A Porto Alegre per il tradizionale “Natale Insieme”
Antonio Alberti, Carlo Bicchieri e Paolo Massolin hanno coordinato e organizzato l’evento, in continuità con quanto fatto negli anni passati; per il secondo anno consecutivo è stata ricordata la scomparsa di Frei Rovilio Costa, religioso e storico dell’emigrazione italiana nel Rio Grande del Sud, anch’egli per tanti anni tra gli organizzatori dell’iniziativa.
La festa di quest’anno ha potuto contare con una partecipazione-record (intorno alle seicento persone) e sulla presenza del nuovo Console Generale Antonio Vaccaro e del Sindaco della capitale “gaucha”, l’italo-brasiliano Fortunatti.
Presenti i rappresentanti delle principali associazioni italiane, il Presidente del Comites Adriano Bonaspetti e diversi consiglieri, tra cui la delegata all’assemblea nazionale del Partito Democratico Claudia Antonini.
“Ho voluto essere presente anche quest’anno a questa bellissima iniziativa – ha spiegato il deputato eletto in America Meridionale – perché si tratta di un momento di straordinaria umanità oltre che un’occasione unica per incontrare una significativa rappresentanza della comunità italo-brasiliana del Rio Grande del Sud, una delle regioni maggiormente segnate dall’emigrazione italiana in Sud America”.
“Un momento che unisce il riscatto delle tradizioni culturali e religiose con l’appartenenza alla comunità locale e, più in generale, ad un tessuto di valori condivisi che fanno di questa comunità una delle più coese e legate allo storico rapporto con il nostro Paese”, ha aggiunto Porta che ha quindi concluso: “con il Console Vaccaro, che ho trovato sensibile e interessato a valorizzare al massimo le potenzialità della presenza italiana nello Stato del Rio Grande del Sud, e con il Sindaco Fortunatti, orgogliosamente legato alle sue origini e intenzionato a sviluppare un rapporto sempre più stretto con l’Italia, ho avuto modo di discutere e approfondire alcuni temi di comune interesse sul quale lavorare insieme nel corso del 2012”.
Fonte: aise
Document Actions