Dal mondo economico, istituzionale e sociale — Lombardi nel Mondo

Dal mondo economico, istituzionale e sociale

Raccolti tra l’Altomilanese e il Varesotto 90mila euro pro Burundi

Raccolti tra l'Altomilanese e il Varesotto 90mila euro pro Burundi

Si è concluso il progetto “Facciamolo Insieme”. La BCC raddoppia e porta a 200 mila Euro il contributo con cui verrà realizzato un ospedale pediatrico

Read More…

Kurdistan, imprese lombarde a Italianexpo-Iraq 2008

Kurdistan, imprese lombarde a Italianexpo-Iraq 2008

Il Sottosegretario Robi Ronza all’inaugurazione della rassegna nella capitale Erbil

Read More…

Touadì: “Sogno un’Italia meritocratica”

Touadì: “Sogno un’Italia meritocratica”

Eletto alla Camera con l’Italia dei valori, Jean Leonard Touadì punta sulla politica estera, sulle pari opportunità per i giovani e sulla sicurezza

Read More…

Souad Sbai porta in Parlamento i temi dell’immigrazione

Souad Sbai porta in Parlamento i temi dell'immigrazione

Tra le priorità: le seconde generazioni, le donne e la legalità

Read More…

A Betlemme l’incontro tra la delegazione lombarda e il primo ministro palestinese Fayad

A Betlemme l'incontro tra la delegazione lombarda e il primo ministro palestinese Fayad

La Lombardia si propone di aiutare a ricostruire un ponte per la pace che è stato distrutto ormai da decenni

Read More…

UNA “PASSERELLA” PER TRAGHETTARE L’UE VERSO GIAPPONE E COREA

UNA "PASSERELLA" PER TRAGHETTARE L'UE VERSO GIAPPONE E COREA

Dal 2 giugno 2008 il programma “Passerella” dell’Unione Europa offrira dei servizi di inquadramento e di consiglio per le imprese europee che vogliono espandere il proprio fatturato in Giappone e Corea del Sud.

Read More…

Inaugurata la scuola professionale in Nepal

Inaugurata la scuola professionale in Nepal

Nuovo progetto realizzato nel paese asiatico da parte della Fondazione Senza Frontiere di Castel Goffredo in provincia di Mantova. Scoprine i contenuti.

Read More…

Nell’Iraq ricco di petrolio si vende un rene per poter mangiare

Nell’Iraq ricco di petrolio si vende un rene per poter mangiare

La drammatica situazione che vive la popolazione irachena a cinque anni di distanza dall’inizio della guerra: molte persone muiono perché ottengono troppo tardi l’organo necessario.

Read More…

Nuovo Ufficio Promos ad Abu Dhabi

Nuovo Ufficio Promos ad Abu Dhabi

Il nuovo Ufficio estero di Promos nasce ad Abu Dhabi per sostenere le aziende lombarde e per promuovere il Sistema Milano e le sue eccellenze, prima fra tutte Fiera Milano che ne ha condiviso, sin dalle fasi di progettazione, strategie e obiettivi.

Read More…

Importazioni di petrolio, la grande sete della Cina

Importazioni di petrolio, la grande sete della Cina

Le fonti interne e quelle alternative possono fornire solo una minima parte dell’energia necessaria. Il governo chiede al pubblico un consumo più efficiente.Gli esperti prevedono un aumento vertiginoso dell’importazione di petrolio in Cina, nonostante il maggior sfruttamento di fonti energetiche interne e alternative.

Read More…

«Il Marocco è un nostro partner favorito»

«Il Marocco è un nostro partner favorito»

Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, illustrando a Rabat il Fondo Euromed, voluto dalla Regione per favorire investimenti nell’ area del Mediterraneo da parte delle piccole e medie imprese.

Read More…

Da Lodi in Rwanda, dove arriva la solidarietà italiana

Da Lodi in Rwanda, dove arriva la solidarietà italiana

Ecco il progetto per alfabetizzare il paese distrutto dalla guerra civile portato avanti il Movimento per la Lotta alla Fame nel Mondo (MLFM), ONG con sede operativa nel capoluogo di provincia lombardo

Read More…

I lombardi rientrano da Sharm el Sheik in massa

I lombardi rientrano da Sharm el Sheik in massa

Sono già 1.500 i lombardi rientrati a casa. I tour operator: la paura della gente potrebbe durare almeno un mese. La fuga dal mar Rosso provoca milioni di danni perché in migliaia vogliono rinunciare. Difficile cambiare meta, perché i posti sono già occupati in alta stagione.

Read More…

Bergamo si presenta al mercato cinese

Bergamo si presenta al mercato cinese

Missione istitutzinale della Provincia orobica per rinsaldare legami con le istituzioni di Bengbu e Zibo e presentare a Shanghai e Pechino il 2prodotto Bergamo” agli operatori turistici cinesi.

Read More…

Un Progetto Lombardia per il dopo tsunami

Un Progetto Lombardia per il dopo tsunami

Dopo la missione nel sud est asiatico, ecco un piano articolato per coordinare al meglio la solidarietà. Previsti dodici intervento nello Sri Lanka e 10 nelle regioni meridionali dell’India.

Read More…

Taskforce del Governo italiano sull’Africa

Taskforce del Governo italiano sull’Africa

Per lo sviluppo del continente africano la solidarietà è importante, ma lo è ancora di più il porre le basi per poter investire e permettere a questo Paese di uscire dall’isolamento economico.

Read More…

Manifestazioni contro il golpe in Togo

Manifestazioni contro il golpe in Togo

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati ha organizzato due manifestazioni a Roma e Milano per riaffermare con decisione i diritti dell’uomo violati in Togo

Read More…

Nuove opportunità per le aziende rivolte al mercato asiatico

Nuove opportunità per le aziende rivolte al mercato asiatico

Il Centro Estero Lombardia e l’Ufficio Unido propongono importanti occasioni di partnership per le aziende italiane. Da Hong Kong importatori locali sono alla ricerca di prodotti italiani, mentre il programma Cina di Unido prevede finanziamenti agevolati per joint ventures.

Read More…

I numeri dell’emergenza e quelli della solidarietà

I numeri dell'emergenza e quelli della solidarietà

Il terribile disastro nel sud-est asiatico ha già causato numerosi morti italiani. mentre circa un centinaio sono i dispersi. Ecco i numeri di telefono delle rappresentanze italiane nelle zone colpite dalla catastrofe. E quelli delle raccolte fondi per le popolazioni colpite

Read More…

Mercenari

Mercenari

Dall’organizzazione di colpi di Stato alla gestione post-bellica, fino al coinvolgimento diretto in operazioni militari. Mercenari e consulenti privati della sicurezza sono sempre più presenti ed attivi, ma il loro identikit è in continua evoluzione e al passo con i tempi. A farci le spese è soprattutto l’Africa .

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento