Dal mondo economico ed istituzionale — Lombardi nel Mondo
Dal mondo economico ed istituzionale
Brasile, le opportunità nel settore energetico
Roma 14 giugno 2018 – Il settore dell’energia in Brasile è uno dei più promettenti del Paese, caratterizzato da una rapida espansione anche in virtù degli investimenti riservati. A riprova di ciò la recentissima acquisizione del controllo di Elettropaulo (colosso energetico della Stato di San Paolo) da parte di Enel
Brasile, estradizione Battisti: la Corte Suprema rinvia la decisione. Ora la battaglia è sull’estradizione
Il caso verrà esaminato la prossima settimana, ma di fatto i giudici brasiliani hanno negato l'”habeas corpus”. Per ora l’ex terrorista rimarrà libero, ma dovrà rispettare tre misure cautelari.
Battisti, Temer vuole revocare la residenza: si aspetta la Corte suprema per l’estradizione
La decisione del presidente del Brasile: si procederà se non si confermerà l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa.
Doppia imposizione Pensioni Italiane in Brasile: l’On.Porta chiede un intervento urgente del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Con una lettera indirizzata all’Ambasciatore italiano in Brasile, Antonio Bernardini, l’On. Fabio Porta, Presidente del Comitato italiani nel mondo della Camera dei deputati, sollecita nuovamente il Governo italiano a trovare una soluzione al problema della doppia imposizione fiscale delle pensioni italiane pagate nello Stato latinoamericano.
Fabio Porta(PD): il parlamento brasiliano ratifica l’accordo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida con l’Italia
Importante risultato atteso da tempo
Brasile: proteste e vandalismo a Brasilia, ministeri evacuati
Incendiate sedi dicastero Agricoltura e Finanze. Temer mobilita forze armate
Seminario su Haroldo de Campos presso l’ambasciata del Brasile a Roma
Nel corso dell’evento, organizzato dall’Associazione di Amicizia Italia-Brasile, sarà presentato il libro “Traduzione, transcreazione” (prefazione di Umberto Eco, presente il curatore Andrea Lombardi)
Rallenta l’economia del Brasile
Si parlava di miracolo economico: in effetti, gli ultimi anni, avevano portato il Brasile tra i paesi emergenti. Ma è difficile mantenere quei ritmi e qualcosa rallenta
Italia- Brasile – Focus sulle opportunità nel settore dei porti
E’ stato il settore portuale il focus del terzo meeting del Gruppo di Lavoro bilaterale Italia-Brasile sugli investimenti, dopo le prime due riunioni dello scorso dicembre, in cui si e’ discusso di energie, aeroporti e autostrade.
Pd Brasile, i 300 euro di tassa per la cittadinanza vadano alla rete consolare
Incontro dem a Rio de Janeiro: l’obiettivo è fare del Partito Democratico in America Meridionale il primo partito alle prossime elezioni politiche così come lo è già in Brasile
Fenomeni speculativi intorno ai servizi consolari in Brasile Porta PD interroga Maeci e Min
“Su un sito di vendite online in Brasile è comparsa l’offerta di un appuntamento con il Consolato di Curitiba per il trattamento di pratiche di passaporto al modico prezzo di 69,99 reais”. A denunciare l’accaduto è Fabio Porta, deputato del Pd eletto all’estero
Il Brasile triste esempio: le riforme sono necessarie
Il Brasile, già al centro di un’ondata di crimini informatici e del più grande scandalo di corruzione della sua storia, è in recessione profonda. Per un paese ritenuto una volta in procinto di entrare in una nuova era politica, diplomatica ed economica, il futuro appare ora molto incerto. C’è da chiedersi, pertanto, se il modello di capitalismo di Stato “riformato” e “di sinistra”, perseguito durante gli otto anni della presidenza Lula (2003-2010), possa generare ancora crescita o abbia, invece, raggiunto il punto di esaurimento.
Italia-Brasile – Gruppo lavoro bilaterale su investimenti procede spedito
Occasione per proseguire l’analisi delle opportunità di investimento in Brasile
Dei – Brasile: Governo lancia piattaforma informatica per gare infrastrutture
Myanmar: apre i battenti la Borsa di Yangon
BRASILE. Avviato l’impeachment nei confronti della presidente Dilma Rousseff
Vi sarebbe stata una trattativa del vicepresidente Michel Temer con le opposizioni a portare all’apertura del procedimento di impeachment nei confronti della presidente brasiliana Dilma Rousseff, accusata di aver falsificato i bilanci dello Stato per coprire la crescita esponenziale del debito nel 2014, quando era in campagna elettorale.
Italia-Brasile – Attivo Gruppo Lavoro bilaterale su investimenti
Gruppo di Lavoro bilaterale costituito nell’ambito del protocollo d’Intesa sugli investimenti
Brasile, il più grande disastro ambientale della storia del Paese
Il giorno 5 Novembre 2015 due dighe contenenti vari milioni di rifiuti tossici da operazioni minerarie sono crollate, generando il peggior disastro ambientale della storia del Brasile.
Italia e Brasile rafforzano la cooperazione scientifica
Guidata dai Segretari Generali dei rispettivi Ministeri degli Esteri, l’Ambasciatore Michele Valensise e l’Ambasciatore Sérgio Danese, si e’ svolta in Brasile la VI Riunione del Consiglio Italia-Brasile di Cooperazione economica, industriale, finanziaria e per lo sviluppo.
Italia e Brasile – Al lavoro per piu’ Cooperazione
Nell’attuale situazione nel commercio bilaterale e si e’ lavorato per fornire sempre piu’ sostegno istituzionale alle imprese
Italia e Brasile sviluppano collaborazione nel settore spaziale
I dettagli su un’interessante intesa raggiunta da Italia e Brasile nel campo spaziale
Document Actions