In Australia per vivere come MadMax — Lombardi nel Mondo

In Australia per vivere come MadMax

Stregato dal film, va nel deserto. Aveva una bella e confortevole casa nello Yorkshire, in Gran Bretagna. Si è trasferito in una minuscola cittadina nell’entroterra australiano, e con sè ha portato tutta la sua famiglia

Aveva una bella e confortevole casa nello Yorkshire, in Gran Bretagna. Si è trasferito in una minuscola cittadina nell’entroterra australiano, e con sè ha portato tutta la sua famiglia, per vivere come nel film “Mad Max”. A fare questo radicale cambio di vita è stato un britannico di 45 anni, Adrian

Bennett, benestante e grande appassionato dell’eroe interpretato da Mel Gibson nel film di George Miller. Il grande amore per l’eroe del film iniziò per Adrian 27 anni fa e spinse Adrian, con tutta la sua famiglia, fino a Silverton, cittadina australiana di 51 abitanti (compresi i Bennett), dove è stata girata la saga cinematografica ambientata in un futuro apocalittico post-nucleare. Qui Bennett ha allestito un museo in cui ha raccolto tutti i cimeli collezionati nel corso degli anni, come fotografie e oggetti provenienti dal set del film.

Per assomigliare in tutto e per tutto al suo eroe Bennett ha ricostruito anche una copia dell’Interceptor, il veicolo usato dal protagonista del film per inseguire i criminali che popolano l’immaginario e inquietante futuro dipinto nella pellicola. Nel film la città cambia nome, si chiama Barteltown, e Mel Gibson interpreta il guerriero postatomico Mad Max, sopravvissuto a un duello tra gladiatori ed eiliato nel deserto che circonda l’abitato. La suggestione comunicata dall’ambientazione è grande, ed è quello che ha ammaliato fino all’ossessione Bennett, tanto da convincerlo a trasformare completamente la sua vita. “Abbiamo corso un bel rischio ma ho realizzato il mio sogno” ha dichiarato Bennett, aggiungendo che la sua famiglia è rimasta affascinata dal paesaggio arido e dalla vita selvaggia del luogo. “E’ un posto meraviglioso – ha detto – Non importa dove dirigi lo sguardo, ti sembra sempre di vivere in un film”.

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo459017.shtml

 

Document Actions

Share |


Lascia un commento