Dal mondo economico
Regione Lombardia: promuovere i prodotti tipici
La Regione Lombardia ribadisce il suo impegno per la promozione dei prodotti agro-alimentari con lo stanziamento di 2,16 milioni di euro per programmi del secondo semestre 2009 e del primo del 2010
Da anni l’Inps nega la maggiorazione aggiuntiva ai pensionati all’estero
Sono alcuni anni, quattro o cinque, che l’INPS non paga ai pensionati italiani residenti all’estero l’ulteriore aumento della maggiorazione sociale in violazione di quanto previsto dalla legge finanziaria n. 289 per il 2003. La negazione del diritto è purtroppo passata inosservata o è stata addirittura tollerata
Scotti: “Il Governo è consapevole di quanto sta accadendo in Venezuela”
Il Governo italiano è pienamente consapevole di quanto sta accadendo in Venezuela visto che la nostra Ambasciata a Caracas segue e monitora la situazione creatasi con la decisione di Chavez di procedere alla nazionalizzazione di alcune imprese, tra cui molte di proprietà di italo-venezuelani
Nazionalizzazioni in Venezuela
Il Governo italiano è pienamente consapevole di quanto sta accadendo in Venezuela visto che la nostra Ambasciata a Caracas segue e monitora la situazione creatasi con la decisione di Chavez
14 Miliardi di dollari investiti nelle Ferrovie in Venezuela
Investiti dalle grandi imprese italiane per la costruzione della linea ferroviaria Cúa-la Encrucijada. Alla ricerca di espansione all’estero per gli investitori italiani in tempi di crisi, di Barbara Meo Evoli
Stati Generali per l’Expo 2015
Si svolgeranno il 16 e 17 luglio al Teatro Dal Verme di Milano gli Stati Generali di Expo, il grande, libero laboratorio corale di idee, di proposta e di dialogo immaginato dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni
L’altra Italia minacciata
Con una valigetta di cartone allacciata con un fil di spago e con un fardello di valori umani e l’anima colma di speranze, molti italiani, specialmente del Mezzogiorno, sono partiti per il mondo e alcuni di loro sono arrivati in Venezuela
La previdenza peruviana al Circolo Sportivo Italiano di Lima
Un incontro informativo sul sistema previdenziale del Perù, gestito dalla Afp. Per portare a conoscenza dei connazionali interessati quando possono ritirare il proprio fondo pensione
Dichiarazione dei redditi: il 730 anche per gli italiani all’estero
Il Ministero dell’economia e delle finanze dovrebbe autorizzare l’uso del 730 anche per le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani all’estero
Brasile – Paraguay, ancora stallo sulla questione Itaipu
Un incontro “eccellente” ma ancora senza risultati. La prima giornata della visita del presidente paraguaiano Fernando Lugo in Brasile si è chiusa con un nulla di fatto sulla questione della centrale idroelettrica binazionale dell’Itaipu
Chavez nazionalizza imprese di Italo-Venezuelani
La politica del presidente venezuelano Chavez continua ad essere portata all’attenzione del Governo italiano. Il nostro governo ha dato indicazioni alla rete diplomatico-consolari al fine di tutelare gli italiani e i loro beni?
Febbre suina: in Lombardia a rischio viaggi per 200 milioni
Secondo la Camera di Commercio di MIlano le agenzie di viaggi in Lombardia rischiano di perdere 200 milioni di euro a causa della febbre suina, con un cliente su dieci che ha disdetto i viaggi prenotati
I paesi ricchi non possono decidere le politiche agricole dei poveri
La Via Campesina si mobilita per incontrare i Ministri dell’Agricoltura al G8 di Treviso dal 17 al 20 aprile. Il G8, così come i rappresentanti di Cina, India, Brasile, Messico, Sud Africa ed Egitto, si incontreranno per discutere di aspetti “tecnici” relativi la fame e la crisi alimentare internazionale
Città del Messico: in mostra il design italiano
La Casa Italiana in Messico: Mostre Abitare il Tempo. Design d’interni italiano, inaugurata a Città del Messico per poi proseguire a Monterrey in giugno, debutta la collaborazione tra ICE e Veronafiere per la promozione del Made in Italy
Le Camere di Commercio Italiane all’Estero
Le CCIE sono associazioni di imprenditori e di professionisti, italiani e locali, riconosciute dal Governo italiano ai sensi della legge 1° luglio 1970, n. 518, e parte integrante degli sportelli Italia all’estero
Opportunità commerciali e di investimento in Messico
Seminario organizzato dalla Rete Italia America Latina (RIAL) e promosso da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Promexico, Istituto Italo-Latinoamericano (IILA) e Ambasciata del Messico in Italia, in preparazione della IV Conferenza Nazionale Italia-America Latina, che si svolgerà a Milano nell’ottobre 2009
Il divieto tutto italiano di mangiare Kebab
L’articolo apparso nei giorni scorsi sul Times, a firma di Richard Owen, sulla scia delle polemiche nate dopo la decisione dei governatori di Lucca di bandire i ristoranti etnici dal territorio cittadino
La Paz: l’On. Fabio Porta incontra il Presidente Evo Morales
Il parlamentare italiano Fabio Porta, eletto nelle ultime elezioni per il PD nella Ripartizione America Meridionale della Circoscrizione Estero, ha incontrato il Presidente della Bolivia Evo Morales. L’incontro è avvenuto presso la residenza privata di Morales
Morales riceve i rappresentanti di Ital e Uim
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha ricevuto una delegazione italiana composta dai rappresentanti di Ital, Uim e Uim Bolivia, Mario Castellengo, Alberto Sera ed Ivo Cibelli. All’incontro erano presenti l’On. Fabio Porta del PD e l’Ambasciatore d’Italia a La Paz Mignano
Collaborazione economica e culturale tra Lombardia e Messico
Il rafforzamento dei rapporti di collaborazione economica e culturale e la sigla di un accordo di cooperazione tra Fiera Milano e Fiera di Puebla sono stati i risultati dell’incontro a Milano tra il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, e il governatore di Puebla, Mario Marin
Document Actions