Messico. L’impegno dell’Asociación Italiana de Asistencia per la comunità locale — Lombardi nel Mondo

Messico. L’impegno dell’Asociación Italiana de Asistencia per la comunità locale

Cari Soci ed Amici dell’AIA, quest’estate, per tutti noi dell’Associazione Italiana di Assistenza, è passata rapidamente per l’intenso programma di attività dedicate ai nostri assistiti. Infatti oltre ad occuparci della loro assistenza dal punto di vista sociale, medico ed economico, cerchiamo il modo di re-inserirli nel mondo del lavoro attraverso progetti

produttivi come la “Cooperativa Il Sole””. Inizia così l’editoriale che Regina Casalini, Presidente dell’Asociación italiana de Asistencia (IAP), firma per l’ultimo numero del Bollettino (luglio-ottobre 2012) dell’associazione.

“A febbraio, – ricorda l’editoriale – durante il progetto “Festival della Pasta”, un gruppo di assistiti, sotto la guida dello Chef Ernesto Pagliari, ha imparato a preparare gustose salse, lasagne, fettuccine e ravioli. Da ciò è nato il loro sogno di creare una Cooperativa che gli permettesse di vivere di questa nuova attività. Grazie ai finanziamenti ottenuti dal Sederec e dalla IASIS questo sogno è diventato realtà ed ora in Calle santa Maria de la Ribera 102, nell’omonima colonia di Città del Messico, c’é il loro laboratorio di pasta fresca”.

Il Presidente Casalini, “oltre a ringraziare i finanziatori di questo progetto”, nel suo editoriale rinnova la sua “stima per il meraviglioso Consiglio che ho l’onore di presiedere che, anche in questa occasione, ha manifestato tutta la sua solidarietà al progetto, aiutando professionalmente il gruppo di persone e offrendo loro quanto necessario”.

“Gli ottimi prodotti della “Cooperativa Il Sole”, – conclude – si potranno ordinare chiamando il numero  (55) 26302905 o scrivendo all’indirizzo elettronico coop.sole@yahoo.com”.

Nel bollettino viene poi ricordato “l’altro progetto che da qualche mese ci tiene occupati: è quello della pubblicazione e distribuzione del libro “Italiani in Cucina” per la campagna di raccolta di fondi 2012″.

“L’opera – informa l’editoriale – è in distribuzione con una donazione minima di 490.00 pesos”.

Fonte: (aise)

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020