Dal mondo economico, istituzionale e sociale — Lombardi nel Mondo

Dal mondo economico, istituzionale e sociale

Afghanistan, dimunisce il numero di rimpatriati nel paese

Afghanistan, dimunisce il numero di rimpatriati nel paese

Le difficoltà di reinsediarsi nelle proprie abitazioni in Afghanistan hanno scoraggiato i profughi che vivono nei paesi limitrofi. Negli ultimi 10 mesi sono rientrate solo 60 mila persone contro le 100 mila nello stesso periodo dello scorso anno

Read More…

Vietnam, leader religiosi uniti per la pace e il bene comune, nel nome di Francesco d’Assisi

Vietnam, leader religiosi uniti per la pace e il bene comune, nel nome di Francesco d'Assisi

I leader religiosi in Vietnam “lavoreranno per la pace e per il bene comune”: è l’impegno solennemente assunto da 35 leader religiosi cattolici, baha’i, buddisti, musulmani, protestanti e di culti indigeni come “hoa hao”, “cao dai” e “minh ly” riunitisi a Ho Chi Minh City

Read More…

La Cina e la crisi del debito

La Cina e la crisi del debito

Le recenti indiscrezioni su possibili acquisti da parte del fondo sovrano cinese – la China Investment Corporation – di titoli del Tesoro italiano e partecipazioni in aziende controllate dal governo, hanno riaperto il dibattito sul ruolo della Cina nel sostegno alla zona euro. Un tema che, con ogni probabilità, ci accompagnerà anche negli anni a venire, data la crescente importanza della Cina nell’economia mondiale e il graduale spostamento del baricentro della crescita dall’Occidente verso l’Asia.

Read More…

Rapporti Turchia-Ue. Ankara addio?

Rapporti Turchia-Ue. Ankara addio?

La Turchia sfida apertamente l’Unione europea. Non era mai avvenuto in modo tanto minaccioso. Le recenti dichiarazioni del premier turco Recep Tayyip Erdoğan sulla possibile interruzione delle relazioni diplomatiche con l’Ue, quando nella seconda metà del 2012 sarà Cipro greca ad assumere la presidenza a rotazione del Consiglio europeo, o la decisione di muovere le navi da guerra per fare desistere Nicosia dall’iniziare le trivellazioni per la ricerca del gas nel Mediterraneo orientale, hanno fatto sobbalzare le diplomazie europee

Read More…

Somalia, di fronte a un vicolo cieco?

Somalia, di fronte a un vicolo cieco?

Sembra che la risposta del Mondo verso la grave crisi che sta colpendo la Somalia passi sempre attraverso le armi, ma in questo modo una soluzione positiva sembra allontanarsi sempre di più… E’ anche l’opinione di un giornalista di Avvenire.

Read More…

La Commissione Europea chiede maggior tutela per i civili somali

La Commissione Europea chiede maggior tutela per i civili somali

Kristalina Gheorgieva, Commissario europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, ha invitato tutte le parti interessate dal conflitto in Somalia a rispettare il Diritto Umanitario Internazionale, affinchè sia garantita maggior protezione alla popolazione civile

Read More…

Lombardia/Mongolia, Formigoni, pronti a collaborare di più

Lombardia/Mongolia, Formigoni, pronti a collaborare di più

Approfondire e ampliare i campi di collaborazione tra Lombardia e Mongolia “Che rappresenta per noi un partner di straordinario interesse”. Il presidente Roberto Formigoni ha sintetizzato in questo modo il senso dell’incontro avuto in serata a Palazzo Lombardia con il presidente della Mongolia Tsahia Elbegdorj, che era accompagnato da una delegazione in cui erano presenti anche diversi ministri. Il presidente Elbegdorj è in visita in questo giorni in Italia.

Read More…

“Wireless senza confini” e low-cost cooperazione Italia-Qatar per la connettività

"Wireless senza confini" e low-cost cooperazione Italia-Qatar per la connettività

Un progetto per l’inclusione sociale di un Paese in via di sviluppo che vede per la prima volta collaborare ricercatori occidentali e islamici. Saranno realizzate strutture comunicative ad uso gratuito, come quelle già sperimentate a Verrua Savoia

Read More…

Progetto “In-formare: percorsi di co-sviluppo tra Italia e Marocco”

Progetto “In-formare: percorsi di co-sviluppo tra Italia e Marocco”

Lo sportello per investire a Tadla Azilal (MAROCCO) nasce dal progetto “In-formare: percorsi di co-sviluppo tra Italia e Marocco”, finanziato dal Comune di Milano e realizzato dal COSV, in collaborazione con aljarida e l’associazione Al Ouissal, con il CRI (Centro Regionale per gli investimenti di Tadla Azilal), il Ministero della Comunità Marocchina residente all’estero, l’Unione Artigiani della Provincia di Milano – Monza e Brianza, la Camera Arbitrale di Milano, e Promos.

Read More…

La morte di Don Cesare Mazzolari, fondatore della Cesar Onlus, nel Sud Sudan

La morte di Don Cesare Mazzolari, fondatore della Cesar Onlus, nel Sud Sudan

Nato il 9 febbraio 1937 a Brescia 74 anni fa, di origine Lombarda, nel 1962 diventa Sacerdote; nel 1981 arriva nello Stato dei Laghi e nel 1999 viene proclamato Vescovo della Diocesi di Rumbek da papa Giovanni II.

Read More…

Laura Bilanceri insegna italiano in Turchia.

Laura Bilanceri insegna italiano in Turchia.

La destinazione è stata scelta (quasi) dal caso e la sua conoscenza del turco era nulla! Ecco la sua storia.

Read More…

Amarena Fabbri alla conquista della Cina

Amarena Fabbri alla conquista della Cina

Il prodotto-simbolo della storica azienda italiana Fabbri 1905 sbarca nel retail del colosso asiatico. Con un gala esclusivo all’Hotel Westin e un menu per l’occasione interamente a base di Amarena Fabbri, il prodotto-simbolo della storica azienda italiana Fabbri 1905 ha fatto il suo esordio nel retail cinese.

Read More…

Tra UE e Corea, la più grande intesa commerciale degli ultimi 20 anni

Tra UE e Corea, la più grande intesa commerciale degli ultimi 20 anni

La Commissione Europea stima che l’accordo, entrato in vigore il 1° luglio, accrescerà nei prossimi quindici anni le esportazioni europee dal 60% all’80%. Eliminazione progressiva di quasi il 99% dei dazi, un risparmio annuo per gli esportatori dell’Unione Europea pari a 1,6 miliardi di euro e un aumento dell’export stimato dal 60% all’80% nei prossimi 15 anni. Sono i numeri (dati Ue) dell’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e la Corea del Sud. L’intesa, entrata in vigore il 1° luglio, è la più ampia siglata dall’Europa con un Paese asiatico.

Read More…

Il ruolo delle donne nelle rivoluzioni nordafricane

Il ruolo delle donne nelle rivoluzioni nordafricane

Le rivoluzioni in Nord Africa hanno visto il massiccio coinvolgimento delle donne, che sono scese in piazza al fianco degli uomini per reclamare libertà e rispetto dei diritti.

Read More…

Riprende vigore la campagna contro il “Documento sulla salute riproduttiva”, nel nome di Giovanni Paolo II

Riprende vigore la campagna contro il “Documento sulla salute riproduttiva”, nel nome di Giovanni Paolo II

La Chiesa cattolica, organizzazioni pro-vita, associazioni e scuole cristiane, hanno rilanciato nelle Filippine la campagna pro-vita per bloccare l’approvazione del “Documento sulla Salute Riproduttiva”, di recente rinominato “Responsible Parenthood, Reproductive Health and Population and Development Act” che nei prossimi giorni sarà all’esame del Congresso e che è sostenuto dal Presidente delle Filippine, Benigno Aquino.

Read More…

Ricevuta in lombardia la nipote di Gandhi

Ricevuta in lombardia la nipote di Gandhi

“Gandhi ha fatto in India quello che ha fatto Garibaldi in Italia: ha unito l’India”.

Read More…

Ricostruzione delle chiese in Cina

Ricostruzione delle chiese in Cina

La Messa, incontri di preghiera: la comunità cattolica del Si Chuan ricorda i 3 anni di cammino per risollevarsi dal terremoto

Read More…

“La popolazione è in fuga sotto la pioggia, senza alcuna assistenza” dice a Fides il parroco di Abyei

"La popolazione è in fuga sotto la pioggia, senza alcuna assistenza" dice a Fides il parroco di Abyei

Khartoum – “Sono riuscito a raggiungere telefonicamente alcuni parrocchiani, i quali mi hanno riferito che gli sfollati da Abyei si stanno dirigendo, sotto una pioggia molto forte, da Agok a Turalei” dice all’Agenzia Fides il parroco di Abyei, la località contesa tra nord e sud Sudan, occupata dalle truppe di Khartoum lo scorso 21 maggio.

Read More…

Italia-Etiopia, incoraggiare investimenti e cooperazione economica

Italia-Etiopia, incoraggiare investimenti e cooperazione economica

Garanzie per gli investimenti delle imprese italiane in Etiopia, soprattutto per quelle piccole e medie, che hanno maggiormente bisogno di muoversi in un quadro geopolitico certo e stabile. Questa la principale richiesta del sottosegretario allo Sviluppo economico, Catia Polidori, al tavolo del bilaterale con il vice Ministro etiope degli Affari Esteri, Gebre Christos.

Read More…

Evacuazione umanitaria immediata di rifugiati africani

Evacuazione umanitaria immediata di rifugiati africani

E’ statolanciato un appello urgente per l’immediata evacuazione dei rifugiati provenienti dall’Africa Sub-Sahariana, in particolare dal Corno d’Africa, che si trovano intrappolati in Libia.

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento