Milano — Lombardi nel Mondo
Milano
Milano.Le famiglie affidatarie ringraziate da Pisapia
La disponibilità e la generosità di famiglie, di single, di nonni e zii a prendere in affido bambine e bambini.
Milano. Il Cimitero Monumentale nella top ten europea
A stabilirlo il sito di promozione turistica Tripadvisor, in base all’indice di popolarità dei siti
Milano.Assemblee nelle scuole contro aumento a 24 ore settimanali
SULL’AUMENTO A 24 ORE: ASSEMBLEA DELLE SCUOLE DEL MILANESE. APPELLO DI 40 RSU DI DIVERSI SINDACATI Aumentano l’orario di insegnamento a 24 ore.
Volontariato ai tempi della crisi I nuovi canali per la raccolta fondi
Sono vincenti le nuove strategie, come il «face to face», con i volontari in strada e soprattutto ciò che passa per l’online
Corso Como District: Milano ha le sue Petronas Tower
Giochi d’acqua e spazi riservati a boutique di Alta Moda nello spazio restituito alla città dal gruppo Hines. L’Assessore Maran: “Un biglietto della Lombardia per l’Expo 2015”
Info Day in provincia: il Parlamento Europeo apre le porte a Milano
Parlamentari Europei e tecnici hanno discusso della Responsabilità Sociale d’Impresa: progetto avviato dalla Commissione Europea per regolare il tessuto industriale UE in direzione del rispetto dell’ambiente, dei valori etici e dei diritti umani. L’evento è stato organizzato a Palazzo Isimbardi dalla Rappresentanza dell’Europarlamento di Milano e dalla Provincia di Milano in collaborazione con l’Unione delle Provincie Lombarde e Commissione Europea
L’Arcivescovo Scola: Martini come Sant’Ambrogio e San Carlo
Il Capo dell’Arcidiocesi di Milano durante la celebrazione dei funerali dell’Arcivescovo Emerito meneghino illustra l’alto spessore morale e spirituale del compianto religioso. Presso il Duomo presenti le massime Autorità politiche, e migliaia di fedeli assiepati anche fuori dalla cattedrale gotica
Carlo Maria Martini: Milano dà l’addio all’Arcivescovo dell’apertura
Duomo stracolmo per l’omelia di apertura della camera ardente, celebrata dall’attuale Capo della Diocesi meneghina, Angelo Scola. Il ricordo del Cardinale per le sue aperture a divorziati e contraccezione
Presentata la Giornata Mondiale della Cultura Ebraica di Milano
Diverse le iniziative programmate nel capoluogo meneghino, improntate sul tema dell’umorismo e sulla diffusione della conoscenza della cultura ebraica in Lombardia. L’iniziativa e replicata in altre città italiane ed europee
Città della salute della Lombardia: Sesto San Giovanni in pole come sede del progetto
La V Commissione “Sanità e Assistenza” affronta il nuovo piano per la costruzione di un incubatore di istituti sanitari lombardi in un unico polo geografico. Intesa trasversale PDL-IDV per il sostegno alla candidatura sestese. L’UDC difende Milano, mentre da PD e SEL più attenzione allo stato della ricerca e del progresso scientifico
La Vita Condivisa apre al pubblico
Al via la mostra d’arte organizzata dal Credito Valtellinese, e patrocinata da Regione Lombardia, sul tema della famiglia. Tra i soggetti esposti, due quadri di Picasso e un manoscritto di Maria Teresa d’Austria.
Milano, al via il primo bando per abitazioni low cost
Si è aperto il 30 marzo il primo bando per partecipare all’assegnazione di un’abitazione nel nuovo complesso di housing sociale in via Cenni a Milano. Abitazioni dotate di ottime finiture, ma proposte in locazione a canone calmierato, da 5000 euro di affitto all’anno, come prevede il progetto residenziale CENNI DI CAMBIAMENTO
Giornata Fai: Milano, record sede Banca Italia, 7500 visitatori
Code per entrare ai laboratori della Scala, folla a Palazzo Lombardia
I tedeschi promuovono Milano: “E’ il top per la cultura”
“Moltiplichiamo i nostri sforzi per la cultura di questa straordinaria città”: per l’assessore comunale alla cultura Stefano Boeri “l’attenzione crescente che alcuni importanti quotidiani internazionali, come il Suddeutsche Zeitung, stanno dedicando a Milano e alla sua rinascita culturale” e’ una iniezione di idee e voglia di fare, fare cultura, fare arte, musica, poesia per tutta la citta’.
L’ informatica al Museo del Novecento
La postazione raccoglie gli archivi del centro di documentazione arti visive Docva: 6 mila video tra opere di artisti e documenti-video, 16 mila immagini di opere di più di 3.000 artisti
Sanità, Bresciani: ‘Lokomat’ riaccende la speranza
Si chiama ‘Lokomat’ l’esoscheletro robotizzato che viene utilizzato per la riabilitazione delle persone con lesioni al midollo spinale inaugurato, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani, presso l’Ospedale di Niguarda a Milano
Ferlini (Cdo): così la crisi sta trasformando la mentalità degli imprenditori
Il 13% delle aziende milanesi si dicono pronte a entrare in una rete di imprese. E’ quanto emerge da una ricerca della Camera di Commercio di Milano, secondo cui questo interesse è presente soprattutto nel settore del commercio e nelle società di medie dimensioni, comprese cioè tra 2,5 e 5 milioni di euro di fatturato l’anno. Ilsussidiario.net ha intervistato Massimo Ferlini, presidente della Compagnia delle Opere di Milano e Provincia, per chiedergli di commentare il nuovo studio
“Usare il passato per costruire il futuro”
E’ ufficialmente stata candidata Milano come città prescelta per ospitare la XXIV Conferenza Generale di ICOM nel 2016; lo ha annunciato lo scorso 31 gennaio il Presidente di ICOM Italia Alberto Garlandini
Ambiente: a Milano parte la campagna “Con stile, cambio vita a Milano”
Al via un nuovo “patto di cittadinanza” con Legambiente, Acli, Arci e 60 famiglie milanesi per buone pratiche di mobilità e rispetto dell’ambiente.
Foreste per le persone
Dal Rio delle Amazzoni al Naviglio Grande. Una campagna di ICEI e LifeGate Planet
Document Actions