Dal mondo economico, istituzionale e sociale — Lombardi nel Mondo

Dal mondo economico, istituzionale e sociale

Africa: l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati in missione in Sud Sudan e Sudan

Africa: l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati in missione in Sud Sudan e Sudan

Garantire un deciso sostegno umanitario al Sud Sudan, dove attualmente sono in atto diverse crisi di rifugiati e sfollati. Questa l’esortazione rivolta alla comunità internazionale dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati António Guterres, che oggi concluderà la sua visita nel paese.

Read More…

Donne – Grazie alla cooperazione italiana in Afghanistan 5.700 donne coinvolte in corsi di formazione: dalla pollicoltura al fotovoltaico

Donne – Grazie alla cooperazione italiana in Afghanistan 5.700 donne coinvolte in corsi di formazione: dalla pollicoltura al fotovoltaico

Oltre 5700 donne coinvolte, corsi di alfabetizzazione associata all’avvio di attività tradizionali, istituzione di centri di formazione al Dipartimento degli Affari Femminili di Baghlan e al Women Garden di Kabul. Sono tra i più importanti risultati del progetto di formazione professionale e imprenditoria femminile, finanziato in Afghanistan dalla Cooperazione italiana e che si concluderà ufficialmente a marzo dopo aver iniziato le attività nel 2005.

Read More…

Iran, la pericolosa sfida all’Occidente

Iran, la pericolosa sfida all'Occidente

L’Iran, dopo l’inasprimento delle sanzioni, ha minacciato di chiudere lo stretto di Hormuz: immediata è stata la risposta del Pentagono che non tollera nessun tipo di ricatto da parte del regime iraniano. Lo scenario si carica di tinte fosche e sembra avviarsi verso le prospettive peggiori. Vediamo il perché.

Read More…

Un ospedale italiano d’eccellenza per Kabul

Un ospedale italiano d'eccellenza per Kabul

Si tratta di Esteqlal, punta di diamante della sanità afghana per innovazione, tecnologie e organizzazione. A dirlo è il Ministro della Sanità, Suraya Dalhil, i direttori delle altre strutture ospedaliere della città e le organizzazioni internazionali, tra cui USAID e Cure International, in occasione della Conferenza sul Miglioramento della Qualità dei Servizi Ospedalieri e la Standardizzazione.

Read More…

Corea del Nord, l’ultimo baluardo del comunismo

Corea del Nord, l'ultimo baluardo del comunismo

La morte del Caro Leader Kim Jong-il apre una fase di inquietudine sul futuro della Corea del Nord: Kim Jong-un, il terzogenito del defunto capo nord-coreano è praticamente sconosciuto e questo lascia pensare che il potere verrà gestito da altre personalità politiche. Saprà la Corea del Nord riuscire ad armonizzare i suoi rapporti con la comunità internazionale?

Read More…

Afghanistan: ISAF, a comando italiano concluso corso per donne soldato

Afghanistan: ISAF, a comando italiano concluso corso per donne soldato

Si chiamano ‘Female Engagement Team’ e sono composti dalle donne soldato delle task force attive nell’ambito della missione Isaf. Il loro scopo è interagire con le donne afghane per ascoltare le loro esigenze e migliorare la loro condizione.

Read More…

Burkina Faso: dittatura, povertà e aiuti internazionali

Burkina Faso: dittatura, povertà e aiuti internazionali

Il Burkina Faso è uno dei paesi africani occidentali più poveri e bisognosi degli aiuti internazionali, di cui è enormemente dipendente. La popolazione è stimata essere oltre i quindici milioni di unità, ripartita su una superficie di poco inferiore a quella italiana in un territorio perlopiù senza ondulazioni (si tratta sostanzialmente di un grande altipiano).

Read More…

Tunisia un ponte tra Africa ed Europa

Tunisia un ponte tra Africa ed Europa

La Tunisia rappresenta l’Africa più vicina all’Europa. In un difficile momento segnato da proteste e sconvolgimenti politici che hanno interessato molti paesi arabi è necessaria la vicinanza dei paesi europei del mediterraneo affinchè la Tunisia possa riprendere ad essere quel ponte culturale ed economico tra le due sponde del Mar Mediterraneo.

Read More…

Yemen – Migliaia di persone a rischio fame e sanità per il blocco degli aiuti umanitari, i più vulnerabili come sempre i bambini

Yemen - Migliaia di persone a rischio fame e sanità per il blocco degli aiuti umanitari, i più vulnerabili come sempre i bambini

Sana’a – Migliaia di persone sotto assedio delle truppe armate ribelli nel nord dello Yemen hanno urgente bisogno di cibo e assistenza sanitaria. Secondo fonti umanitarie impegnate in loco, sono tanti i morti e i feriti registrati finora

Read More…

Sri Lanka – Proposta una “Legge anti-conversioni”; cristiani discriminati nei permessi edilizi

Sri Lanka - Proposta una "Legge anti-conversioni"; cristiani discriminati nei permessi edilizi

Torna in auge con forza sulla scena pubblica la richiesta di promulgare una “legge anti-conversioni” che proibisca a un cittadino di cambiare la propria fede, se non in casi specifici e con l’autorizzazione di un magistrato

Read More…

La speculazione finanziaria e l’Africa

La speculazione finanziaria e l'Africa

L’attuale crisi finanziaria internazionale sta avendo forti ripercussioni anche nei confronti dei Paesi più poveri dell’Africa. La speculazione internazionale infatti, dopo la crisi dei mutui inesigibili delle abitazioni statunitensi e dopo altri scandali finanziari, sta cercando nuovi sbocchi di investimento. Uno di questi è il mercato delle materie prime agricole.

Read More…

Giordania, l’Italia con i palestinesi del campo di Jerash

Giordania, l’Italia con i palestinesi del campo di Jerash

Migliorare le condizioni di vita dei palestinesi nel campo profughi di Jerash, in Giordania. Questo l’obiettivo di un’iniziativa avviata dall’Italia in coordinamento con il dipartimento Affari palestinesi, l’ente del governo di Amman che gestisce i campi profughi nel Paese.

Read More…

Eritrea, il forte legame con l’Italia e la difficile indipendenza

Eritrea, il forte legame con l'Italia e la difficile indipendenza

L’Eritrea, dopo l’indipendenza dall’Etiopia, non è riuscita ad intraprendere la strada della democrazia: il presidente Isaias Afewerki che è anche capo del governo, dirige la politica del paese accentrando tutti i poteri e non concedendo nessuno spazio alle opposizioni. L’Italia ha legami molto forti con questo paese del corno d’Africa, vediamo il perchè.

Read More…

Gaza: Ecco la green school per cambiare il mondo

Gaza: Ecco la green school per cambiare il mondo

Nel corso della Conferenza Onu sui Cambiamenti Climatici di Durban, Ugo Bot, Senior External Relations and Project officer UNRWA (United Nations Relief and Works agency), e l’architetto Mario Cucinella hanno presentato il progetto “Green Schools”. Obiettivo: promuovere un modello di scuola destinata ai giovani residenti nei campi profughi palestinesi.

Read More…

Turchia, il governo concede la personalità giuridica alle Fondazioni delle minoranze religiose

Turchia, il governo concede la personalità giuridica alle Fondazioni delle minoranze religiose

Istanbul – La Direzione Generale delle Fondazioni in Turchia, organismo governativo, ha deciso di concedere la personalità giuridica alle Fondazioni appartenenti alle minoranze religiose non islamiche, riconosciute nel Trattato di Losanna del 1923

Read More…

Sudan. Appello per la liberazione dei bambini soldato arruolati nell’esercito del paese

Sudan. Appello per la liberazione dei bambini soldato arruolati nell'esercito del paese

Juba – La missione di pace delle Nazioni Unite impegnata nel sud Sudan (UNMISS) ha fatto appello all’esercito del paese affinchè garantisca la liberazione di tutti i bambini soldato impiegati tra le loro file.

Read More…

Congo a rischio dopo la rielezione dei Kabila; il principale sfidante contesta i risultati

Congo a rischio dopo la rielezione dei Kabila; il principale sfidante contesta i risultati

Kinshasa. “Bisognerà vedere quali passi farà Etienne Tshisekedi, dopo aver proclamato più volte di aver vinto lui le elezioni” dice all’Agenzia Fides p. Loris Cattani, missionario saveriano con una lunga esperienza nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dove il 9 dicembre, il Presidente uscente Joseph Kabila è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali del 28 novembre.

Read More…

Costa d’Avorio – Elezioni legislative: non si prevede una forte affluenza a causa del boicottaggio dei sostenitori del deposto Presidente

Costa d’Avorio - Elezioni legislative: non si prevede una forte affluenza a causa del boicottaggio dei sostenitori del deposto Presidente

Abidjan, dopo una settimana di intensa campagna elettorale la situazione è calma. Il partito (Fronte Popolare Ivoriano- FPI) dell’ex Presidente Gbagbo non si presenta per protestare contro il suo trasferimento alla Corte Penale Internazionale dell’Aja. Alcuni esponenti del partito però si presentano come indipendenti” dicono all’Agenzia Fides fonti della Chiesa locale da Abidjan, capitale amministrativa ed economica della Costa d’Avorio, dove domani, 11 dicembre si tengono le elezioni legislative.

Read More…

Egitto: “Pallottole vere, proiettili di plastica in pieno volto, persone morte per i gas”: testimonianza da piazza Tahrir

Egitto: "Pallottole vere, proiettili di plastica in pieno volto, persone morte per i gas": testimonianza da piazza Tahrir

“La battaglia a piazza Tahrir sta ancora continuando. È una piccola guerra civile” dice all’Agenzia Fides una fonte della Chiesa dal Cairo, che per motivi di sicurezza non desidera essere citata

Read More…

Somalia: le piogge portano sollievo ma anche danni: il report della Caritas

Somalia: le piogge portano sollievo ma anche danni: il report della Caritas

Le piogge che hanno cominciato a cadere sulla Somalia stanno avendo aspetti positivi e negativi. Secondo quanto afferma il Situation Report inviato all’Agenzia Fides da Caritas Somalia, i corsi d’acqua stanno accrescendo il loro flusso permettendo la ripresa delle coltivazioni. Le piogge sono state, in alcuni casi, al di sopra della media stagionale e sono state segnalate inondazioni in alcune aree pianeggianti con la conseguente distruzione delle colture di mais. Gli agricoltori sono stati così costretti a riseminare, mentre sono in aumento le malattie delle vie respiratorie e le infezione di origine idrica, in particolare della malaria

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento

martedì 28 Gennaio, 2020