente Dario Olivier, nel tracciare un bilancio dell’attività del sodalizio che conta oltre 1.000 soci, ha lanciato il progetto “Monitor” che dà la possibilità ad ogni gelateria italiana in Germania di dotarsi di un monitor dove promuovere la propria attività e le bellezze del nostro Paese.

Molto partecipata poi la cerimonia di premiazione dei vari concorsi.

 

La 44ª COPPA D’ORO, imperniata quest’anno sul gusto«fior di latte», è stata assegnata ad Enrico De Giusti della gelateria “Vaniglia e Bontà” di Padova. Un successo decretato dalla giuria, coordinata dai responsabili del laboratorio di analisi sensoriale di Veneto Agricoltura. Alle sue spalle si sono classificati Massimo Baldan, vincitore della passata edizione, della gelateria “Sopra ogni gusto” di Mira (VE) e Remo Renato Oscar Bortot della catena Helados Italianos Remo in Spagna. Nella categoria “Under 30” vincitore è risultato Fabio Feltrin dell’Eis Gamba di Dortmund (Germania), che ha preceduto Fabio Ruggiero della Cremeria alla Scala di Ostuni (Brindisi).

E’ stata poi la volta della 20ª edizione del concorso nazionale FESTIVAL D’AUTORE, incentrato sulla decorazione e presentazione del gelato al piatto, dedicato da quest’anno alla figura del compianto maestro Carlo Pozzi, che ha visto competere gli allievi di dodici istituti alberghieri che si erano imposti nelle cinque prove di selezione organizzate nel corso dell’anno in località del nord, centro e sud Italia. Il successo finale, è andato a Martina Pintonello ed Eva Bottosso del centro di formazione professionale “Giovanni XXIII” di Caorle (Venezia) con il piatto “Oro rosso”. Alle loro spalle si sono classificati Gaia Mancini e Andrea Fortuni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cavallotti” di Città di Castello (PG) con il piatto “Tortino di castagne al miele d’acacia…”, mentre al terzo Michele D’Elia e Irene Marchi dell’Ipssar “Buontalenti” di Firenze con la “Zuppa fiorentina”. L’istituto vincitore si è aggiudicato un mantecatore professionale per la preparazione del gelato, offerto da Longarone Fiere, grazie alla collaborazione dell’azienda Telme di Codogno (Lodi).

 

Consegnato anche il primo premio del 12° concorso “GELATERIE IN WEB 2013”, riservato ai migliori siti internet della gelateria. Quest’anno vincitore è stato il sito www.galliera49.it dell’omonima gelateria di Bologna, che ha preceduto Marco Vazzola di Birkenfeld (Germania) con il sito www.gelateriacaffevenezia.de e Gianfranco Cutelli con il sito www.decoltelli.it dell’omonima gelateria di Pisa.

 

La 54ª MIG si è conclusa con la proclamazione del “GUSTO GELATO DELL’ANNO 2014”, iniziativa proposta per il quarto anno da Longarone Fiere e dal G.A. – Comitato nazionale per la difesa e diffusione del gelato artigianale di produzione propria, presieduto da Ferdinando Buonocore. Il gusto vincitore tra i dodici in concorso è stato “50 sfumature di verde”, a base di pistacchio con ricotta variegato con cioccolata e granella di pistacchio, preparato da Mauro Crivellaro della “Bottega del Gelato” di Mirano (Venezia).

Tra i diversi eventi che hanno caratterizzato la 54ª Edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, hanno registrato grande partecipazione anche ai numerosi incontri in programma, sia per la presentazione dei libri dedicati al settore sia per l’approfondimento di tematiche di attualità per il comparto della gelateria curati dall’associazione “Maestri della Gelateria Italiana”.

Ha riscosso un buon interesse anche il progetto di eccellenza “Le Gelaterie del Territorio” (www.gelateriedelterritorio.it) finalizzato a promuovere e valorizzare le gelaterie italiane che, oltre ai gusti tradizionali, propongono anche gusti gelato preparati con i prodotti caratteristici di ogni territorio, presentato ufficialmente nella giornata inaugurale della MIG.

 

www.mostradelgelato.com

Longarone Fiere S.r.l

Via del Parco, 3

32013 Longarone (BL)

Tel. 0437 577 5777

Fax 0437 77 03 40

Email: mostradelgelato@longaronefiere.it

 

a cura di Luigi Rossi (Bochum)

www.luigi-rossi.com

Document Actions

Share |


Lascia un commento