La Old Macaroni Factory compie 150 anni — Lombardi nel Mondo

La Old Macaroni Factory compie 150 anni

Per Maria Viola e famiglia il 2009 è un anno speciale, un anno per festeggiare i 150 anni della Old Macaroni Factory di Hepburn Springs e allo stesso tempo la storia dei suoi antenati: i fratelli Lucini.

La Old Macaroni Factory, che si trova al 64 Main Rd di Hepburn Springs, è diventata un po’ il simbolo della comunità di origine italiana che risiede in quella zona e a Daylesford; una comunità che ancora oggi continua con orgoglio a celebrare e a ricordare quei pionieri  provenienti dal Canton Ticino che vi si stabilirono nella metà dell’800.

Furono i fratelli  Lucini: Pietro e Giacomo, originari di Intra sul Lago Maggiore, a costruire la Old Macaroni Factory nel 1859, dopo aver tentato varie imprese. Il primo a giungere in Australia quale rifugiato politico, è stato Pietro nel 1854 che attirato dall’oro che veniva in quel periodo scoperto nella zona ovest del Victoria giunse a Spring Creek nel 1855 dove  aprì prima un forno per fare il pane e poi una fabbrica di pasta spinto dalla presenza di numerosi emigrati italiani. Il fratello Giacomo accompagnato dalla moglie Rosa lo raggiunse nel 1859 e ben presto i due Lucini costruirono quella che è oggi la Old Macaroni Factory.

La storia della prima fabbrica di pasta in Australia non è solo la storia della famiglia Lucini, ma è parte integrante della storia del luogo. Giacomo che dipinse fra il 1860 e il 1864 paesaggi della terra natia sulle pareti della casa, è stato anche insieme a Pietro, uno dei promotori della Mineral Springs Reserve che contiene le famose acque minerali naturali scoperte in seguito che fanno di Hepburn Springs la rinomata cittadina di oggi.

E’ grazie all’entusiasmo e determinazione di Maria Viola, quarta generazione della famiglia Lucini, che la Old Macarony Factory è tornata a vivere dopo anni di abbandono. Ereditata la proprietà dal padre Joseph nel 1990 e spinta dalla passione per la casa e la storia della sua famiglia, Maria è riuscita a restaurare la costruzione grazie al sostegno di numerosi enti fra cui Heritage Victoria e dal 2003 conduce tour turistici del posto facendo rinascere ogni volta le storie e i personaggi della sua famiglia, che l’ha ispirata ad aprire un ristorante: il Lucini Pasta Cafè dove  vengono serviti quei piatti le cui ricette le donne Lucini hanno portato dall’Italia oltre un secolo fa.  

La Old Macaroni Factory è di nuovo un punto d’incontro vivace e allegro, nelle sue stanze risuonano le voci dei discendenti dei pionieri Pietro e Giacomo. 

Per celebrare i 150 anni della prima fabbrica australiana di pasta, la più antica costruzione italiana è stato organizzato un ricco programma di eventi che si svolgono nei vari mesi dell’anno, per dare ogni opportunità ai discendenti delle famiglie della zona di incontrarsi.

E’ con questa prospettiva che iniziano le celebrazioni venerdì 27 febbraio con “Back to Spring Creek Descendant’s Dinner” per riunire nell’antica fabbrica in un’atmosfera di amicizia i discendenti  e gli amici dei primi pionieri italiani e svizzeri. Sabato 28 febbraio “A night on the Goldfields” è una celebrazione di tutte le nazionalità residenti nella zona. Uno spettacolo che unisce musica e storia attraverso narrazioni della vita dei pionieri e cercatori d’oro che giunsero nell’ovest del Victoria verso la metà del 1800 in cerca di fortuna. Fra gli artisti il gruppo folcloristico Vardos, il gruppo dei danzatori cinesi di Bendigo, il narratore e cantante folk Danny Spooner. Domenica 1 marzo “Daytime in the Piazza” festeggia le tradizioni italiane attraverso gastronomia, musica, canti e danze. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo “ChillOut at the Factory” tre giorni di attività com musica degli anni 60 e 70, pranzi al fresco, cene e gioco di bocce in giardino.

Dal 24 maggio al 7 giugno “A little corner of Italy” presenta eventi che fanno parte delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana.

Altre iniziative sono in programma nell’ambito della “Swiss-Italian Festa” ad ottobre e “Geranium and Herb Festa” a novembre.

Informazioni sul sito internet www.macaronifactory.com.au Tel 03 5348 4345

 

GABRIELLA G. HUBBARD 

Document Actions

Share |


Lascia un commento

martedì 28 Gennaio, 2020