Conclusa la quinta edizione del Premio Italia in Costa Rica — Lombardi nel Mondo

Conclusa la quinta edizione del Premio Italia in Costa Rica

Anche nel 2007 si è svolta la oramai tradizionale cerimonia di premiazione che ha visto, tra gli altri, ricevere un riconoscimento ai Missionari Comboniani

Lo scorso lunedí 26 novembre si è svolta la serata finale del Premio Italia, giunto alla sua quinta edizione. La manifestazione, organizzata dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) in collaborazione con le Associazioni Italiane in Costa Rica.

 

Diventato ormai appuntamento fisso di fine anno, la serata finale si è svolta nelle installazioni dell’INBIO Parque di Santo Domingo di Heredia, che ha voluto riunire tutti i partecipanti in un simbolico abbraccio naturale, tra flora e fauna tra le piú ricche e rappresentative della Costa Rica.

 

Dopo i saluti di benvenuto del Presidente del Comites e dell’Associazione dei Lombardi nel Mondo, signor Luigi Cisana, e dell’Ambasciata d’Italia, rappresentata dal Dr. Marco Menchinucci e dalla Dott.ssa Liliana Falcone, si è passati alla premiazione dei vincitori di questa edizione.

 

Per la categoria “Associazionismo, volontariato ed umanitarismo” è stato assegnato il premio ai Missionari Comboniani, dove è stata messa in luce la figura del loro fondatore Daniele Comboni, prima missionario in Sudan e poi ha portato la sua opera di vangelizzazione in tutta l’Africa, diffondendone poi l’opera in tutto il mondo. Opera spirituale ed umanitaria, che ha portato alla sua canonizzazione nel 2003 ad opera del Papa Giovanni Paolo II.

Presentati dalla Associazione Ialiana di Mutuo Soccorso.

 

Per la categoria “Imprenditoria” è stata premiata la famiglia Giordano, di Pintura Sur, come simbolo dell’essere imprenditore italiano all’estero, esempio sia di famiglia emigrante che ha creato un’impresa riconosciuta a livello nazionale sia dell’unione familiare, tipica della nostra cultura italiana. Presentata dalla Associazione dei Piemontesi nel Mondo. 

 

Per la categoria “Associazionismo, volontariato ed umanitarismo” è stato assegnato il premio, ad memoriam, alla signora Giovanna Rosa in Pirola, pionera di San Vito, per aver dimostrato con capacitá, generositá e professionalitá come l’azione di volontariato possa essere portatrice d’amore e di vita. Presentata dalle Associazioni Culturali Dante Alighieri di San José e San Vito di Coto Brus.

 

Come di consuetudine ai premiati è stata consegnata una targa in bronzo dello scultore mantovano Falchi ed una pergamena con la motivazione del premio.

 

L’atto culturale è stato allietato della presenza del Coro Exalumni, diretto dal Maestro Rubén Velasco, che ha presentato un vario repertorio di canzoni popolari e tradizionali, tra cui una “Ave Maria” di Gabriele, “Santa Lucia” popolare napoletana e “Per un piatto di maccheroni”, canto tradizionale alpino. 

 

La serata si è poi conclusa con il buffet di prodotti tipici italiani offerti dalle ditte Alpiste, Italconam e Pasteleria Giacomin, accompagnato dalla musica Jazz & Bossa Nova del Quinteto d’Improviso.

 

Appuntamento al prossimo anno per la sesta edizione. Vi aspettiamo numerosi come quest’anno!

 

 Giovanni Girardi

Document Actions

Share |


Lascia un commento