San Colombano, abate d’Europa. Mostra documentaria — Lombardi nel Mondo

San Colombano, abate d’Europa. Mostra documentaria

Nel 1400° anno del passaggio di Colombano dalle terre lariane e lombarde, con meta Bobbio (PC), a Como viene proposta una mostra curata dalla Associazione Amici di San Colombano per l’Europa dedicata alla figura del Santo monaco irlandese, uno dei creatori della comune identità europea, e ai cammini storici legati alla sua vicenda terrena

Da giovedi 15 a sabato 31 Marzo, Como, biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1

 

– Giovedì15 marzo ore 17.00:

inaugurazione mostra con gli esperti dell’Associazione Amici di San Colombano per l’Europa.

– Venerdì 23 marzo, ore 21.00: conferenza di approfondimento sui rapporti fra San Colombano e le terre lariane e sulle vie storiche colombaniane e lariane (i dettagli in successivi comunicati)

– Sabato 24 marzo, ore 16.00: visita guidata alla mostra a cura di Mauro Steffenini, presidente Associazione Amici di San Colombano per l’Europa

 

Tutte le manifestazioni sono libere e gratuite.

 

IMPORTANTE: Le celebrazioni per il 1400° anniversario dell’arrivo di San Colombano in terra lombarda si apriranno MERCOLEDÌ 7 MARZO A MILANO, ALLA BIBLIOTECA AMBROSIANA, che presenterà uno dei suoi tesori più preziosi: L’ANTIFONARIO DI BANGOR con esposizione dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

 

In concomitanza convegno di studi, con gli

interventi di Mirella Ferrari, professore ordinario di Letteratura Latina medievale presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Paolo Chiesa, professore ordinario di Letteratura latina medievale presso l’Università degli Studi di Milano.

 

Sede convegno:

Biblioteca Ambrosiana, Sala delle Accademie,

Piazza Pio XI, 2 Milano – Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Al termine rinfresco offerto dal Consorzio Vini D.O.C. di San Colombano al Lambro.

 

Un uomo venuto da una terra agli estremi confini del mondo allora

conosciuto, l’Irlanda, ma che divenne, nel vero senso del termine, un europeo, una figura che ancora oggi va considerata come il primo grande contributo dell’Irlanda alla comunepatria europea: uno dei costruttori e civilizzatori del Vecchio Continente.

 

http://www.iubilantes.it

Document Actions

Share |


Lascia un commento