Regionali 2010: quarto mandato per Formigoni — Lombardi nel Mondo
Regionali 2010: quarto mandato per Formigoni
Il 28 e il 29 marzo 7.695.053 cittadini lombardi (3.987.832 femmine e 3.707.221 maschi) sono stati chiamati alle urne per eleggere il Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale della IX Legislatura.
L’affluenza complessiva è stata del 64,74% rispetto al 72,96% delle elezioni del 2005. La provincia in cui si è votato di meno è stata quella di Sondrio (55,67% degli aventi diritto rispetto al 64,02% delle precedenti Regionali), il minore astensionismo si è registrato in provincia di Lecco dove ha votato il 68,01% degli elettori contro il 75,37% del 2005.
Roberto Formigoni, sostenuto da una coalizione comprendente il Popolo delle Libertà, la Lega Nord e La Destra, con 2.704.057 voti (il 56,10%) è stato riconfermato alla guida della Lombardia.
Filippo Luigi Penati (Partito Democratico, Partito Pensionati, Italia dei Valori, Partito Socialista, Sinistra-Ecologia-Libertà, Verdi) è risultato il secondo candidato Presidente che ha ottenuto il miglior risultato (1.603.674 voti, 33,27%) seguito da Savino Pezzotta (Unione di Centro, 225.849 voti, 4,68%), Vito Claudio Crimi (Movimento Cinquestelle- Beppe Grillo con 144.588 voti, 3.00%), Vittorio Emanuele Agnoletto (Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani, 113.749 voti, 2,36%) e Gianmario Invernizzi (Forza Nuova con 27.670 voti, 0,57%).
Il risultato elettorale ha assegnato alla coalizione vincente 49 seggi sugli ottanta complessivi (8 appartenenti alla Lista del Presidente eletti con il sistema maggioritario, 41 eletti nelle liste provinciali con il sistema proporzionale).
I restanti consiglieri regionali sono Filippo Penati (quale secondo miglior candidato Presidente eletto) e i trenta consiglieri delle minoranze eletti col sistema proporzionale nelle liste provinciali.
Elezioni comunali
Nella stessa tornata elettorale sono stati anche nominati i sindaci e rinnovati i consigli di 56 Comuni tra cui le città capoluogo di Lecco, Lodi.
A Lodi Lorenzo Guerini (sostenuto da Pd, Idv, Federazione della Sinistra, Pensionati, liste civiche) si è imposto sul rappresentante di Pdl e Lega Nord Sergio Tadi.
A Lecco Virginio Brivio (Pd, Federazione della Sinistra, Idv, liste civiche) ha battuto Roberto Castelli (Lega Nord, Pdl).
Per sapere il nome del nuovo sindaco di Mantova si deve invece aspettare il turno di ballottaggio previsto per domenica 11 aprile in quanto sia Fiorenza Brioni (Centrosinistra) che Nicola Sodano (Centrodestra) non hanno ottenuto al primo turno il 50% più uno dei consensi.
Document Actions