Mantova
Apocalisse in Giappone, salvi due mantovani
Il terremoto e lo tsunami hanno seminato morte e distruzione. Due mantovani, un missionario e un ingegnere di un’azienda di robot, si trovano in Giappone e hanno raccontato alle famiglie quell’interminabile minuto in cui la terra sembrava rovesciarsi.
Comics&Game torna al Palabam dal 25 al 27 febbraio
L’armatura scintilla e dall’equipaggiamento avanzato spuntano i congegni elettronici del supereroe. È il nuovo “Mant-Man”, simbolo della sesta edizione di “Mantova Comics&Games” in programma dal 25 al 27 febbraio al Palabam.
Addio al monumento dell’agricoltura. Si è spento a 101 anni Ferdinando Truzzi
E’ morto la vigilia di Natale a Roma, dove risiedeva da tempo, Ferdinando Truzzi. Aveva 101 anni. Truzzi è stato dal 1949 al 1992 presidente della Coldiretti di Mantova e per otto legislature, dal 1948 al 1983, prima deputato e poi senatore della Repubblica nelle fila della Dc.
A Mantova la presentazione del progetto “I mieli del Po”
L’hotel La Favorita di Mantova ospiterà giovedì 16 dicembre 2010 alle ore 18.30 la presentazione del progetto “I mieli del Po”, iniziativa che nasce dall’associazione Adobio di Mantova in collaborazione con Andrea Paternoster apicoltore di Trento.
Mantova Teatro, la stagione invernale promossa dal Comune
Mantova Teatro, la stagione invernale promossa dal Comune, da novembre “occuperà” i palcoscenici del Teatro Sociale e Ariston con 11 spettacoli di rilievo: sarà la Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo ad organizzare la rassegna 2010-2011
Monicelli. Cittadino onorario della sua Ostiglia
Solo il 25 aprile scorso la sua Ostiglia gli aveva restituito le radici. Al teatro Sociale il sindaco Umberto Mazza attribuì al regista Mario Monicelli la cittadinanza onoraria. Infatti il cineasta, nato a Viareggio nel 1915, era figlio di Tommaso, giornalista e scrittore, collaboratore di Arnoldo Mondadori
Nasce Mantova United. Idee per il Terzo Millenio
All’interno della recente Fiera Millenaria di Gonzaga, negli spazi dell’Associazione onlus “Mantovani nel Mondo” è è stato presentato il progetto MANTOVA UNITED. Si tratta di una società cooperativa, nata nel luglio 2010, che ha come obiettivo primario l’acquisizione di una partecipazione di almeno il 5% del capitale del Mantova F.C
Edi Bondioli, il ragazzo di bottega con 1500 dipendenti
È il padre suzzarese del colosso della trasmissione del moto che ha stabilimenti in 12 Paesi. Edi. Il nome di battesimo è una sillaba. Corto perché secondo il papà falegname doveva essere pratico da dire e chiamare. Nome senza tanti giramenti, breve e concreto.
Muovono i cuori i maestri campanari di Malavicina
La Compagnia dei campanari di Malavicina (MN) viene fatta risalire al 1842 quando risuonò il primo concerto di campane (erano 5, con una sesta campanella che serviva da richiamo per i suonatori), installato dal fonditore Cavadini di Verona per la bella chiesa inaugurata nel 1713
Intervista a Erica Story, artista di origine mantovana
Presentiamo l’intervista a Erica Story, artista di origine mantovana, nata a Revere, che unisce il suo innovativo e creativo talento pittorico a quello letterario. L’intervento è stato realizzato dalla nostra corrispondente Antonella De Bonis
A “Lo Spazio Bianco” il Premio Ostiglia 2010
Il comune mantovano ha ospitato lo scorso fine settimana il riconoscimento che premia il felice “incontro” tra libro e cinema. Grande partecipazione di pubblico ai tre appuntamenti che lo scorso fine settimana hanno animato il Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori
Mantova. Fino all’8 dicembre una zucca tira l’altra
Sono soprattutto i contadini a rendere omaggio al dolce ortaggio colorato dalle mille proprietà benefiche, e lo fanno da 14 anni grazie alla manifestazione “Di zucca in zucca” che vede protagoniste le corti contadine di Mantova
Domenica di Carta. Biblioteche e archivi si raccontano
L’Archivio di Stato di Mantova domenica 3 ottobre aprirà al pubblico dalle ore 9,00 alle 20,00 con tre iniziative, partecipando partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con l’iniziativa “Sportello Antenati”
Gemellaggio per il Poma. Patto con l’ospedale di Montreal
Creare una rete di conoscenze e competenze per apportare migliorie alle prestazioni sanitarie mediante il contributo delle esperienze delle due strutture. Questo è l’obiettivo del sodalizio nato tra l’azienda ospedaliera Carlo Poma e l’ospedale Santa Cabrini di Montreal
Marcegaglia, il re dell’acciaio compie 80 anni
Steno Marcegaglia, il self made man che dal nulla a Gazoldo degli Ippoliti ha creato un gruppo industriale che ora è leader nel mondo. Non solo: seppur leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio, continua a investire
Mantova FilmFest, trenta pellicole dal 1950 ad oggi
La rassegna è in calendario dal 20 al 25 agosto. Quattro i luoghi destinati alle proiezioni. Il filo conduttore delle cinque giornate sarà la valorizzazione del cinema italiano dalle generazioni passate a quelle di oggi
Festivaletteratura di Mantova dall’ 8 al 12 settembre 2010
Festivaletteratura inaugurerà virtualmente la sua 14ª edizione. Il lancio del programma in piazza Alberti, sarà affidato al tradizionale happening aperto alla città. Che per tutti assume un po’ i connotati del viaggio
Vive a Londra: una sua immagine selezionata tra 11mila
Una fotografia scattata dalla trentaduenne Clara Turchi, nata a Castiglione mantovano e londinese di adozione, è stata scelta per essere esposta alla Royal academy’s annual summer exhibition
Viadana, intesa da 12 milioni per le strutture sportive
La firma dell’Accordo di Programma per le strutture sportive di Viadana. Un investimento di quasi 12 milioni di euro per riqualificare le strutture sportive e svilupparne le potenzialità
Intesa per forniture on-line ai Comuni mantovani
Lombardia Informatica e Consorzio Oltrepò Mantovano hanno sottoscritto a Quistello (Mn) un protocollo d’intesa che consentirà a Comuni ed enti appartenenti al Consorzio, attraverso la Centrale regionale acquisti, di ottenere beni e servizi mediante procedure telematiche
Document Actions