”Verdades Verdaderas. La Vida de Estela”: il dramma dei desaparecidos all’Isola del Cinema di Roma
ROMA- “Verdades verdaderas. La vida de Estela” è il titolo del film di Nicolás Gil Lavedra che verrà proiettato il 5 agosto alle 21.45 a “L’isola del cinema” sull’isola Tiberina a Roma.
Il lungometraggio racconta la storia di Estela Carlotto, della sua famiglia e della lotta delle nonne di Piazza de Mayo, donne impegnate nella ricerca dei bambini desaparecidos rubati alle famiglie dalla dittatura argentina.
Il film del regista argentino Nicolas Gil Lavedra ha vinto il Premio per i Diritti umani assegnato dall’Associazione mondiale per la comunicazione cristiana (Wacc) e da Signis World.
Il film racconta la vicenda di Estela de Carlotto, una delle nonne di Plaza de Mayo che promossero la ricerca e reclamarono giustizia per gli oltre 30.000 dissidenti che tra il 1976 e il 1983 la giunta militare argentina rapì e uccise. Il film racconta questa brutta e dolorosa pagina della storia del paese sudamericano “dalla prospettiva di Estela, moglie, madre e nonna che combatte per la giustizia e la ricongiunzione della sua famiglia. È un esempio per tutti coloro che hanno sofferto delle perdite ingiuste e dolorose”, si legge nella motivazione del premio. Il film ha un doppio carattere biografico: uno esplicito, dato dalla storia di Estela, e uno implicito, essendo il regista Gil Lavedra, figlio di uno dei giudici che presiedettero il Processo alla giunta militare argentina.
Il film verrà proiettato in spagnolo con sottotitoli in italiano.
Fonte: aise
Document Actions